DE SANTIS, Valeria
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.223
NA - Nord America 1.969
AS - Asia 804
SA - Sud America 105
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 14
AF - Africa 4
OC - Oceania 1
Totale 6.120
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.959
RU - Federazione Russa 985
IT - Italia 791
UA - Ucraina 530
SG - Singapore 319
SE - Svezia 258
VN - Vietnam 234
CN - Cina 200
DE - Germania 186
GB - Regno Unito 158
FR - Francia 157
BR - Brasile 97
FI - Finlandia 57
NL - Olanda 27
PL - Polonia 18
BE - Belgio 14
EU - Europa 14
IE - Irlanda 14
IN - India 12
TR - Turchia 10
ES - Italia 8
JP - Giappone 7
AT - Austria 6
CA - Canada 6
AL - Albania 3
BD - Bangladesh 3
HK - Hong Kong 3
MX - Messico 3
VE - Venezuela 3
AR - Argentina 2
GR - Grecia 2
IQ - Iraq 2
IR - Iran 2
KE - Kenya 2
KR - Corea 2
MK - Macedonia 2
NO - Norvegia 2
OM - Oman 2
AU - Australia 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BS - Bahamas 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
MD - Moldavia 1
NG - Nigeria 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
QA - Qatar 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 6.120
Città #
Chandler 330
Dong Ket 233
Dearborn 194
Singapore 172
Nyköping 165
Jacksonville 137
Moscow 126
Ann Arbor 121
Southend 96
Wilmington 87
Boardman 83
Fairfield 77
Rome 75
Lawrence 56
Princeton 56
Houston 54
Beijing 49
Woodbridge 45
Ashburn 42
Ogden 35
Düsseldorf 34
Milan 34
Shanghai 34
Yubileyny 33
Naples 29
Los Angeles 27
Bremen 22
Bologna 21
Des Moines 21
Florence 20
Nanjing 18
Munich 16
Helsinki 15
Jinan 15
Norwalk 15
Cambridge 14
Kraków 14
Brussels 13
Hefei 13
San Diego 13
Seattle 12
New York 11
Kunming 10
Nanchang 10
Padova 9
Palermo 9
Atlanta 8
Catania 8
Nocera Superiore 8
Verona 8
Aprilia 7
Auburn Hills 7
Castelfranco Veneto 7
London 7
Santa Clara 7
São Paulo 7
Turku 7
Assago 6
Dallas 6
Redwood City 6
Shenyang 6
Tokyo 6
Treviso 6
Chicago 5
Frankfurt am Main 5
Gorizia 5
Grafing 5
Guangzhou 5
Matera 5
Parabiago 5
Rimini 5
Amsterdam 4
Ankara 4
Borås 4
Brescia 4
Dugenta 4
Fogliano Redipuglia 4
Frattamaggiore 4
Hangzhou 4
Hebei 4
Las Vegas 4
Lauterbourg 4
Marigliano 4
Massa 4
Messerich 4
Padula 4
Prato 4
Ravenna 4
Redmond 4
Rio de Janeiro 4
San Nicola la Strada 4
Somma Vesuviana 4
Termoli 4
Torre Del Greco 4
Zhengzhou 4
Adrano 3
Afragola 3
Battipaglia 3
Belo Horizonte 3
Campo Grande 3
Totale 2.983
Nome #
I servizi pubblici locali 143
Il referendum approvativo nel nuovo Statuto della Regione Campania 138
L’evoluzione del concetto di bene culturale 137
Diritto a conoscere le proprie origini come aspetto della relazione materna. Adozione, Pma eterologa, e cognome materno. 135
Interrogativi “antichi” su “nuovi” conflitti tra poteri: l’autonomia del Consiglio superiore della magistratura e la giurisdizione contabile della Corte dei conti 133
Il nodo dell’amministrazione periferica dello Stato. I principi costituzionali, le esigenze di razionalizzazione della spesa pubblica e le prospettive del riordino 130
Il cognome della moglie e della madre nella famiglia: condanne dei giudici e necessità di riforma. L’unità della famiglia e la parità tra i coniugi alla prova 125
Comitato delle regioni 123
Il referendum consultivo sul nucleare nella Regione Sardegna: concorso di competenze e necessità di aprire un confronto pubblico 123
Art. 23 Diritti di partecipazione politica 119
Il divieto di istituire associazioni segrete. Obblighi di trasparenza dei dipendenti pubblici e tutela del pluralismo associativo 117
Considerazioni intorno alla sent. n. 108 del 2019.Misure retroattive e natura del vitalizio-pensione dei politici regionali 116
Il voto in tempo di emergenza. Il rinvio del referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari 116
Il referendum regionale 115
Il referendum nei nuovi Statuti regionali: molti elementi di continuità e qualche tentativo di innovazione 112
Il Consiglio superiore della Magistratura e la derogabilità dei principi generali in materia di mobilità per il personale non magistratuale. Riflessioni sulle esigenze di razionalizzazione della spesa pubblica e sul rapporto tra fonti 112
L'istruzione tra Stato e Regioni 111
Fallito il tentativo di istituire il Parlamento della Regione Liguria 110
Il raccordo istituzionale tra Regione ed enti locali: il Consiglio delle autonomie locali 110
La nuova legge della Regione Toscana in materia di dibattito pubblico regionale e promozione della partecipazione 110
La “doppia investitura” dei senatori consiglieri e le difficoltà di rappresentare “al centro” le istituzioni territoriali. Considerazioni sull’emendamento all’art. 2, co. 5 del d.d.l. cost. n. 1429-B 110
L’eredità culturale e la responsabilità intergenerazionale 109
La partecipazione democratica nell'ordinamento delle regioni 108
Iscrizione ai partiti politici, elettorato passivo e regime delle ineleggibilità per i magistrati nel (poco democratico) sistema dei partiti 108
“Bonus Covid” ai parlamentari. Riflessioni a margine di un parere dell’Ufficio legislativo del ministero del lavoro e delle politiche sociali. 105
La potestà regolamentare statale in materia regionale esclusiva: un caso di attrazione in sussidiarietà…senza sussidiarietà (note a margine della sentenza n. 88 del 2007) 104
Esitazione vaccinale, disinformazione e fake news nella società digitale 104
Identità e persona all’epoca dell’intelligenza artificiale: riflessioni a partire dall’IA Act 104
La componente dei sindaci nel Senato riformato le ragioni e i possibili sviluppi di una scelta singolare 102
I principi di struttura dell'ordine costituzionale europeo 100
Le più recenti pronunce della Corte costituzionale in materia di energia nucleare e la necessità di un confronto pubblico 98
Marcello Pacini e la normativa in materia di beni culturali 97
Il «polimorfismo» del concetto di popolazioni interessate nella creazione di una nuova Regione 96
Politiche interregionali: attualità della questione dello squilibrio dimensionale e riforma costituzionale. Considerazioni a partire dal protocollo di intesa tra le Regioni Marche, Toscana ed Umbria (prove di macroregione?) 94
Cittadinanza e denazionalizzazione nella l. n. 132 del 2018. Interrogativi e dubbi di legittimità costituzionale 94
Nota redazionale alla sentenza della Corte Costituzionale n. 324 del 2003 93
Le amministrazioni portuali. Il rapporto tra livelli di governo in un "patchwork" di competenze dall'Unione europea, agli enti locali, passando per le Autorità di sistema portuale 91
Il riparto delle competenze in materia di asili nido: la Corte precisa collocazione, natura e funzione del servizio alla luce della Costituzione riforma 90
IX disposizione transitoria 90
Trattamenti pensionistici dei consiglieri regionali: riparto di competenze, disposizioni retroattive e contenimento della spesa pubblica 89
Riparto di competenze legislative tra Stato e Regione (tra standars uniformi e limite delle norme fondamentali delle riforme economico sociali dopo la riforma del Titolo V) 88
La spinta partecipativa negli Statuti delle regioni italiane 88
L’autonomia del CSM: due questioni per uno stesso problema 86
Istruttoria pubblica, dibattito pubblico e motivazione della legge regionale 85
Patrimonio culturale e generazioni future 81
La potestà legislativa e amministrativa negli Stati Uniti 81
Paesaggio e PNRR 80
La individuazione delle popolazioni interessate alla modifica delle circoscrizioni comunali crea ancora incertezze 79
L'iniziativa popolare rinforzata 79
Iniziativa popolare indiretta e referendum propositivo: resoconto e qualche riflessione a margine della proposta di revisione dell’art. 71 della Costituzione A.C. n. 1173 XVIII Legislatura 76
Nuovi strumenti per dare impulso alla decisione politica e rivitalizzare la rappresentanza? Interrogativi e aporie sul disegno di legge costituzionale in materia di iniziativa legislativa popolare. 76
Nota redazionale alla sentenza della Corte Cost. n. 47 del 2003 75
La gestione del museo nell’esperienza italiana: evoluzione normativa e prospettive di cambiamento 75
Dalla necessità dell’obbligo vaccinale alla realtà del green pass 75
Il ricalcolo dei vitalizi in Sicilia e quello che il thema decidendum non consente di dire: considerazioni sulla sent. n. 44 del 2021 75
La transizione ecologica dal Green Deal alla Costituzione. Un modello di sviluppo per l’Unione 74
Indennità e vitalizi. Per uno studio dell'art. 69 della Costituzione 72
Vaccine Hesitancy: the fight against misinformation in the digital society 70
Indipendenza e imparzialità del magistrato fuori ruolo tra disciplina sul rientro dei magistrati e democraticità interna dei partiti 70
“Quel pasticciaccio…” del ricalcolo dei vitalizi parlamentari: aggiornamento sulle ultime vicende 67
L'intervento pubblico nell'economia tra solidarietà, vincolo esterno e questione ambientale 52
L’obbligo vaccinale nella società della sfiducia. Considerazioni intorno alla sent. del Consiglio di Stato, III sez. 20 ottobre 2021, n. 7045 50
La Costituzione della transizione ecologica. Considerazioni intorno al novellato art. 41 della Costituzione 46
Intelligenza artificiale: identità personale e diritti 44
La transizione ecologica “tradita”(?) Orientamenti politici dell’Unione tra competitività, semplificazione ambientale e deregolazione 38
Vitalizi regionali e retroattività impropria: quando la modifica in pejus del trattamento di favore non lede il legittimo affidamento 32
Star Trek: coraggiosamente oltre i confini per ritrovarsi umani 30
Cittadinanza digitale e diseguaglianze 27
Il ricalcolo dei vitalizi in Sicilia e quello che il thema decidendum non consente di dire 11
Totale 6.303
Categoria #
all - tutte 26.998
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 26.998


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021781 63 13 67 45 67 9 66 40 15 80 24 292
2021/2022556 26 61 18 191 25 22 37 67 44 18 27 20
2022/20231.041 139 62 33 107 98 195 22 147 126 26 76 10
2023/2024271 27 30 12 13 5 24 15 13 71 18 13 30
2024/20252.033 29 147 25 83 107 147 515 568 143 70 117 82
2025/202654 54 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.303