LO PRESTI, Francesco
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.037
NA - Nord America 2.103
AS - Asia 1.071
SA - Sud America 206
AF - Africa 20
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 5
Totale 9.447
Nazione #
IT - Italia 2.419
US - Stati Uniti d'America 2.081
RU - Federazione Russa 1.291
FR - Francia 795
UA - Ucraina 648
SG - Singapore 373
VN - Vietnam 347
SE - Svezia 288
CN - Cina 242
BR - Brasile 183
GB - Regno Unito 171
DE - Germania 161
NL - Olanda 96
FI - Finlandia 51
HK - Hong Kong 30
CH - Svizzera 19
CA - Canada 15
ES - Italia 14
BE - Belgio 13
PL - Polonia 13
LT - Lituania 11
CZ - Repubblica Ceca 10
IE - Irlanda 9
KR - Corea 9
AT - Austria 8
PK - Pakistan 8
ZA - Sudafrica 8
AR - Argentina 7
BD - Bangladesh 7
IQ - Iraq 7
TR - Turchia 7
AU - Australia 5
CO - Colombia 5
EU - Europa 5
IN - India 5
PH - Filippine 5
RO - Romania 5
DK - Danimarca 4
ID - Indonesia 4
JP - Giappone 4
TZ - Tanzania 4
UZ - Uzbekistan 4
CL - Cile 3
MX - Messico 3
MY - Malesia 3
TN - Tunisia 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
HR - Croazia 2
HU - Ungheria 2
IL - Israele 2
IR - Iran 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
KZ - Kazakistan 2
MA - Marocco 2
ME - Montenegro 2
PE - Perù 2
PY - Paraguay 2
VE - Venezuela 2
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
GR - Grecia 1
GT - Guatemala 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
LV - Lettonia 1
MT - Malta 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
SA - Arabia Saudita 1
SN - Senegal 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
Totale 9.447
Città #
Dong Ket 342
Naples 321
Chandler 310
Singapore 191
Nyköping 188
Rome 186
Moscow 184
Ann Arbor 160
Milan 148
Dearborn 145
Boardman 140
Jacksonville 139
Woodbridge 98
Wilmington 91
Southend 88
Princeton 69
Fairfield 67
Lawrence 67
Bari 62
Houston 62
Beijing 57
Bologna 54
Ogden 52
Shanghai 51
Palermo 48
Groningen 42
Yubileyny 41
Florence 35
Turin 34
Ashburn 32
Genoa 32
Padova 30
Düsseldorf 22
Jinan 21
Central 20
The Dalles 20
Catania 18
Salerno 18
Tavernola Bergamasca 18
New York 17
Norwalk 17
Cambridge 16
Verona 16
Caserta 15
Helsinki 15
Nanjing 15
Paris 14
Perugia 14
Brussels 13
Frankfurt am Main 13
Pescara 13
Seattle 13
Lecce 12
London 12
Messina 12
Afragola 11
Ancona 11
Caen 11
Arcore 10
Des Moines 10
Giugliano In Campania 10
Hefei 10
Hong Kong 10
Piacenza 10
Shenyang 10
São Paulo 10
Taranto 10
Brno 9
Dublin 9
Manfredonia 9
Ningbo 9
Nola 9
Reggio Emilia 9
Rio de Janeiro 9
Santa Clara 9
Tavaux 9
Treviso 9
Bremen 8
Cardito 8
Council Bluffs 8
Giugliano in Campania 8
Kraków 8
Napoli 8
Reggio Calabria 8
Angri 7
Béthune 7
Cantu 7
Limbiate 7
Los Angeles 7
Orta di Atella 7
Ottawa 7
Pomigliano D'arco 7
Pomigliano d'Arco 7
Prata Di Pordenone 7
Redwood City 7
Taiyuan 7
Toronto 7
Villiers-sur-Marne 7
Acireale 6
Amsterdam 6
Totale 4.309
Nome #
La funzione della corporeità nello sviluppo della conoscenza 652
Educare alle scelte. L’orientamento formativo per la costruzione di identità critiche 628
Il senso del sé. Percorsi autoriflessivi nella formazione 430
La formazione del Sé corporeo. Genesi socio-culturale e percorrenze educative 415
Culture in relazione. Costruttivismo pedagogico e formazione interculturale 235
Apprendere la didattica 226
Self-Construction and Life Trajectories: a Pedagogical Reading of Background Guidance Models 224
Teaching and Learning for Employability: New Strategies in Higher Education 210
Dal pensarsi insegnante all’educazione “viva”. La narrazione del sapere personale per la gestione critica della relazione educativa nella formazione professionale degli insegnanti 177
Come usare il pensiero paradigmatico ed il pensiero narrativo 173
L’emozione di crescere. Educare all’affettività nella relazione adulto-bambino 164
Guidance and formation for educational innovation 158
Formarsi all’insegnamento. La gestione critico-riflessiva della relazione educativa 156
Corpi e identità nei processi di conoscenza 150
Per una socialità educante. Prevenire i comportamenti antisociali attraverso le relazioni 149
IL CORPO COME IDENTITÀ SOCIALE 145
Il tirocinio formativo come esperienza di formazione dell'identità professionale. Uno studio esplorativo realizzato con studenti di Scienze della formazione primaria 137
Didattiche partecipative e ruolo del feedback attraverso tecnologie game-based Participatory Didactics and the role of feedback through game-based technologies 136
L’educazione tacita ai sentimenti. Dimensioni implicite della formazione socio-affettiva in ambito familiare 136
Le competenze relazionali in ambito sanitario. Per una formazione all'agire riflessivo. 131
Culturalismo - Oggetto Epistemico - Criteri/categorie 130
Online didactic reflections: methodologicalprinciples and guideline 130
DVLN e DKN. Modelli visuo-spaziali di rappresentazione e sviluppo dei significati nella formazione a distanza. Un approccio multidisciplinare 119
Educare alla ricerca di sé per la gestione del cambiamento 119
Come utilizzare le mappe cognitive 118
DVLN e DKN. Modelli visuo-spaziali di rappresentazione e sviluppo dei significati nella formazione a distanza. Un approccio multidisciplinare 118
L’identità sociale del corpo 116
Il “lavoro flessibile” nella costruzione del sé 116
Diversità e disagio sociale 114
Didattiche transdisciplinari per la liberalizzazione dei percorsi formativi 112
Educazione e ricerca di sé. L'identità del corpo nella società dell'incertezza 109
Being educators in extreme contexts. When practice challenges theory 104
Il ruolo del non formale tra formazione, cultura e lavoro. Un’indagine in progress nella Regione Campania 103
LA RESPONSABILITÀ DEL DISAGIO A SCUOLA. DIMENSIONI TACITE E ASPETTATIVE NELLA RELAZIONE EDUCATIVA 101
L’uso delle nuove tecnologie nei percorsi didattici e di formazione. Possibilità di sviluppo e versanti critici 100
DIVERSITÀ E COOPERAZIONE TRA BIOLOGIA E CULTURA 99
Data from a three-wave complete longitudinal design survey on career calling and related constructs 99
Il sé corporeo nella comunicazione a distanza. Vincoli e possibilità della formazione sociale in tempo di pandemia 97
La formazione critico riflessiva del ricercatore. Ricerca scientifica e ricerca di sé 96
Online didactic reflections: methodological principles and guideline 95
L’esercizio al sapere critico nella formazione dei ricercatori in ambito educativo 94
Sé e identità corporee 93
Guiding at University. The Protagonists’ Point of View 93
COMMUNICATION MANAGEMENT IN THE EDUCATIONAL REPORT 93
Il profilo dell’intervento. Tempi, procedure e strumenti 92
Enfoque educativo de la orientación 92
Le piattaforme e-learning: la costruzione attiva della conoscenza 90
EDUCARE NELLA RELAZIONE. IL RUOLO DELLA DIMENSIONE COMUNICATIVA E SOCIO-AFFETTIVA IN DIDATTICA 90
Identità e futuro 89
La costruzione e lo sviluppo della conoscenza in ambienti virtuali 85
L’orientamento formativo per lo sviluppo di identità critiche 83
Data from a three-wave complete longitudinal design survey on career calling and related constructs 82
Il ruolo del sapere implicito nella gestione della relazione. Per una epistemologia della professionalità educativa 82
Le piattaforme multimediali: intenzionalità formativa e proposte didattiche 81
Recensione del testo: Orefice P., Cunti A. (a cura di) Multieda. Dimensioni dell'educazione in età adulta: prospettive di ricerca e di intervento, Liguori, Napoli, 2005. 81
INTERPRETARE LA DIVERSITÀ. LA FORMAZIONE PER L’INCLUSIONE COME ARGINE DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA 80
L’esclusione sociale sullo sfondo della pandemia. Una proposta della formazione e dell’intervento di cura in chiave fenomenologica 74
THE USE OF NARRATIVE THINKING FOR CULTURAL EDUCATION 73
L’influenza del sapere personale nella professione docente 72
From Higher Education to work transition. The use of narrative in guidance paths 71
LA PROSPETTIVA DELL’ORIENTAMENTO FORMATIVO 66
HIDDEN EDUCATION: THE INFLUENCE OF THE IMPLIED IN THE EDUCATIONAL REPORT 65
THE ROLE OF EMOTIONAL COMPETENCE IN EDUCATIONAL PROCESSES 64
TRAINING TO COMPLEXITY. FOR A TRANS-DISCIPLINARY EDUCATION 61
THE DIMENSION OF KNOWLEDGE IN THE MANAGEMENT OF PROFESSIONAL IDENTITY 57
EDUCATING FOR DIVERSITY. A CONSTRUCTIVIST PEDAGOGY FOR INTERCULTURAL EDUCATION 56
ONLINE DIDACTICS. COMMUNICATION DIMENSIONS AND DESIGN CRITERIA 56
L'educazione tacita ai sentimenti. Dimensioni implicite alla formazione socio-affettiva in ambito familiare 54
I saperi nella costruzione dell’identità professionale 54
Formare all’uso dell’intelligenza. Le nuove tecnologie per il pensiero critico-riflessivo 53
The pedagogical approach of guidance in higher education. An educational research experience in Italian universities 49
L’esercizio della riflessività per la formazione: un percorso laboratoriale 48
THE ROLE OF REFLEXIVITY IN EDUCATIONAL RESEARCH. BACKGROUND ELEMENTS 44
KNOW AND KNOW. INTERCULTURE AS A DIALOGICAL PRACTICE OF EDUCATIONAL MEDIATION 44
FORMATION OF PARENTAL IDENTITY IN POSTMODERN SOCIETIES 35
THE PERSPECTIVE OF THE FORMATIVE ORIENTATION 28
La ricerca di Sé come educazione alla speranza. Identità, responsabilità, futuro, progetto di vita. 25
INTERPRETING DIVERSITY. TRAINING FOR INCLUSION AS THE BACKGROUND TO SCHOOL LEARNING 25
Sistemi scolastici e mancanza di futuro: una ricerca esplorativa in scuole secondarie di secondo grado del napoletano 19
Totale 9.620
Categoria #
all - tutte 33.602
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 33.602


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202093 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 74 19
2020/2021973 76 2 71 76 128 18 80 8 10 103 8 393
2021/2022584 16 87 29 222 45 16 33 63 51 15 3 4
2022/20231.342 164 47 95 138 140 171 28 134 158 72 104 91
2023/20241.420 85 41 63 135 103 91 183 126 161 107 151 174
2024/20253.741 89 214 112 207 212 376 865 981 375 265 45 0
Totale 9.620