CORONELLA, Stefano
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.415
NA - Nord America 6.205
AS - Asia 1.999
SA - Sud America 320
AF - Africa 29
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 27
OC - Oceania 10
Totale 17.005
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.173
IT - Italia 2.726
RU - Federazione Russa 1.738
UA - Ucraina 1.357
CN - Cina 646
SG - Singapore 634
GB - Regno Unito 582
DE - Germania 581
SE - Svezia 538
VN - Vietnam 524
FR - Francia 514
BR - Brasile 268
FI - Finlandia 126
PL - Polonia 60
NL - Olanda 59
HK - Hong Kong 43
TR - Turchia 40
EU - Europa 27
IN - India 27
PT - Portogallo 27
CA - Canada 20
AT - Austria 13
BD - Bangladesh 13
BE - Belgio 13
CO - Colombia 12
EC - Ecuador 12
ES - Italia 11
IE - Irlanda 11
AR - Argentina 10
ZA - Sudafrica 9
CH - Svizzera 7
DK - Danimarca 7
KR - Corea 7
MA - Marocco 7
PE - Perù 7
RO - Romania 7
ID - Indonesia 6
MX - Messico 6
AU - Australia 5
IR - Iran 5
JO - Giordania 5
JP - Giappone 5
NZ - Nuova Zelanda 5
TN - Tunisia 5
UZ - Uzbekistan 5
AL - Albania 4
GR - Grecia 4
IL - Israele 4
MT - Malta 4
NP - Nepal 4
PK - Pakistan 4
SA - Arabia Saudita 4
VE - Venezuela 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
CL - Cile 3
CZ - Repubblica Ceca 3
EG - Egitto 3
HN - Honduras 3
HR - Croazia 3
IQ - Iraq 3
KZ - Kazakistan 3
LT - Lituania 3
PH - Filippine 3
BG - Bulgaria 2
BN - Brunei Darussalam 2
BY - Bielorussia 2
DZ - Algeria 2
EE - Estonia 2
IM - Isola di Man 2
NO - Norvegia 2
PY - Paraguay 2
TT - Trinidad e Tobago 2
TW - Taiwan 2
TZ - Tanzania 2
YE - Yemen 2
BO - Bolivia 1
GE - Georgia 1
HU - Ungheria 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MC - Monaco 1
MD - Moldavia 1
MN - Mongolia 1
PA - Panama 1
QA - Qatar 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
UY - Uruguay 1
Totale 17.005
Città #
Chandler 748
Dong Ket 510
Dearborn 443
Wilmington 438
Fairfield 422
Jacksonville 378
Woodbridge 354
Singapore 338
Ann Arbor 330
Southend 326
Nyköping 321
Ashburn 304
Milan 282
Houston 259
Beijing 249
Boardman 225
Rome 192
Seattle 170
Moscow 147
Lawrence 131
Princeton 131
Cambridge 129
Ogden 96
The Dalles 92
Naples 90
Shanghai 73
Des Moines 66
Yubileyny 60
Düsseldorf 58
Florence 54
Los Angeles 48
Bari 41
Bremen 39
Kraków 37
New York 34
Dallas 33
Jinan 33
Nanjing 33
Catania 32
Ferrara 32
Hong Kong 31
Modena 31
Turin 30
Padova 29
Hefei 28
Kunming 28
Council Bluffs 27
Bologna 26
Nürnberg 26
Grafing 25
Imola 25
Palermo 25
Napoli 22
São Paulo 22
Norwalk 21
San Diego 21
Helsinki 19
Verona 19
Monza 17
Mountain View 17
Pescara 17
Nanchang 16
Brescia 15
Parma 15
Redwood City 15
Shenyang 15
Auburn Hills 14
Edinburgh 14
Genoa 14
Kocaeli 14
London 14
Lucca 14
Rho 14
Chicago 13
Guangzhou 13
Reggio Emilia 13
Brussels 12
Cagliari 12
Central 12
Changsha 12
Pisa 12
Porretta Terme 12
Trieste 12
Columbus 11
Dublin 11
Lecce 11
Santa Clara 11
Stockholm 11
Glasgow 10
Meda 10
Nardò 10
Redmond 10
Vienna 10
Warsaw 10
Amsterdam 9
Ankara 9
Arcore 9
Atlanta 9
Frankfurt am Main 9
Hebei 9
Totale 8.750
Nome #
La vita e le opere di Gilberto Mazza 569
Premi di maggioranza e sconti di minoranza nella valutazione delle partecipazioni: un approccio empirico 324
Gli svantaggi della struttura di gruppo: riflessioni critiche 320
Aggregazioni e gruppi di aziende. Caratteristiche e finalità 275
A pioneering era of accounting history: The contributions of nineteenth-century Italian literature and its enduring dissemination around the globe 260
I modelli di previsione delle crisi aziendali: alcune riflessioni 254
Origini e sviluppi del giornalmastro nell'Italia dell'Ottocento 251
State accounting innovations in pre-unification Italy 250
Compendio di storia della ragioneria 240
Potenzialità e limiti dei modelli predittivi delle crisi aziendali. Modelli tradizionali semplici, complessi ed evoluti; modelli innovativi 232
Financial valuations in the Italian patrimonialist tradition 219
Gino Zappa: il fondatore dell’economia aziendale 208
Unification and Dual Closure in the Italian Accountancy Profession, 1861–1906 199
The Venetian treatises: a frame 190
Cerboniani, bestani e zappiani a confronto. I dibattiti scientifici nella Rivista Italiana di Ragioneria (1901-1950) 188
Francesco Marchi and the development of logismology 187
Francesco Marchi and the development of logismology 182
Il D.Lgs. 254/2016 sull’informativa non finanziaria: prime evidenze in Italia sul "prima’"e sul "dopo" 180
Le motivazioni che spingono alla creazione dei gruppi aziendali: alcune riflessioni 179
Storia della ragioneria italiana. Epoche, uomini e idee 178
Bestani versus Zappiani nella Rivista Italiana di Ragioneria 171
Il Rinascimento della Ragioneria. Da Luca Pacioli ad Angelo Pietra 171
Accounting and governance in the final years of the Papal States: Dual roles in the papacy of Pius IX (1846–1870) 166
I Trulli di Alberobello: Patrimonio e mistero dell'Umanità 165
Agli albori delle ricerche di storia della ragioneria in Italia. Il contributo degli studiosi del XIX secolo 162
Corporate social responsibility in Economia Aziendale scholars’ theories. A taxonomic perspective 160
I principi contabili internazionali sul consolidato pubblico all'indomani del framwork Ipsasb. Una lettura critica 157
Niccolò D’Anastasio and his Scrittura doppia ridotta scienza 155
Mario Nicoliello, L'economia aziendale: origini e sviluppi contemporanei, Rirea Opera Prima, Roma, 2013 154
Emanuele Pisani: la vita e le opere 154
Dalla Scuola Superiore di Commercio alla Facoltà di Economia (1868-1935) 153
I precursori della ragioneria scientifica: gli studiosi italiani del primo Ottocento 151
Il bilancio di esercizio nella prima concezione di Gino Zappa. Spunti di attualità a distanza di un secolo 147
Il primo contributo scientifico di Gino Zappa allo sviluppo dell’informativa di bilancio 147
The efficiency of the top mega yacht builders across the world: a financial ratio-based data envelopment analysis 147
L'assetto istituzionale 142
Ragioneria generale. Casi, applicazioni e quesiti 142
La Rivista Italiana di Ragioneria nel dibattito fra cerboniani e bestani 141
Corporate Social Responsibility in the Thinking of Paolo Emilio Cassandro 141
Aggregazioni e gruppi di aziende. Caratteristiche e finalità. Seconda edizione 135
Per Enrico Cavalieri 134
Origini e sviluppi del giornalmastro nell’Italia dell’Ottocento 133
After-death accountability through action and visual art towards the afterlife 132
Emanuele Pisani nella storia della ragioneria 131
Il nuovo bilancio civilistico alla luce dell’integrale recepimento delle Direttive 2001/65/ce e 2003/51/Ce. La proposta dell’OIC 131
L’evoluzione degli studi di ragioneria nella tradizione italiana 130
Villa, Francesco 130
Le discipline economiche e aziendali nei 150 anni di storia di Ca’ Foscari 128
Introduzione alla partita doppia. Testo rivisto, aggiornato e completato da Stefano Coronella 126
I fattori che influiscono sulla concessione del credito commerciale: riflessioni sistematiche 125
Lo sviluppo della contabilità di Stato nel XIX secolo: il contributo dei ‘precursori’ dell’economia aziendale 125
Ragioneria generale. La logica e la tecnica delle scritture contabili 125
Le problematiche valutative nel conferimento dell’azienda. Le criticità della perizia di stima 124
Il bilancio dello Stato nell'Italia pre-unitaria: esperienze a confronto 124
Accounting culture in Venice through the lenses of the centuries: an introductory view 124
Il nuovo bilancio civilistico alla luce dell’integrale recepimento delle Direttive 2001/65/Ce e 2003/51/Ce 123
Dalla Ragioneria ‘scientifica’ all’Economia Aziendale: il ‘contesto culturale’ 122
Contestualizzazione del volume: il primo centenario della R. Accademia dei Ragionieri di Bologna (1913) 122
Gino Zappa: il professionista 120
I dibattiti scientifici nelle pagine della Rivista Italiana di Ragioneria dalla fondazione al 1950 120
Intervista con il Prof. Umberto Bertini 119
Ascesa e declino della ragioneria negli insegnamenti universitari 119
"La riconversione post bellica", in Poddighe F. (a cura di), "La Fiat. I primi trent’anni di vita attraverso l’analisi dei bilanci" 118
Gli strumenti di diffusione della conoscenza nel periodo ‘aureo’ della ragioneria italiana: trattati, dizionari, enciclopedie, riviste e collane 118
Fabio Besta: il padre della ragioneria moderna 117
Il credito commerciale nell'economia dell'azienda. Profili gestionali e di bilancio 116
I costi occulti del credito commerciale 114
L'economia aziendale e la ragioneria 111
L’Accademia Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale (AIDEA): brevi note storiche 111
Capitalismo imprenditoriale, azienda ottocentesca e sistemi di controllo 110
La dimensione aziendale: alcuni spunti di riflessione 110
Analisi di bilancio. Aspetti operativi 109
Analisi di bilancio per indici. aspetti operativi. CEDAM 109
La recente revisione dello IAS 39 e dell'IFRS 7 ad opera del regolamento europeo n° 1004/2008. Considerazioni e critiche 109
La politica di bilancio nella dottrina economico-aziendale: riflessioni critiche 109
Prefazione 107
"La transizione: la crisi e la ripresa degli anni trenta (1929-1935)” in Poddighe F. (a cura di), “La storia della Piaggio attraverso l’analisi dei bilanci (1920-1950) 107
Il contributo di Gino Zappa e di Alberto Ceccherelli allo sviluppo dell’informativa contabile 107
Ricordo di Carlo Antinori ad un anno dalla scomparsa 106
Presentazione del volume 106
Le pubblicazioni di ragioneria dall’unità d’Italia alla prima guerra mondiale 105
Il conferimento dell'azienda nella prospettiva dell'equilibrio economico durevole 103
Il conferimento dell'azienda. I profili civilistici e i riflessi operativi. I profili contabili 103
PISANI, Emanuele 102
The Origins of Accounting Culture. The Venetian Connection 102
Le teoriche contabili tra Ottocento e Novecento 101
Le aziende televisive. Processo di gestione e bilancio di esercizio 101
La scrittura doppia ‘a bilancio corrente’ di Giuseppe Milanesio. Un’interessante variante del giornalmastro ormai dimenticata 101
Riserve e annacquamenti occulti di patrimonio 100
La gestione dei programmi nelle aziende televisive: riflessi sul bilancio di esercizio 99
Matching Economia Aziendale and Corporate Social Responsibility: roots and frontiers 99
Elementi di ragioneria generale, CEDAM 98
La bibliografia storica delle opere di Computisteria e Ragioneria di Giuseppe Cerboni: un’analisi spazio-temporale 98
L'Istituto Nazionale per l'Incremento degli Studi di Ragioneria a cento anni dalla sua nascita 97
Sull’esistenza della scrittura doppia in epoca romana: una disputa dottrinale sul finire dell’Ottocento 97
L’attività congressuale di Fabio Besta 96
Ordinamenti contabili e strumenti di controllo negli Stati pre-unitari: dalla Restaurazione all’Unità d’Italia 94
I gruppi aziendali 94
Prefazione 93
La contabilità nei codici di commercio 93
Totale 14.683
Categoria #
all - tutte 64.872
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 64.872


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.863 0 35 188 83 250 48 193 44 76 237 63 646
2021/20221.307 65 153 47 457 90 74 77 139 64 48 52 41
2022/20232.381 275 125 106 275 202 431 64 316 320 54 144 69
2023/20241.163 91 61 48 78 81 120 69 81 163 135 110 126
2024/20254.273 161 324 121 183 256 378 978 1.018 267 239 222 126
2025/2026384 300 84 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 17.306