LUONGO, Dario
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.221
NA - Nord America 1.940
AS - Asia 1.063
SA - Sud America 100
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
AF - Africa 3
OC - Oceania 2
Totale 6.335
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.927
RU - Federazione Russa 1.010
IT - Italia 661
UA - Ucraina 561
VN - Vietnam 421
SG - Singapore 359
SE - Svezia 271
CN - Cina 258
FR - Francia 204
GB - Regno Unito 182
DE - Germania 161
BR - Brasile 91
PL - Polonia 47
FI - Finlandia 44
NL - Olanda 23
BE - Belgio 13
TR - Turchia 12
CZ - Repubblica Ceca 9
ES - Italia 8
CH - Svizzera 7
IE - Irlanda 7
EU - Europa 6
CA - Canada 5
AT - Austria 4
MX - Messico 3
PA - Panama 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AR - Argentina 2
AZ - Azerbaigian 2
CO - Colombia 2
DK - Danimarca 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
CL - Cile 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GE - Georgia 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IN - India 1
JM - Giamaica 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LT - Lituania 1
MK - Macedonia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
UY - Uruguay 1
Totale 6.335
Città #
Dong Ket 421
Chandler 390
Singapore 207
Dearborn 186
Nyköping 179
Jacksonville 134
Ann Arbor 114
Moscow 113
Boardman 108
Southend 102
Wilmington 91
Naples 90
Lawrence 63
Princeton 62
Beijing 60
Rome 49
Shanghai 47
Ogden 46
Woodbridge 45
Kraków 44
Yubileyny 41
Ashburn 39
Fairfield 39
Milan 39
Houston 29
Des Moines 25
Gricignano di Aversa 22
Jinan 20
Düsseldorf 18
Los Angeles 18
Munich 18
Hefei 17
Nanjing 17
Salerno 16
Brussels 13
Napoli 13
Norwalk 13
Redwood City 13
Messina 12
San Diego 12
Shenyang 12
Hebei 11
Kocaeli 11
New York 11
Cambridge 10
Palermo 10
Groningen 9
Nanchang 9
Atlanta 8
Portsmouth 8
Dublin 7
Fuzhou 7
Helsinki 7
Kunming 7
Seattle 7
São Paulo 7
Verona 7
Grafing 6
Guangzhou 6
Lauterbourg 6
Brno 5
Caiazzo 5
Chicago 5
Dallas 5
Hangzhou 5
Ningbo 5
Redmond 5
Strasbourg 5
Zurich 5
Auburn Hills 4
Casalnuovo di Napoli 4
Caserta 4
Foggia 4
Guardavalle 4
Marcianise 4
Mentana 4
Saint Petersburg 4
Ancona 3
Arzano 3
Bari 3
Busto Arsizio 3
Casalnuovo Di Napoli 3
Espoo 3
Galliera Veneta 3
Madrid 3
Manaus 3
Maringá 3
Merone 3
Olomouc 3
Pedace 3
Potenza 3
Rivoli 3
Santa Clara 3
Sezze 3
Taizhou 3
The Dalles 3
Torino 3
Toronto 3
Tricesimo 3
Velletri 3
Totale 3.297
Nome #
DIBATTITI SULLA MOTIVAZIONE DELLE SENTENZE NELLA NAPOLI DEL TARDO SETTECENTO 237
2017. D.LUONGO, Lo Stato di polizia nella storiografia giuridica italiana, in D. CROCCO- D.LUONGO, Dinamiche statuali nella postmodernità, Napoli 2017 208
Il giudizio costituzionale 150
Vagabondi e miserabiles personae. Strategie di esclusione e di integrazione nella Napoli d'Antico Regime 136
Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII - XX secolo), D'Asti, Donato Antonio 133
Serafino Biscardi. Mediazione ministeriale e ideologia economica 132
All'alba dell'Illuminismo.Cultura e Pubblico Studio nella Napoli austriaca 129
Diario napolitano. 1700-1709 125
Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII - XX secolo), Riccardi, Alessandro 123
D.LUONGO, La riflessione di Guido Astuti nella genesi dello Stato moderno, in D. CROCCO- D.LUONGO, Dinamiche statuali nella postmodernità, Napoli 2017 122
Bollettino bibliografico, Gianfranco Stanco, Gli statuti di Ariano. diritto municipale e identità urbana tra Campania e Puglia, Ariano Irpino, centro europeo di studi normanni, 2012. 121
Il controllo contabile nelle dinamiche dello Stato moderno, in D.Crocco (a cura di), La Corte dei Conti tra tradizione e novità p.1-52 120
D. LUONGO, Il dibattito storiografico sul diritto comune in un convegno degli anni Settanta in D. CROCCO- D.LUONGO, Dinamiche statuali nella postmodernità, Napoli 2017 120
Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII - XX secolo), Sorge, Giuseppe 118
Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII - XX secolo), De Marinis 115
Consensus gentium. Criteri di legittimazione dell’ordine giuridico moderno, I, Oltre il consenso metafisico 115
Consensus gentium. Criteri di legittimazione dell’ordine giuridico moderno, II, Verso il fondamento sociale del diritto 115
D. LUONGO, Il giurisdizionalismo meridionale nella crisi della coscienza europea, in D. CROCCO- D.LUONGO, Dinamiche statuali nella postmodernità, Napoli 2017 114
La polemica sull'Inquisizione nel Preilluminismo 106
Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII - XX secolo), De Rosa, Giuseppe 105
Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII - XX secolo), De Ponte Giovan Francesco, 104
Il rinnovamento della storiografia giuridica italiana in una prospettiva interdisciplinare 104
Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII - XX secolo), Maradei Francesco 103
Fimiani Carmine, in A. Conte, S.Limongelli, S.Vinci (a curadi), Avvocati e giuristi illustri salentini dal XVI al XX secolo 103
Il dibattito sulla riforma dell’Università di Napoli (1714-1733) 102
Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII - XX secolo),De Nigris Giovanni Antonio 101
Argento, Gaetano, 101
Enrico Pessina, in S.Borsacchi, G.S. Pene Vidari (a cura di ), Avvocati che fecero l'Italia, Il Mulino, Bologna 2011 101
Contro lo «spirito di severità»: garanzie e mitigazione dei dispositivi penali in Tommaso Briganti 101
Fighera, Oronzio 98
F. De Rosa, Le riforme illuminate per la "nazione armata napoletana" 97
Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII - XX secolo), Valletta, Giuseppe 96
Recensione a I. ASCIONE, Seminarium doctrinarum. L’Università di Napoli nei documenti del ‘700. 1690-1734, Esi, Napoli 1997 95
Gizzarello, Nicola Antonio 95
Biscardi, Serafino 94
Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII - XX secolo), Lanzina Y Ulloa, Adriano 91
La corruzione tra forme giuridiche e visioni del potere, in Corruzione e inefficienza nella pubblica amministrazione. 91
Ajello e la decostruzione del formalismo giuridico. La scientia juris nella dialettica dei poteri 91
Per l’edificazione di una giurisprudenza nazionale: Giovanni Carcano e la magistratura italiana all’indomani dell’unità 91
Un decennio di transizione. Testimonianze a confronto 89
Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII - XX secolo), Fimiani, Carmine 88
Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII - XX secolo), Gagliardi, Carlo 85
Vis jurisprudentiae. Teoria e prassi della moderazione giuridica in Gaetano Argento 83
Modelli costituzionali a confronto. Il dibattito sulle grazie a Napoli all'inizio dell'età austriaca 82
Giuseppe Grippa: un difensore della feudalità seguace di Beccaria 81
G. Stanco (a cura di), Biagio da Morcone e l'eredità longobarda 81
Il giurisdizionalismo dei moderni. Polemiche anticurialistiche nella Napoli del Preilluminismo 80
RINNOVAMENTO E DIALOGO INTERDISCIPLINARE: NOTE SULLA STORIOGRAFIA GIURIDICA ITALIANA 76
LA «NUOVA LEGISLAZIONE» E L’EREDITÀ DELL’ANTICO REGIME: PERCEZIONI STORIOGRAFICHE NELLA CULTURA GIURIDICA MERIDIONALE DELL’OTTOCENTO 76
Modelli di amministrazione a confronto: intellettuali di governo e mediazione ministeriale a Napoli nel primo Settecento 75
Petra, Carlo 75
Riccardi, Alessandro 69
Foreword. Hairpin bends of Modern Statehood: The Transformations of Public Law 61
La didattica giuridica nella respublica dei togati 60
AL TRAMONTO DELLA RESPUBLICA DEI TOGATI DIBATTITI GIUSPOLITICI NEL SETTECENTO NAPOLETANO 59
POLEMICHE OTTOCENTESCHE SULLA MAGISTRATURA: GIUSEPPE MIRABELLI E ADEODATO BONASI 59
La metodologia del Commento nei trattati sull'interpretatio juris di età umanistica 57
La dialettica socio-istituzionale napoletana in una cronaca del primo Settecento in A. Cirillo, L'Europa e Napoli all'inizio del '700. La Cronaca di fra' Costanzo 50
Il problema dell'ordine giuridico nella didattica dell'Italia repubblicana 48
LA RIFLESSIONE DI GIUSEPPE MUSIO SULLA MAGISTRATURA ITALIANA ALL’INDOMANI DELL’UNITÀ 48
LA STORIOGRAFIA GIURIDICA ITALIANA FRA RINNOVAMENTO E DIALOGO INTERDISCIPLINARE 47
LA CASSAZIONE CIVILE DI CALAMANDREI CENTO ANNI DOPO: SPUNTI STORICO-GIURIDICI 47
La motivazione delle sentenze nei dibattiti napoletani del tardo Settecento 44
prefazione in Gaetano Iannotta L’ eloquenza forense a Parigi con prefazione del prof. Dario Luongo 44
A proposito di GLI ORACOLI DEL DIRITTO di JOHN PHILIP DAWSON 40
LE NUOVE FRONTIERE DELLA CITTADINANZA FRA RIFLESSIONE STORICA, GIURIDICA E POLITOLOGICA 38
OLTRE LA RESPUBLICA DEI TOGATI: LEGGE E COSTITUZIONE NELL’ILLUMINISMO MERIDIONALE. IL PARADIGMA FILANGIERIANO, IN LE VIE DEL COSTITUZIONALISMO TRA AUTODETERMINAZIONE E DIRITTI DEI POPOLI LIBERTÀ, GIUSTIZIA E AMMINISTRAZIONE 36
Biagio Brugi storico del diritto intermedio 35
L’INTERPRETATIO IURIS IN ALCUNI TRATTATI DEL XV E DEL XVI SECOLO 32
RAFFAELE AJELLO STORICO DELLE MAGISTRATURE E DELLA CULTURA GIURIDICA 31
Rileggendo gli scritti di Brugi sulla storia della giurisprudenza e delle università italiane 25
Il problema della mediazione giuridica 25
Lo stigma ereticale in discussione: le scritture antinquisitoriali napoletane del preilluminismo fra cautele tralatizie e nuove visioni storico-politiche 24
IL PROBLEMA DELLA RAPPRESENTANZA IN FEDERICO PERSICO 23
NOTA INTRODUTTIVA, in RAFFAELE AJELLO IL PREILLUMINISMO GIURIDICO RISTAMPA NOTA INTRODUTTIVA DI DARIO LUONGO INDICE DEI NOMI A CURA DI MASSIMO TITA 22
L'eloquenza forense in Italia 21
Totale 6.519
Categoria #
all - tutte 29.891
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.891


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202083 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 74 9
2020/20211.059 64 4 63 54 83 11 66 8 102 102 26 476
2021/2022440 12 50 8 172 24 5 37 59 35 4 17 17
2022/20231.092 141 73 91 121 77 196 35 127 131 29 59 12
2023/2024422 28 22 34 25 18 22 14 31 78 34 40 76
2024/20251.921 50 163 31 70 133 167 528 551 138 57 33 0
Totale 6.519