THOMAS, Antonio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.093
NA - Nord America 6.917
AS - Asia 2.168
SA - Sud America 406
AF - Africa 48
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 16
OC - Oceania 6
Totale 16.654
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.836
RU - Federazione Russa 2.283
UA - Ucraina 1.281
IT - Italia 950
SG - Singapore 760
VN - Vietnam 627
DE - Germania 608
SE - Svezia 591
GB - Regno Unito 570
CN - Cina 555
BR - Brasile 371
FR - Francia 363
FI - Finlandia 143
CA - Canada 46
RS - Serbia 44
HK - Hong Kong 43
NL - Olanda 38
PL - Polonia 36
BE - Belgio 32
IN - India 30
TR - Turchia 21
IE - Irlanda 20
MX - Messico 19
KR - Corea 17
CZ - Repubblica Ceca 15
AT - Austria 14
ES - Italia 14
EU - Europa 14
LT - Lituania 13
ZA - Sudafrica 13
BD - Bangladesh 12
CO - Colombia 11
IR - Iran 11
JP - Giappone 11
CH - Svizzera 9
DK - Danimarca 9
ID - Indonesia 9
IQ - Iraq 9
PK - Pakistan 9
BG - Bulgaria 7
DZ - Algeria 7
HU - Ungheria 7
AE - Emirati Arabi Uniti 6
AR - Argentina 6
KE - Kenya 6
TW - Taiwan 6
UZ - Uzbekistan 6
VE - Venezuela 6
EG - Egitto 5
JO - Giordania 5
MA - Marocco 5
PT - Portogallo 5
SM - San Marino 5
AU - Australia 4
EE - Estonia 4
HN - Honduras 4
IL - Israele 4
MT - Malta 4
MY - Malesia 4
NO - Norvegia 4
OM - Oman 4
RO - Romania 4
SI - Slovenia 4
TT - Trinidad e Tobago 4
GR - Grecia 3
ME - Montenegro 3
NG - Nigeria 3
NP - Nepal 3
PE - Perù 3
PY - Paraguay 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
TN - Tunisia 3
UY - Uruguay 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
AO - Angola 2
AZ - Azerbaigian 2
EC - Ecuador 2
HR - Croazia 2
KZ - Kazakistan 2
MD - Moldavia 2
PA - Panama 2
PH - Filippine 2
SA - Arabia Saudita 2
ZM - Zambia 2
AM - Armenia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
DM - Dominica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GD - Grenada 1
GL - Groenlandia 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
KW - Kuwait 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
NI - Nicaragua 1
NZ - Nuova Zelanda 1
Totale 16.648
Città #
Chandler 735
Dallas 725
Dong Ket 597
Ann Arbor 461
Woodbridge 418
Nyköping 409
Singapore 408
Dearborn 399
Jacksonville 345
Houston 337
Southend 328
Fairfield 310
Wilmington 260
Boardman 255
Moscow 245
Ashburn 236
The Dalles 223
Beijing 189
Lawrence 129
Princeton 127
Bremen 124
Seattle 119
Naples 111
Cambridge 104
Ogden 101
Milan 87
Shanghai 87
New York 73
Des Moines 72
Munich 70
Yubileyny 64
Düsseldorf 50
Belgrade 44
Los Angeles 44
Rome 43
Grafing 37
Hong Kong 37
Napoli 35
Helsinki 33
São Paulo 33
Council Bluffs 31
Norwalk 30
San Diego 30
Brussels 28
Falls Church 28
Nanjing 24
Berlin 22
Frankfurt am Main 22
Avellino 20
London 20
Shenyang 20
Hefei 19
Jinan 19
Bologna 18
Dublin 18
Toronto 17
Auburn Hills 15
Columbus 15
Santa Clara 15
Kunming 14
Redmond 14
Zevio 13
Bari 12
Chicago 12
Guangzhou 12
Matawan 12
Rio de Janeiro 12
Atlanta 11
Brno 11
Cesano Maderno 11
Chennai 11
Edinburgh 11
Kraków 11
Lauterbourg 11
Turin 11
Warsaw 11
Boston 10
Brooklyn 10
Ho Chi Minh City 10
Ottawa 10
Reggio Calabria 10
Vienna 10
Montreal 9
Nanchang 9
Salerno 9
Taiyuan 9
Tokyo 9
Turku 9
Brasília 8
Fuzhou 8
Hanoi 8
Hanover 8
Indiana 8
Pescara 8
Redwood City 8
Stockholm 8
Tappahannock 8
Zhengzhou 8
Amsterdam 7
Cagliari 7
Totale 9.323
Nome #
The start-up lifecycle: an interpretative framework proposal 363
The emergence of innovative entrepreneurship: beyond the intention. investigating the participants in an academic SUC, 234
An Italian Pattern of Social Enterprise: the Social Cooperative 224
The impact of higher education on entrepreneurial intention and human capital 219
The Perception of the Contextual Factors as Predictor of Entrepreneurial Intent: Evidences from an Empirical Survey 217
Does climate finance reduce vulnerability in Small Island Developing States? An empirical investigation 214
DEVELOPING ENTREPRENEURSHIP IN DIGITAL ECONOMY: THE ECOSYSTEM STRATEGY FOR STARTUPS GROWTH 202
Environmental sustainability in third-party logistics service providers: A systematic literature review from 2000-2016 199
Competitive factors and strategic paths in technology-intensive firms 193
Are Italian Start-up Competitions an Instrument to Foster the Entrepreneurship Policy? An explorative analysis 190
IL REPORTING INTEGRATO. FONDAMENTI TEORICI E TENDENZE EVOLUTIVE 180
Cenni sull'evoluzione del settore calzaturiero 172
Entrepreneurial Behaviours and Strategic Paths in Innovative SMEs: Evidence from Italy’s Campania Region 162
The reverse supply chain of the e-waste management processes in a circular economy framework: Evidence from Italy 162
Aspetti concettuali e metodologici delle politiche per l’imprenditorialità nel Mezzogiorno d’Italia 160
An Interpretive Approach to Explain SMEs Performance through an Entrepreneurial Perspective 159
Start-up competitions as learning environment to foster the entrepreneurial process 158
Improving the Italian Airport Network to Support the Tourism Sector. Some Future Directions 155
BBCs disclosure through social reporting: evidence from a survey 154
Social Reporting and Voluntary Disclosure in Italian Credit Cooperative Banks 153
The Effectiveness of Local Entrepreneurship Development Policies 151
Voluntary Disclosure in the CCB: The Social Reporting Experience 151
Entrepreneurial Profile in Backward Areas: First Results from Field Research 149
Analisi delle risorse territoriali. Ipotesi di sviluppo socialmente responsabile 148
Supporting Entrepreneurship Policy: An overview of Italian Start-up Competitions 147
Business orientation towards eco-innovations for the pursuit of corporate social responsibility 145
Adoption of green innovations by SMEs. An investigation about the influence of stakeholders 145
Alcune considerazioni di efficacia sugli strumenti di enterprise creation a favore delle PMI: il caso della legge 44/86 144
Determinants of environmental innovations supporting small‐ and medium‐sized enterprises sustainable development 144
Explaining the Entrepreneurial Choice. Beyond the Intention and Before the Starting-up 143
La propensione alla creazione d’azienda dei partecipanti ad una start-up competition universitaria 143
Aspetti organizzativi e competitivi del comparto delle conserve vegetali della linea rossa 141
Supply chain management: perspectives, issues and cases 140
Entrepreneurship and Firm Performance. A Research Project Based on Entrepreneur’s Subjective Characteristics 139
How do energy use and climate change affect Fast-start Finance? A cross country empirical investigation 139
Evoluzione e divenire della funzione imprenditoriale nella dottrina aziendalistica 138
The needs for skills and knowledge for the competitiveness of the maritime cluster. An exploratory investigation 137
Supply Chain Management and Regional Development: An overview 136
A lezione dal Giappone 135
An interpretative framework proposal to model start-up lifecycle 134
Effetti e contingenze dell'economia sommersa nella prospettiva dello sviluppo integrale delle aziende 133
L’intenzione imprenditoriale degli studenti universitari. La Facoltà di Ingegneria dell'Università di Napoli Parthenope 133
Low-cost airlines as driver for the expansion of tourist flows 132
The Rise of Social Solidarity Co-operatives in Italy 132
Politiche per lo sviluppo dell’imprenditorialità e politiche a sostegno per le piccole e medie imprese: quali contraddizioni? 131
The relationship between entrepreneurial characteristics, firms’ positioning and local development. An empirical survey 131
Il sistema dei servizi della cooperazione sociale. Prospettive di sviluppo in Campania 130
Entrepreneurship and Firm Performance. An Approach Based on Entrepreneurs’ Subjective Characteristics 130
Analyzing the relation between Entrepreneurship-related human capital and Entrepreneurial Intention in a Higher Education context 129
Analisi bibliografica per temi sull’internazionalizzazione delle PMI 125
La creazione di impresa di origine accademica. Uno studio sull'intenzione imprenditoriale 125
Entrepreneurial Characteristics and Business Performance: the Initial Results of a Field Study 124
Aspetti caratteristici della filiera agroalimentare nel Mezzogiorno 122
Il perseguimento dello sviluppo integrale per il miglioramento dei processi imprenditoriali e la competitività aziendale 122
Role and potentiality of start-up competitions. An overview of the Italian context 122
Sustainability and green economy: strategies and relationships in the context of W.E.E.E. reverse supply chain 122
Le risorse immateriali per lo sviluppo azinedale. Un'analisi dei profili imprenditoriali 121
Cooperazione sociale e disoccupazione di lunga durata in Campania 121
Criticità e sopravvivenza di un campione di imprese manifatturiere finanziate dalla legge 44/86 118
Il legame biunivoco tra imprenditorialità e contesto ambientale: origini, evoluzioni e scelte di policy 118
Entrepreneurial profile in backward areas: first results from a field research 117
Sustainability and green economy: strategies and relationships in the context of Weee reverse supply chain 117
Riflessioni sulla crisi: un nuovo ruolo per gli economisti aziendali nell’ottica dello sviluppo integrale 116
CAN UNIVERSITIES SUPPORT THE ENTREPRENEURIAL INTENTION? PUTTING ENTREPRENEURIAL EDUCATION INTO PRACTICE 116
The performance of innovative Italian SMEs: a comparative analysis of structural characteristics 115
Il livello di imprenditorialità quale risorsa immateriale per lo sviluppo aziendale: un’analisi esplorativa 113
Il processo evolutivo dei knowledge intensive business services: una panoramica per la Campania 113
Riflessioni sul ruolo dell’imprenditorialità nella creazione di nuove imprese 111
La comunicazione esterna non obbligatoria. L’adozione del bilancio sociale nelle Banche di Credito Cooperativo 110
Economia sommersa e disoccupazione: un rapporto biunivoco? 110
Ipotesi interpretative sulla disoccupazione nel Mezzogiorno: il ruolo dell’economia sommersa 110
È possibile la conversione al toyotismo? 110
Le determinanti ambientali e soggettive dei valori imprenditoriali per il successo dell’impresa 110
Il patrimonio infrastrutturale e l'accessibilità degli aeroporti del Mezzogiono. 110
La relazione tra ruolo imprenditoriale e piccole aziende ad alto potenziale: una proposta di inquadramento concettuale 109
I servizi alla produzione nel sistema produttivo della Campania 109
Prospettive e limiti operativi delle aziende di gestione dei servizi aeroportuali. Un’analisi territoriale 108
Rapporti tra imprenditorialità e sviluppo 108
Integrazione e produttività nel modello giapponese 107
L’interpretazione delle performance aziendali da una prospettiva imprenditoriale. Un contributo al dibattito 107
L’orientamento allo sviluppo integrale nel governo dell’azienda 106
Napoli e la cooperazione. Un’indagine sul campo 106
L’apprendimento come strumento per lo sviluppo dei valori d’impresa. Alcune note concettuali 106
Il sistema logistico ed imprenditoriale del Porto di Napoli. Problemi e prospettive 105
La proiezione internazionale dell’industria meridionale 105
La diffusione delle PMI innovative in Italia. Analisi delle performance economico-finanziarie. 104
Il Mezzogiorno tra sviluppo ed arretratezza 104
Il Parco Scientifico e Tecnologico nell’area metropolitana di Napoli 104
Illegalità e credito alle aziende: evidenze empiriche sulla situazione italiana 104
Performance economiche e prospettive competitive dei settori tradizionali. Il caso della pasta alimentare 103
Università Parthenope di Napoli 103
Terziario e terziario avanzato: sviluppi e prospettive 102
Potenzialità di sviluppo del Terziario Avanzato in Campania 102
Primi risultati di un’indagine empirica sui profili degli imprenditori della Campania 101
Fattori di competitività e traiettorie strategiche nelle aziende high-tech 101
I principali andamenti strutturali ed economico-congiunturali della Campania 101
Internazionalizzazione e Pmi meridionali: la direttrice tecnologica 101
The role of investment funds financing maritime companies: An overview of the Italian situation 101
La propensione all’internazionalizzazione delle PMI meridionali. Il tessile-abbigliamento 101
How stakeholders affect the pursuit of the Environmental, Social, and Governance. Evidence from innovative small and medium enterprises 101
Totale 13.527
Categoria #
all - tutte 71.457
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 71.457


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.734 0 0 140 107 228 64 162 23 63 194 64 689
2021/20221.151 47 135 15 420 72 74 92 131 77 34 33 21
2022/20232.434 351 127 144 244 336 417 63 295 243 55 114 45
2023/2024918 88 52 68 76 51 107 48 31 157 57 54 129
2024/20254.884 77 334 47 185 201 480 1.090 1.339 305 238 418 170
2025/20261.352 374 603 375 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 17.072