IAVARONE, Maria Luisa
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 12.546
NA - Nord America 7.050
AS - Asia 2.670
SA - Sud America 775
AF - Africa 75
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 26
OC - Oceania 10
Totale 23.152
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.962
IT - Italia 5.299
RU - Federazione Russa 2.512
UA - Ucraina 1.543
SG - Singapore 855
VN - Vietnam 797
CN - Cina 714
BR - Brasile 659
DE - Germania 638
FR - Francia 637
GB - Regno Unito 626
SE - Svezia 613
NL - Olanda 168
FI - Finlandia 149
HK - Hong Kong 70
ES - Italia 69
PL - Polonia 57
CH - Svizzera 42
CZ - Repubblica Ceca 40
CA - Canada 36
IN - India 36
ZA - Sudafrica 34
AR - Argentina 31
CO - Colombia 29
MX - Messico 29
BD - Bangladesh 27
AT - Austria 26
EU - Europa 26
IE - Irlanda 26
TR - Turchia 24
EC - Ecuador 21
BE - Belgio 20
KR - Corea 18
ID - Indonesia 16
IQ - Iraq 16
PE - Perù 14
MA - Marocco 13
AU - Australia 10
PT - Portogallo 10
SI - Slovenia 10
HU - Ungheria 9
JP - Giappone 9
PK - Pakistan 9
UZ - Uzbekistan 9
IR - Iran 8
RO - Romania 8
SA - Arabia Saudita 8
BG - Bulgaria 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
DZ - Algeria 5
EG - Egitto 5
KE - Kenya 5
KZ - Kazakistan 5
MT - Malta 5
MY - Malesia 5
NP - Nepal 5
PA - Panama 5
PY - Paraguay 5
UY - Uruguay 5
VE - Venezuela 5
BA - Bosnia-Erzegovina 4
BO - Bolivia 4
HR - Croazia 4
IL - Israele 4
JO - Giordania 4
LV - Lettonia 4
OM - Oman 4
RS - Serbia 4
BS - Bahamas 3
CR - Costa Rica 3
DK - Danimarca 3
JM - Giamaica 3
KW - Kuwait 3
MD - Moldavia 3
NG - Nigeria 3
NI - Nicaragua 3
SM - San Marino 3
TN - Tunisia 3
AZ - Azerbaigian 2
CL - Cile 2
DO - Repubblica Dominicana 2
GE - Georgia 2
GT - Guatemala 2
HN - Honduras 2
IS - Islanda 2
KH - Cambogia 2
MK - Macedonia 2
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 2
PH - Filippine 2
SZ - Regno dello Swaziland 2
TW - Taiwan 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AL - Albania 1
AO - Angola 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BW - Botswana 1
ET - Etiopia 1
IM - Isola di Man 1
KG - Kirghizistan 1
Totale 23.145
Città #
Dallas 1.241
Chandler 940
Dong Ket 673
Naples 582
Dearborn 458
Singapore 432
Jacksonville 409
Rome 397
Nyköping 378
Ann Arbor 358
Southend 330
Boardman 301
Beijing 298
Milan 297
Woodbridge 253
Wilmington 251
Moscow 215
Palermo 182
Princeton 160
Lawrence 156
Bari 140
Houston 139
Fairfield 122
Ogden 118
Turin 111
Shanghai 108
The Dalles 100
Ashburn 96
Florence 88
Bremen 84
Groningen 70
Napoli 70
Bologna 69
New York 66
Los Angeles 65
Munich 65
Hong Kong 62
Afragola 51
Ho Chi Minh City 49
Verona 48
São Paulo 46
Padova 45
Helsinki 43
Genoa 40
Salerno 40
Catania 38
Kraków 37
Cambridge 36
Chemnitz 35
Seattle 34
Redwood City 33
Düsseldorf 32
Nanjing 32
Jinan 31
Lissone 31
Des Moines 30
Giugliano In Campania 29
Grafing 28
Brno 27
Frankfurt am Main 27
Norwalk 27
Valladolid 26
Rio de Janeiro 25
Lauterbourg 23
Aversa 22
Dublin 22
Hanoi 21
London 21
Kunming 20
Lecce 20
San Diego 20
Santa Clara 20
Venice 20
Carlentini 19
Council Bluffs 19
Modena 19
Shenyang 19
Brescia 18
Hefei 18
Johannesburg 18
Brussels 17
Nanchang 17
Parma 17
Belo Horizonte 16
Cagliari 16
Caserta 16
Giugliano in Campania 16
Livorno 16
Matawan 16
San Francisco 16
Fisciano 15
Guangzhou 15
Amsterdam 14
Augusta 14
Brasília 14
Ningbo 14
Portsmouth 14
Zurich 14
Vienna 13
Villar Focchiardo 13
Totale 11.446
Nome #
Educare al benessere. Per una progettualità pedagogica sostenibile 585
Abitare la corporeità. Dimensioni teoriche e buone pratiche di educazione motoria 357
"Adolescenti Naviga(n)ti": il ruolo delle tecnologie nello sviluppo dell'identità. L'educazione motoria e sportiva come fattore di prevenzione. 353
Il progetto "Vivere S.M.A.R.T.": per una didattica delle attività motorie in adolescenza 349
Educare nei mutamenti. Sostenibilità didattica delle transizioni tra fragilità ed opportunità 342
Speranza versus devianza. Il contrasto alle povertà educative attraverso una storia ed un impegno di pedagogia civile. 279
Apprendere la didattica 260
Prefazione a vol. Lo Spazio-Corpo della Mente 230
Pedagogia del benessere. Il lavoro educativo in ambito sociosanitario 226
Pedagogia dell'ambiente 2017.Tra sviluppo umano e responsabilità sociale. 218
Fanno il meglio, saranno I migliori? Rapporto tra risultati ai test di ingresso e risultati accademici They do the best, will They be the best? Relationship between entry tests results and academic outcomes 215
"Vivere S.M.A.R.T.": per una didattica delle attività motorie in adolescenza 210
Pedagogia del benessere. Per una professionalità educativa in ambito psico-socio-sanitario 200
In-service English language training for Italian Primary School Teachers. An experience in syllabus design 197
BODYTASKING. ANALYSIS AND PERCEPTIONS OF A DISTANCE DANCE EXPERIENCE. 197
Corpo, corporeità e immagine di sé: un approccio educativo integrato nell’epoca di internet 196
Prefazione al vol di A. Cuccaro, LIVING IN THE SOCIAL AGE. LA SFIDA DELLA SCUOLA E DELLA FORMAZIONE NELL’ERA DIGITALE 193
Raccontare le famiglie. Legami, società, educazione 190
Action and Participation in Teaching and Didactics in era of Digital Innovation: The Role of Game-based Technologies 183
Il valore della corporeità nella ricerca pedagogica 180
Ragazzi che sparano. Viaggio nella devianza grave minorile 179
La formazione come processo e come organizzazione: approcci metodologici in pedagogia sociale 178
A teaching embodied-centred approach: some methodological and professional implications 177
Attività laboratoriali di scrittura: il dispositivo dell'Haiku per la formazione alla genitorialità 170
La recessione del desiderio all'origine del disagio adolescenziale 167
Introduzione 164
Benessere 163
Dalla violenza alla resilienza. Un racconto di responsabilità educativa che si fa progetto di pedagogia civile 163
I margini delle nuove marginalità. Educare nel rischio. (Parte prima) 162
Alta formazione per lo sviluppo educativo locale 159
Evaluation of Health-Habits with the S.M.A.R.T. Questionnaire: An Observational Study 159
Sport, training and performance: a critical review 157
La pedagogia dello sport e le sfide della contemporaneità (Editoriale) 155
Applicazioni dei processi di multitasking all'ambito didattico, 155
Accesso alla Didattica a Distanza tra povertà educative e tecnologiche. Una micro-indagine nel territorio campano su studenti di scuola secondaria di secondo grado 154
Un videogioco per migliorare le abilità cognitivo-spaziali nei bambini con sindrome genetica 153
Didattiche partecipative e ruolo del feedback attraverso tecnologie game-based Participatory Didactics and the role of feedback through game-based technologies 152
Didattica-mente. Gli scenari attuali dell'istruzione e della formazione nell'apprendimento dei nativi digitali. 151
L'intelligenza metica: tra etica, corpo ed educazione 151
Parent Training. Misure di accompagnamento educativo alla genitorialità competente 150
Introduzione 148
La sfida dell’educazione e della didattica nella generazione dei post-millennials 146
Minori violenti, Adulti indifferenti. La responsabilità educativa come cifra di pedagogia civile. 146
Ricostruire il senso di comunità nella "terra dei fuochi": il manager educativo nello sviluppo territoriale integrato 146
Dalle colpe dei minori alle responsabilità degli adulti. Una storia tremenda che diventa straordinariamente generativa 143
Alfabeti emotivi nell’infanzia: per una educazione integrata all’affettività tra scuola e famiglia 142
Distance Learning in the COVID-19 Era: Perceptions in Southern Italy 141
Compatible Adaptive Learning Shared System. Il Modello CALSS: compatibilità ed efficacia per la produzione di economie della conoscenza 140
British Journal of Educational Psychology 139
CRESCONO LE POVERTÀ. EDUCARE OLTRE LE NUOVE MARGINALITÀ 139
I problemi del sistema educativo nella complessità della Covid-Era 139
Apprendimento, cura e relazioni 137
A teaching embodied-centred experiment: some methodological and professional implications 137
DVLN e DKN. Modelli visuo-spaziali di rappresentazione e sviluppo dei significati nella formazione a distanza. Un approccio multidisciplinare 136
Journal club lab: an educational workshop experience in Educational Sciences PhD Course 136
Il pedagogista del benessere: un professionista per il XXI secolo 136
Saperi dell'insegnamento. Strumenti per la didattica 134
Interventi e azioni di educazione ambientale. Per un legame responsabile tra territorio e comunità 133
Highly digitalized environment and low motor skills: analysis and hypothesis of compensatory educational intervention 133
La formazione efficace. Tra teoria e metodo 132
Educazione alla legalità, educazione alla sostenibilità. Education in legality, sustainabilty education 131
L’insegnamento. Progettazione, comunicazione, efficacia 130
Introduzione 130
I processi di multitasking: implicazioni formative e didattiche 129
Curare i margini. Riprendersi il senso dell'educazione per prevenire il rischio. 129
Essere genitori e fare famiglia nel tempo presente 129
Giovani, Famiglie e (Scuola?) ai tempi del Coronavirus. 128
Qualità dell'ambiente, stili di vita e benessere 127
Corporeità, cura educativa, e benessere. Per una genitorialità competente 127
Il Judo educativo: corporeità e relazioni formative competenti 127
I “sensi” dell’autismo. Verso un nuovo paradigma in didattica The “senses” of autism. Towards a new paradigm in didactics 126
Corporeità 125
LE PAROLE CHIAVE DELLA FORMAZIONE. Elementi di lessico di didattica generale e di tecnologie dell’apprendimento 124
Transfer of Non-Academic Skills in Academic Context: towards a Sustainable Employability 123
S.M.A.R.T. Environments: Sport, Movimento, Alimentazione, Relazioni e Tecnologie 122
I Can if I Care: per una educazione sostenibile possibile 122
UN ESPERIMENTO DI PEDAGOGIA CIVILE: il Master dell’Università Parthenope per “Educatori sportivi per la prevenzione del rischio” AN EXPERIMENT OF CIVIL EDUCATION: the Master of Parthenope University in “Sports educator for risk prevention” 121
Impact of sport training on healthy behavior in a group of 108 adolescents: a pilot study using S.M.A.R.T. questionnaire 121
Prefazione 120
School, University, informal contexts and ICT: is lifelong learning addressing teachers towards new professional skills today? 119
Sport e Disabilità: imparare a ri-abitare la corporeità. Un'esperienza di didattica universitaria per l'acquisizione di metodologie qualitative di intervento in educazione 119
Fake news , falsi ricordi e pandemia: il DigitaleDigitale-Civile per un’educazione al pensiero critico 118
DALLE POVERTÀ EDUCATIVE ALLE PRIORITÀ FORMATIVE 117
Dalla devianza alla speranza: il contrasto alle povertà educative come cifra di pedagogia civile 117
The European LifeComp model between Embedded Learning and Adult Education Il modello europeo LifeComp tra Embedded Learning e Adult Education 116
Vivere SMART: Multipurpose survey on movement, prevention, nutrition and education lifestyle 114
Corso di Dottorato in qualità della formazione per lo sviluppo educativo locale 113
Sostenere la genitorialità competente. un'esperienza di formazione presso il Liceo "A.Genovesi" di Napoli 113
Verso un approccio Embodied Evidence–Based: il Biofeed-back come strumento di educazione al benessere 113
Verso una didattica "embodied-centered": prospettive di ricerca e di intervento 111
Toward a teaching embodied-centered: perspectives of research and intervention 111
Genitorialità migrante: un’esperienza di formazione interculturale con madri immigrate a Napoli 111
TRAINING STAFF ON CRUISE SHIPS IN THE CONTEXT OF RISK: STRATEGIES FOR EFFECTIVE COMMUNICATION 110
Insegnare discipline, apprendere per lavorare nei contesti universitari. L'esperienza cagliaritana e il modello di qualità pedagogica. 109
Per una pedagogia del benessere organizzativo 109
Criteri di efficacia didattica dei dispositivi di e-learning 108
Sistemas de ensino e tecnologias de hoje: desafios e ameacas 108
Progettare l’insegnamento. Teoria e pratica dell’intervento didattico 107
Insegnare ed apprendere: modelli di relazione 107
Systèmes scolaires et technologies actuelles: défis et menaces 105
Totale 15.908
Categoria #
all - tutte 92.292
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 92.292


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.921 0 0 0 115 241 96 187 71 50 299 32 830
2021/20221.466 39 183 36 511 85 57 126 148 104 53 37 87
2022/20233.183 368 161 171 338 335 449 95 327 383 249 183 124
2023/20242.343 149 175 214 236 147 197 178 162 277 196 136 276
2024/20256.912 207 469 225 327 335 556 1.408 1.638 578 454 402 313
2025/20262.677 644 804 1.015 214 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 23.564