DI DONATO, Francesco
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.606
EU - Europa 5.533
AS - Asia 1.441
SA - Sud America 284
AF - Africa 26
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 19
OC - Oceania 3
Totale 12.912
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.577
IT - Italia 1.449
RU - Federazione Russa 1.399
UA - Ucraina 977
VN - Vietnam 465
CN - Cina 436
SG - Singapore 418
SE - Svezia 380
DE - Germania 361
GB - Regno Unito 349
FR - Francia 348
BR - Brasile 257
FI - Finlandia 95
CZ - Repubblica Ceca 49
IN - India 28
NL - Olanda 27
HK - Hong Kong 25
PL - Polonia 22
BE - Belgio 19
ES - Italia 19
EU - Europa 18
CA - Canada 16
KR - Corea 12
ZA - Sudafrica 10
BD - Bangladesh 8
EC - Ecuador 8
IE - Irlanda 8
IQ - Iraq 8
AR - Argentina 6
AT - Austria 6
JP - Giappone 6
MX - Messico 6
TR - Turchia 6
GR - Grecia 5
LV - Lettonia 5
TN - Tunisia 5
CO - Colombia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
BG - Bulgaria 3
CH - Svizzera 3
DK - Danimarca 3
MA - Marocco 3
PA - Panama 3
PE - Perù 3
PK - Pakistan 3
PY - Paraguay 3
UZ - Uzbekistan 3
VE - Venezuela 3
AU - Australia 2
BH - Bahrain 2
DZ - Algeria 2
IL - Israele 2
KZ - Kazakistan 2
LB - Libano 2
MY - Malesia 2
PH - Filippine 2
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BB - Barbados 1
BW - Botswana 1
CY - Cipro 1
DJ - Gibuti 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
HT - Haiti 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LY - Libia 1
MM - Myanmar 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TV - Tuvalu 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 12.912
Città #
Dallas 2.030
Chandler 512
Dong Ket 413
Dearborn 347
Jacksonville 261
Southend 224
Nyköping 208
Ann Arbor 197
Singapore 196
Wilmington 186
Boardman 181
Beijing 126
Woodbridge 119
Ashburn 99
Moscow 99
Lawrence 90
Princeton 90
Fairfield 86
Naples 85
Rome 70
Ogden 66
Napoli 60
Düsseldorf 57
Houston 54
Shanghai 53
The Dalles 52
Munich 49
Seattle 37
Brno 35
New York 34
Bremen 31
Hefei 26
Kunming 26
Milan 26
Paris 25
Cambridge 23
Des Moines 23
Ho Chi Minh City 23
Jinan 23
Los Angeles 22
Nanjing 21
Hong Kong 20
Kraków 18
Trier 18
San Mateo 17
Anacapri 16
Salerno 16
São Paulo 16
Grottolella 15
Norwalk 15
Brussels 14
Guangzhou 14
Montecatini Terme 14
Olomouc 14
San Giorgio A Cremano 14
Council Bluffs 13
Palermo 13
Catania 12
Falls Church 12
Helsinki 12
Redwood City 11
Frankfurt am Main 10
Marigliano 10
Nola 10
Torino 10
Florence 9
Indiana 9
London 9
Belo Horizonte 8
Lamporecchio 8
Madrid 8
Marano di Napoli 8
Ningbo 8
Amsterdam 7
Auburn Hills 7
Boston 7
Casalnuovo di Napoli 7
Chennai 7
Grafing 7
Hebei 7
Mumbai 7
Osasco 7
Rio de Janeiro 7
Santa Clara 7
Shenyang 7
Toronto 7
Zhengzhou 7
Brescia 6
Canicattì 6
Castelfranci 6
Cinisello Balsamo 6
Hanoi 6
Ischia 6
Johannesburg 6
Mountain View 6
Nanchang 6
Phoenix 6
Taiyuan 6
Tokyo 6
Athens 5
Totale 6.961
Nome #
1. La pensée républicaine chez Machiavel 1.780
9871. Statualità Civiltà Libertà. Scritti di Storia Costituzionale 742
Critica della ragione ‘virtuosa’ – Roland Mousnier : la civiltà giuridica dello Stato assoluto, in R. MOUSNIER, La costituzione nello Stato assoluto, ESI, Napoli 2002, pp. XV-CXXXVI 220
2. Lo spirito delle istituzioni – Esperienze costituzionali nella Francia moderna 215
La trasparenza contro l’ostacolo. Il mutamento del concetto di «legge» nella Rivoluzione francese 207
IL LEVIATANO NELLA TEMPESTA. I ROBINS NEL VORTICE DELLA « RIFORMA-MAUPEOU » (1771-1774) 180
Giuristi e storia dello Stato. Il conflitto magistratura-potere politico nella Francia del Settecento 180
Constitutionnalisme et idéologie de robe – L’évolution de la théorie juridico-politique de Murard et Le Paige à Chanlaire et Mably, in «Annales», 4/1997, pp. 821-852 177
Il Diritto Utile. Teorie e storiografie del dissenso in una vita per la critica. in onore di Raffaele Ajello 177
La Rivoluzione francese e il pensiero giuridico. L’idea del regno della legge 174
Un costituzionalismo di antico regime? – Prospettive socio-istituzionali di storia giuridica comparata, in Denis RICHET, Lo spirito delle istituzioni. Esperienze costituzionali nella Francia moderna, Laterza, Roma-Bari 1998, pp. VII-L 170
La civilisation étatique: ordre juridique et représentations sociales 168
Considerazioni liminari sull’antistatualità nell’Italia contemporanea 167
Da giureconsulti a tecnocrati – Diritto e società in Francia dalla codificazione ai giorni nostri 165
La manutenzione delle norme nell'Antico Regime. Ragioni pratiche e teorie giuspolitiche nelle società pre-rivoluzionarie 161
Le arti di governare. Dal regimen medievale al moderno concetto di governo 161
De la verdad perversa a la mentira virtuosa: la lucha del derecho moderno hacía la democracia jurídica. Una reflexión de teoría de la historia 159
Democrazia, statualità e spirito delle istituzioni 156
Crescita e crisi di una società rurale. Montesarchio e la Valle Caudina tra Sei e Settecento. Saggio di demografia storica, a cura e con saggio introduttivo di F. Di Donato 150
La hiérarchie des normes dans l’ordre juridique, social et institutionnel de l’Ancien Regime. 149
A colloquio con un cartaginese, Ricolo, Benevento 1982 147
Droit, politique, science et religion dans la pensée inquiète de Hans Kelsen. A propos d'un livre posthume 145
La mediazione patriarcale nella monarchia assoluta. Mutazioni del sapere giuridico nella costruzione dello Stato moderno 143
Esperienza e ideologia ministeriale nella crisi dell’Ancien Régime – Niccolò Fraggianni tra diritto, istituzioni e politica (1725-1763), vol. I, Jovene, Napoli 1996 140
Gaetano Manfredi 139
Le concept de «représentation» dans la doctrine juridico-politique de Louis-Adrien Le Paige 138
Identità e culture del Sannio. Storia, Epigrafia e Archeologia a Venafro e nell'alta valle del Volturno. Atti del Congresso internazionale in ricordo di Theodor Mommsen a cento anni dalla morte (1903-2003) 136
Ceto dei giuristi e statualità dei cittadini. Il diritto tra istituzioni e psicologia delle rappresentazioni sociali 134
Esperienza e ideologia ministeriale nella crisi dell’Ancien Régime – Niccolò Fraggianni tra diritto, istituzioni e politica (1725-1763), vol. II, Jovene, Napoli 1996 131
Cesare Beccaria et l'esprit constitutionnel du droit moderne 131
L’ideologia dei robins nella Francia dei lumi – Costituzionalismo e assolutismo nell’esperienza politico-istituzionale della magistratura di antico regime (1715-1788), ESI, Napoli 2003 123
Core Modernity. Le scienze sociali e le sfide del terzo millennio per il cambiamento della mentalità anti-statuale italiana. 123
Ferdinando Galiani 121
La costituzione fuori del suo tempo. Dottrine, testi e pratiche costituzionali nella Longue durée 120
Dialogo sulle origini della democrazia liberal- egualitaria (Tocqueville) 120
Sulla civilizzazione statuale 117
Terminer la Révolution. La Constitution de 1795 117
De la justice politique à la politique de la justice: doctrines et pratiques conflictuelles de la souveraineté dans l’État moderne 117
Voce: Ferdinando Galiani 116
Gennaro Marciano 116
Della leggera pesantezza dell’essere storico. Gérard Delille e il rinnovamento storiografico attraverso la demografia storica 115
Sul presunto linguaggio criptico nell’elaborazione politico-istituzionale di Aldo Moro 114
De la médiation patriarcale à la médiation bureaucratique. Considérations sur le «gouvernement des juges» 114
Raffaele Cicala 112
La contribution de Jean Barbeyrac au renouvellement du droit européen 108
La revisione costituzionale in una prospettiva storico-istituzionale. Il problema del mutamento giuridico in relazione al mutamento sociale e culturale 106
Le conflit entre magistrature et pouvoir politique dans la France moderne 106
La costituzione nello Stato assoluto. Diritto, Società, Istituzioni in Francia dal Cinquecento al Settecento 105
La ricerca storica sulla magistratura. Aspetti metodologici e linee prospettiche 105
Storiografia giuridica 105
Il paradosso di un’arte impossibile. Dal governo dei labirinti umani all’organizzazione sociale 104
Parlement anglais et Parlement français dans la perspective des hommes de robe du XVIIIe siècle 103
Stati d'eccezione e giurisdizione politica. Dal colpo di Stato Maupeou alla Rivoluzione francese 102
Niccolò Fraggianni 101
La conception du droit naturel dans la pensée et la pratique des juristes français et italiens (XVIe-XVIIIe siècles) 101
Etat, proprieté et individualisme sociale dans la Science de la Legislation de Gaetano Filangieri. 101
Fondamentalismo, attenzione ai concetti-stigma 100
La metamorfosi dell’ordine legale – Morte e trasfigurazione del costituzionalismo in Francia da Le Paige a Mably 97
Il governo diviso dei giudici. Strategie e tecniche della mediazione patriarcale nel mondo contemporaneo 97
Per un cristianesimo debole, in «Prospettive Settanta», 1991, 96
Il lessico della statualità. Le origini indoeuropee 95
La rinascita dello Stato – Dal conflitto magistratura-politica alla civilizzazione istituzionale europea 95
Genova e Napoli. Immagini dell'ideologia togata nel confronto tra due modelli socioistituzionali 94
Lo Stato moderno d’Ancien Régime. L’esperienza francese 93
Le gouvernement divisé des juges. Nouveaux modèles de la médiation patriarcale dans le monde contemporain 93
L’idée contractuelle dans la doctrine juridique, politique et institutionnelle des robins au XVIIIe siècle 92
Il giudizio di costituzionalità nella Francia dell’ancien régime: una storia politico-istituzionale. Parte I. I fondamenti teorico-pratici 91
La Segreteria del Regno e Niccolò Fraggianni (1725-1733), in «Archivio Storico per le Province Napoletane», CVII, 1989, pp. 247-309 91
La frattura teoria-prassi come ostacolo allo sviluppo 91
La riforma e le pignatte. Dalla mediazione patriarcale alla de-motivazione delle sentenze. Diritto e politica nella Napoli del Settecento. 91
Presentazione 90
La révolution dans la réforme, la réforme dans la révolution. Doctrines juridico-politiques de la transformation institutionnelle au XVIIIe siècle 90
Le recours à l’histoire dans le discours juridique et dans la stratégie politique de la robe parlementaire au XVIIIe siècle 90
Préface 90
La puissance cachée de la robe – L’idéologie du jurisconsulte moderne et le problème du rapport entre pouvoir judiciaire et pouvoir politique 89
Le concept de ‘liberté’ dans l’idéologie des hommes de robe au XVIIIe siècle (France et Italie) 88
Le arti di governare. Dal regimen medievale al moderno concetto di governo 87
L’ethos dell’Occidente 86
Las matrices culturales del constitucionalismo europeo 86
La rivoluzione costituzionale di Gaetano Filangieri 86
Il giudizio di costituzionalità nella Francia dell’ancien régime: una storia politico-istituzionale. Parte II. Le dinamiche della prassi 85
La civilizzazione statuale: neologismo specialistico e strumento concettuale per la comprensione del pensiero moderno 85
Il senso politico e istituzionale della laicità 84
Stato Magistrature Controllo dell’attività ecclesiastica. Niccolò Fraggianni nel 1743, in «Archivio Storico per le Province Napoletane», CXI, 1993, pp. 255-328 81
La storiografia nell’era dell’immagine 81
La «machine à faire lois». Funzione giurisdizionale e funzione d’indirizzo politico nella prospettiva storiografica di Adriano Cavanna 80
Le "amazzoni" della Rivoluzione. Implicazioni politico-istituzionali della svolta del 5-6 ottobre 1789. 69
I professori di Storia del diritto italiano (1861-2000) 65
Religion et loi dans la théorie de la civilisation étatique de Gaetano Filangieri 63
I professori di Storia del diritto italiano (1861-2000) 59
Il rosso e il nero. Le espressioni autocelebrative della magistratura 55
La trasparenza contro l’ostacolo. Il mutamento del concetto di «legge» nella Rivoluzione. 53
Rivoluzione costituzionale, moderazione concettuale. Ésprit de société, civilizzazione statuale e prudenza politica nell’opera di Gaetano Filangieri 45
Luci della modernità. Raffaele Ajello e l’irruzione del realismo socio-fenomenologico negli studi storico-giuridici. Storia e destino di una rivoluzione scientifica 39
Le citta ideali nel processo europeo di civilizzazione statuale 36
Totale 13.112
Categoria #
all - tutte 47.352
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 47.352


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.158 0 0 0 57 160 25 119 43 28 187 29 510
2021/2022847 26 96 114 299 57 37 67 72 41 14 8 16
2022/20231.551 185 76 87 181 182 277 44 161 205 49 78 26
2023/2024518 46 42 29 13 23 42 21 21 101 33 21 126
2024/20252.840 44 232 27 133 65 232 674 881 200 125 138 89
2025/20262.441 224 669 1.486 62 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 13.112