Il saggio di Antonio Cuccaro affronta con lucidità un tema di natura tipicamente multidisciplinare legato all’analisi di un’epoca caratterizzata da profonde mutazioni nelle forme e nell’espressione della vita umana. L’oggetto di indagine è l’ecosistema digitale nel quale siamo immersi che sovverte le dimensioni ordinarie dello spazio e del tempo consentendoci di accedere ad informazioni, desideri, consumi, relazioni e privilegi (Baricco, 2013) come se fossero delle “necessità primarie”; tale esperienza finisce per riconfigurare le coordinate dell’immaginario, del desiderare, dell’essere e, dunque anche, dell’educare.

Prefazione al vol di A. Cuccaro, LIVING IN THE SOCIAL AGE. LA SFIDA DELLA SCUOLA E DELLA FORMAZIONE NELL’ERA DIGITALE

Maria Luisa Iavarone
2025-01-01

Abstract

Il saggio di Antonio Cuccaro affronta con lucidità un tema di natura tipicamente multidisciplinare legato all’analisi di un’epoca caratterizzata da profonde mutazioni nelle forme e nell’espressione della vita umana. L’oggetto di indagine è l’ecosistema digitale nel quale siamo immersi che sovverte le dimensioni ordinarie dello spazio e del tempo consentendoci di accedere ad informazioni, desideri, consumi, relazioni e privilegi (Baricco, 2013) come se fossero delle “necessità primarie”; tale esperienza finisce per riconfigurare le coordinate dell’immaginario, del desiderare, dell’essere e, dunque anche, dell’educare.
2025
9791255683285
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11367/149378
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact