GASPARINI, Maria Laura
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.810
NA - Nord America 2.020
AS - Asia 611
SA - Sud America 36
AF - Africa 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 1
Totale 5.488
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.017
RU - Federazione Russa 904
UA - Ucraina 628
SE - Svezia 348
IT - Italia 292
VN - Vietnam 223
GB - Regno Unito 221
SG - Singapore 204
CN - Cina 172
DE - Germania 156
FR - Francia 122
FI - Finlandia 67
BR - Brasile 24
PL - Polonia 17
BE - Belgio 14
NL - Olanda 12
CH - Svizzera 7
PE - Perù 7
EU - Europa 5
AT - Austria 4
ES - Italia 3
IE - Irlanda 3
EC - Ecuador 2
HR - Croazia 2
KR - Corea 2
MA - Marocco 2
RS - Serbia 2
SI - Slovenia 2
TR - Turchia 2
UZ - Uzbekistan 2
AR - Argentina 1
AU - Australia 1
BG - Bulgaria 1
CA - Canada 1
CL - Cile 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
HK - Hong Kong 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
IN - India 1
IQ - Iraq 1
KE - Kenya 1
LT - Lituania 1
MD - Moldavia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MX - Messico 1
NO - Norvegia 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 5.488
Città #
Chandler 348
Dong Ket 222
Dearborn 212
Nyköping 204
Jacksonville 176
Ann Arbor 140
Southend 124
Singapore 113
Moscow 112
Woodbridge 95
Wilmington 94
Boardman 85
Ashburn 64
Houston 60
Lawrence 59
Princeton 59
Beijing 56
The Dalles 55
Düsseldorf 43
Ogden 37
Shanghai 34
Fairfield 33
Yubileyny 29
Rome 20
Helsinki 17
Kraków 17
Naples 17
Des Moines 16
Charlotte 15
Jinan 15
Brussels 14
Milan 13
Los Angeles 11
Auburn Hills 10
Benevento 9
San Diego 9
Genova 8
Napoli 8
New York 8
Seattle 8
Florence 7
Hefei 7
Munich 7
Norwalk 7
Kunming 6
Lima region 6
Zhengzhou 6
Cambridge 5
Dallas 5
Formia 5
Nanchang 5
Nocera Superiore 5
Pozzuoli 5
Shenyang 5
Cava De' Tirreni 4
Edinburgh 4
Gragnano 4
Latina 4
Lugano 4
Nanjing 4
Ningbo 4
Perugia 4
Redwood City 4
Sant'Anastasia 4
Vienna 4
Amsterdam 3
Bremen 3
Castellammare di Stabia 3
Comacchio 3
Dublin 3
Grafing 3
Guangzhou 3
Hangzhou 3
Lauterbourg 3
Novara 3
Padula 3
Palermo 3
Pompei 3
San Mateo 3
San Nazzaro 3
Agrigento 2
Arbedo 2
Belgrade 2
Casavatore 2
Caserta 2
Castel San Giorgio 2
Changsha 2
Eboli 2
Fisciano 2
Fuzhou 2
Groningen 2
Hanover 2
Islington 2
Itajaí 2
Livorno 2
London 2
Macerata 2
Madrid 2
Marseille 2
Mogliano Veneto 2
Totale 2.879
Nome #
E il viaggio non finiva mai..: gli arrivi dei primi emigranti italiani negli Stati Uniti d'America 145
Considerazioni geografiche sulle interazioni tra strutture materiali e virtuali nel Mezzogiorno 133
L'Italia geoeconomica. Numeri, aspetti, tendenze 132
Cibo e alimentazione nella letteratura di viaggio: La Bella Napoli di C.W. Allers 132
Dal rischio del degrado al recupero dei valori: alla ricerca di un nuovo rapporto tra risorse e territorio nella penisola sorrentina 131
Territorial cooperation in the new European planning: objectives, intervention, strategies, programs 128
Considerazioni sull'interdipendenza popolazione-ambiente-sviluppo in termini geografici 127
I segni del passato per la valorizzazione del presente: riqualificazione e sviluppo del territorio nella penisola sorrentina 126
Campania: scenari geografici di uno sviluppo discontinuo 125
"From major cruise shipping to minor cruise shipping: pleasure boating in Italy" 118
La fascia costiera napoletana tra sviluppo e congestione: l'impatto del turismo sull'ambiente 114
Il processo di redistribuzione della popolazione nel comune di Napoli dal dopoguerra ad oggi 114
Conventi e monasteri della penisola sorrentina: una nuova forma di ospitalità sostenibile 114
Dinamiche demografiche e tendenze insediative nell'area vesuviana 113
Fame, malnutrizione, mortalità: una geografia di squilibri (ir)risolvibili 110
The role of marinas in valorising areas: the case of Italy 107
Il ruolo delle fontane quale elemento di arredo in palazzi, ville, parchi e giardini della Campania: le ville vesuviane 104
Salute e solidarietà in agricoltura: le fattorie sociali in Campania 102
Sagre, prodotti tipici, cultura locale: una forma alternativa di turismo sostenibile in Campania 102
Aspetti territoriali della dinamica demografica comunitaria 101
Il recupero delle antiche fontane per la valorizzazione dello spazio vissuto 100
Immigrazione straniera e trasformazioni nella società italiana: un sintetico sguardo geografico d'insieme 98
Il tardivo e indeguato ricorso alla risorsa turismo (par. 7.1) I comparti ricettivi (par. 7.3) Le infrastrutture deboli (par. 9.1) 95
Il modello demografico dell'Unione Europea allargata in un'ottica geografica 95
Dinamica demografica e sviluppo: dalla riflessione politico-economica all'approccio geografico 94
Il contributo della geografia: l'apporto di colleghi e allievi 94
Turismo nautico e infrastrutture per il diporto: il sistema meridionale tra opportunità e ritardi 92
Infrastrutture e territorio: i ritardi del Mezzogiorno 91
La diffusione del modello urbano nel Mezzogiorno 89
Territorio e professioni: aspetti geografici dei cambiamenti professionali nelle attività economiche della popolazione campana 89
Massa Lubrense: un esempio di valorizzazione delle risorse ambientali in chiave turistica 89
L'offerta ricettiva in Campania: Un'ipotesi di classificazione dei centri turistici 88
Turismo e diporto nautico: il ruolo dei porti per la gestione integrata del territorio 88
Voto e territorio: i cambiamenti nella geografia elettorale a Napoli tra il 2006 ed il 2008 87
Relazioni economiche e commerciali tra l'Unione Europea e il Sud-Est asiatico 86
Prefazione 86
Il ruolo dell'enoturismo per la valorizzazione del territorio rurale e il recupero della cultura locale 85
Giù le barriere. Lo sport come strumento di inclusione dei soggetti diversamente abili 84
Portualità turistica e sostenibilità ambientale in Campania 83
Le infrastrutture come fattore di competitività e di sviluppo territoriale: il caso della Campania 83
Protezione dell'ambiente e recupero delle risorse culturali: riflessioni su alcuni progetti turistici nella penisola sorrentina 80
Reti e territorio: la dimensione dello sviluppo infrastrutturale nel Mezzogiorno 80
Conoscenza, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio Unesco in italia: oltre la World Heritage List 80
Le condizioni di vita e di salute degli emigranti nel loro lungo percorso di viaggio 80
La sostenibilità ambientale nella gestione turistica di uno spazio costiero: il parco marino di Punta Campanella 79
Le abitazioni non occupate nella fascia costiera napoletana: un'analisi comparata tra le diverse tipologie 78
La sicurezza urbana in Campania: strumenti legislativi, progetti, risultati 77
L'ecologia della crescita demografica 77
Dall'abbandono al recupero: prospettive di rifunzionalizzazione di alcune aree interne della Campania colpite dal sisma del 1980 77
Tendenze di specializzazione nella struttura industriale della geografia comunitaria 76
Vino: cultura, alimentazione, salute 75
La sicurezza nei trasporti marittimi dopo l'11 settembre 2001: il caso del porto di Napoli 74
Il turismo in Campania: scenari attuali e politiche di intervento 73
Terziarizzazione e modernizzazione dell'industria comunitaria 72
Napoli "porta al paradiso terrestre" nel racconto di un viaggiatore tedesco nell'età romantica: Karl August Mayer 70
La geografia del tennis in italia: numeri, contesto, opportunità di sviluppo 65
Regionalizzazione delle dinamiche demografiche e migratorie nell'Unione Europea 64
Una città fantasma alle soglie del Polo Nord: Pyramiden da luogo abbandonato a luogo recuperato 64
L'offerta ricettiva in Campania: un'analisi geografica 58
Totale 5.573
Categoria #
all - tutte 22.557
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 22.557


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202075 0 0 0 0 0 0 0 0 0 14 61 0
2020/2021673 64 0 60 30 69 2 67 3 9 90 4 275
2021/2022428 8 58 2 180 30 14 43 44 28 10 2 9
2022/20231.033 126 56 76 108 86 203 37 126 119 25 55 16
2023/2024334 32 20 22 16 18 51 13 40 67 10 6 39
2024/20251.424 25 117 19 24 18 154 431 504 75 57 0 0
Totale 5.573