In un contesto politico europeo e nazionale attraversato da un’ondata di insofferenza verso il discorso ecologico, il lavoro si sofferma sulle più recenti scelte della Commissione europea in materia ambientale. Prendendo le mosse dal Rapporto sul futuro della competitività, tra i diversi atti di indirizzo della Commissione, il saggio analizza la Bussola per la competitività, il Patto per l’industria pulita e, infine, le proposte di semplificazione in materia ambientale, con i pacchetti Omnibus. Dall’analisi emerge un quadro complesso in cui gli obiettivi del Green deal non vengono messi in discussione, ma le scelte adottate in concreto non sembrano nemmeno completamente coerenti con gli obiettivi della transizione ecologica. The work focuses on the European Commission’s most recent environmental choices in a European and national policy context marked by a wave of intolerance towards ecological issues. Building on the Report on the Future of Competitiveness, among the Commission’s various policy statements, the paper analyses the Competitiveness Compass, the Clean Industry Pact and, finally, proposals for simplification in environmental matters, with the Omnibus packages. The analysis reveals a complex framework in which the objectives of the Green Deal are not questioned, but the choices adopted in practice do not even seem to be entirely consistent with the goals of the ecological transition.

La transizione ecologica “tradita”(?) Orientamenti politici dell’Unione tra competitività, semplificazione ambientale e deregolazione

De Santis, Valeria
2025-01-01

Abstract

In un contesto politico europeo e nazionale attraversato da un’ondata di insofferenza verso il discorso ecologico, il lavoro si sofferma sulle più recenti scelte della Commissione europea in materia ambientale. Prendendo le mosse dal Rapporto sul futuro della competitività, tra i diversi atti di indirizzo della Commissione, il saggio analizza la Bussola per la competitività, il Patto per l’industria pulita e, infine, le proposte di semplificazione in materia ambientale, con i pacchetti Omnibus. Dall’analisi emerge un quadro complesso in cui gli obiettivi del Green deal non vengono messi in discussione, ma le scelte adottate in concreto non sembrano nemmeno completamente coerenti con gli obiettivi della transizione ecologica. The work focuses on the European Commission’s most recent environmental choices in a European and national policy context marked by a wave of intolerance towards ecological issues. Building on the Report on the Future of Competitiveness, among the Commission’s various policy statements, the paper analyses the Competitiveness Compass, the Clean Industry Pact and, finally, proposals for simplification in environmental matters, with the Omnibus packages. The analysis reveals a complex framework in which the objectives of the Green Deal are not questioned, but the choices adopted in practice do not even seem to be entirely consistent with the goals of the ecological transition.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11367/145918
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact