ALES, Edoardo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.050
NA - Nord America 5.786
AS - Asia 2.249
SA - Sud America 770
AF - Africa 57
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 17
OC - Oceania 5
Totale 15.934
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.724
RU - Federazione Russa 2.369
UA - Ucraina 1.408
DE - Germania 1.222
IT - Italia 1.112
VN - Vietnam 880
BR - Brasile 658
SG - Singapore 566
SE - Svezia 500
CN - Cina 469
GB - Regno Unito 161
IN - India 132
FR - Francia 83
TR - Turchia 58
AR - Argentina 39
NL - Olanda 35
CZ - Repubblica Ceca 32
BD - Bangladesh 30
MX - Messico 29
EC - Ecuador 28
ZA - Sudafrica 23
BE - Belgio 20
PL - Polonia 20
CA - Canada 19
FI - Finlandia 18
IL - Israele 18
IQ - Iraq 17
EU - Europa 16
ES - Italia 14
IE - Irlanda 14
PY - Paraguay 14
ID - Indonesia 13
VE - Venezuela 11
CO - Colombia 10
MA - Marocco 10
AT - Austria 9
PK - Pakistan 9
LT - Lituania 7
NP - Nepal 7
TN - Tunisia 7
HK - Hong Kong 6
DZ - Algeria 5
JO - Giordania 5
JP - Giappone 5
LB - Libano 5
PE - Perù 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
AU - Australia 4
MY - Malesia 4
RS - Serbia 4
AL - Albania 3
AM - Armenia 3
CH - Svizzera 3
DO - Repubblica Dominicana 3
JM - Giamaica 3
PT - Portogallo 3
SA - Arabia Saudita 3
SI - Slovenia 3
TH - Thailandia 3
UY - Uruguay 3
UZ - Uzbekistan 3
BB - Barbados 2
BW - Botswana 2
CG - Congo 2
CL - Cile 2
LU - Lussemburgo 2
LV - Lettonia 2
NE - Niger 2
PH - Filippine 2
RO - Romania 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AO - Angola 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
CR - Costa Rica 1
DJ - Gibuti 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
GA - Gabon 1
GT - Guatemala 1
HN - Honduras 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
MN - Mongolia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PR - Porto Rico 1
PS - Palestinian Territory 1
TT - Trinidad e Tobago 1
TW - Taiwan 1
TZ - Tanzania 1
Totale 15.934
Città #
Dallas 915
Dong Ket 725
Fairfield 491
Dearborn 447
Nyköping 421
Jacksonville 405
Wilmington 274
Chandler 263
Singapore 257
Moscow 235
Ashburn 232
Boardman 210
Woodbridge 196
New York 191
Houston 188
Beijing 186
Rome 184
Cambridge 163
Seattle 157
Princeton 156
Lawrence 154
Ann Arbor 148
The Dalles 138
Ogden 110
Shanghai 104
Milan 79
Naples 74
Ho Chi Minh City 62
Modena 55
São Paulo 55
Yubileyny 52
Kocaeli 47
Norwalk 38
Bologna 35
Bari 32
Brno 28
Hanoi 28
Los Angeles 26
San Diego 25
Jinan 20
Nanjing 20
Palermo 20
Rio de Janeiro 19
Catania 18
Brussels 17
Grafing 17
Munich 17
Des Moines 16
Reggio Emilia 16
Shenyang 16
Verona 16
Santa Clara 15
Redmond 14
Chicago 13
Hefei 13
Belo Horizonte 12
Guayaquil 12
London 12
Berlin 11
Campinas 11
Curitiba 11
Portsmouth 11
Barcelona 10
Hebei 10
Porto Alegre 10
Poznan 10
San Mateo 10
Turin 10
Florence 9
Fortaleza 9
Guangzhou 9
Lauterbourg 9
Mercato San Severino 9
Zhengzhou 9
Amsterdam 8
Brooklyn 8
Frankfurt am Main 8
Helsinki 8
Montreal 8
Padova 8
Paris 8
Turku 8
Venice 8
Atlanta 7
Biên Hòa 7
Cape Town 7
Dhaka 7
Guarulhos 7
Hangzhou 7
Johannesburg 7
Kunming 7
Montecorvino Rovella 7
Ningbo 7
Trieste 7
Afragola 6
Casoria 6
Da Nang 6
Giugliano in Campania 6
Hanover 6
Hải Dương 6
Totale 8.232
Nome #
Collective action in Italy. Conceptualising the right to strike 258
L’occasione di lavoro all’epoca del lavoro ‘multi-locale’: quale sicurezza per il lavoratore agile? 212
2002/14/EC: Framework Information and Consultation 197
Maternità e congedi parentali 196
Article 29 CFREU. Right of access to placement services 167
Article 27 CFREU. Workers’ right to information and consultation within the undertaking 166
Die geistigen der Sozialgesetzgebung des Kanzlers Otto von Bismarck und das Entstehen des Sozialstaates in Italien 158
Article 31 CFREU. Fair and just working conditions 154
(The Right to) Work as Foundational Value: Italy and the Very Notion of a Constitutional Promise 154
Contratti di lavoro e pubbliche amministrazioni 146
Collective action and fundamental freedoms in Europe. Striking a balance 146
Information and Consultation within the Undertaking: Employees’ Right or Employers’ Duty? Looking for Effectiveness in Europe 138
Protecting Work in the Digital Transformation: Rethinking the Typological Approach in the Intrinsically Triangular Relationship Perspective 135
UNDECLARED WORK: AN ACTIVITY-BASED LEGAL TYPOLOGY 135
Occupational Accidents from a EU Perspective: is there Place for the Principle of Freedom of Choice? 133
ILO Convention 155. Occupational Safety and Health Convention, 1981 (No. 155) 132
Introduction: Workers’ Involvement 131
Transnational collective bargaining: Another (problematic) fragment of the European multi-level industrial relations system 130
LIBERTÀ SINDACALE VS PARTECIPAZIONE? ASSENZE, PRESENZE E POSSIBILITÀ NELLO STATUTO DEI LAVORATORI 129
Article 153 TFEU 128
Contingent Work and Social Cohesion: Some Outcomes and One Proposal 126
Directive 91/383/EEC supplementing the measures to encourage improvements in the safety and health at work of workers with a fixed-duration employment relationship or a temporary employment relationship 126
Art. 2093 Imprese esercitate da enti pubblici 125
Transnational collective bargaining in Europe: The case for legislative action at EU level 125
DIRITTI SOCIALI E DISCREZIONALITÀ DEL LEGISLATORE NELL’ORDINAMENTO MULTILIVELLO: UNA PROSPETTAZIONE GIUSLAVORISTICA 125
Brevi considerazioni a margine del Codice di condotta per la prevenzione delle molestie sessuali e morali 123
The ‘ Risk Approach ’ in Occupational Health and Safety (with an Eye to Italy): Alternative or Complement to the ‘ Core/Contingent Approach ’ ? 123
Art. 20 – Vecchi e nuovi “raccordi normativi” della l. n. 146/1990 123
Informazione e consultazione nell’impresa: diritto dei lavoratori o dovere del datore di lavoro? Un’analisi comparata 123
Commento all’art. 44 122
Article 1 RESC, The right to work 121
Il diritto alle prestazioni sociali dei migranti economicamente non attivi: una parola definitiva dalla Corte di giustizia 121
Accesso alle qualifiche dirigenziali 121
Art. 2129 - Contratto di lavoro per i dipendenti da enti pubblici 120
Art. 1 – Le finalità della legge e la nozione di servizio pubblico essenziale 120
Collocamento in aspettativa 118
ILO Convention 161. Occupational Health Services Convention, 1985 (No. 161) 118
Il benessere del lavoratore: nuovo paradigma di regolazione del rapporto 118
The Italian Reform of the Labour Market in a Growth Perspective 117
Fundamental Provisions: Introduction 116
ILO Convention 187. Promotional Framework for Occupational Safety and Health Convention, 2006 (No. 187) 115
Fundamental Social Rights in Europe: Challenges and Opportunities 114
Methodological Introduction 113
Der Projektvertrag – ein Beitrag zur rechtlichen Behandlung selbstsändiger Tätigkeit im italienischen Arbeitsrecht 112
Introduction: Occupational Health and Safety 112
Adapting Labour Law to ‘Digital’ Work: Between Scholarly Interpretation, Case Law and Legislative Intervention 111
Article 4 ECHR. Prohibition of slavery and forced labour 111
OGGETTO, MODALITÀ DI ESECUZIONE E TUTELE DEL “NUOVO” LAVORO AUTONOMO. UN PRIMO COMMENTO 109
Diritto all’accesso al lavoro e servizi per l’impiego nel nuovo quadro costituzionale: la rilevanza del “livello essenziale di prestazione” 108
Inmigración y trabajo en el ordenamiento italiano, Nuevas Estrategias para una Política de Inmigración Solidaria 107
Der transnationale Kollektivvertrag zwischen Vergangenheit, Gegenwart und Zukunft, in ZESAR, 2007, 150 107
Il servizio del “collocamento obbligatorio” 107
Diritti di cittadinanza sociale e “livello essenziale di prestazione” nel nuovo disegno costituzionale: brevi considerazioni sull’“uguaglianza solidale” 107
Is the Classification of Work Relationships Still a Relevant Issue for Social Security? An Italian Point of View in the Era of Platform Work 107
Dal conflitto alla partecipazione: le nuove relazioni sindacali nei trasporti 106
Soziales Recht 106
Dismissal Protection. Italy 105
Modelli del lavoro pubblico in Europa 103
La modernizzazione del modello di protezione sociale europeo: la lotta all’esclusione sociale attraverso l’Open Method of Co-ordination 102
Das System der sozialen Sicherung Italiens in der Krise 102
Geschlechterspezifische Rollenmodelle und ihre Überwindung: das Adult-Worker-Modell in der italienischen Gesetzgebung 102
Subordination at Risk (of “Autonomisation”): Evidences and Solutions from Three European Countries 102
The Impact of Automation and Robotics on Collective Labour Relations: Meeting an Unprecedented Challenge 100
Exporting a European Idea of Social Protection: The Fight Against ‘Competitive Flexibility’ in the Globalised Economy 100
La disciplina del conflitto nei servizi pubblici essenziali: vecchi limiti e nuove frontiere 100
Il diritto di sciopero sotto assedio? Due commenti a due libri recenti 99
The Regulatory Function of Collective Agreements in the Light of Its Relationship with Statutory Instruments and Individual Rights: A Multilevel Approach 99
“Il Diritto del Lavoro” Rivista del “Fascismo-corporativismo”. Un programma di ricerca 98
La riforma della dirigenza pubblica nel prisma del metodo comparatistico 98
La partecipazione (bilanciata) nello Statuto dei Lavoratori: riflessioni sulle rappresentanze ex art. 9 98
Italya'da toplu sozlesme sistemi 96
Strike in public – essential services in Italy 95
La conciliazione come diritto, la condivisione come dovere. Brevi note su di una ricerca diventata libro 95
Sozialhife in Italien: Neueste entwicklung 95
Italy: From Occupational Health and Safety to Well-being at Work 95
Conferimento e “mutamento” degli incarichi di funzione dirigenziale 95
La pubblica amministrazione quale imprenditore e datore di lavoro. Un’interpretazione giuslavoristica del rapporto tra indirizzo e gestione 94
Il settore del lavoro 93
Famiglia e diritto della sicurezza sociale: modelli per un nuovo stato sociale 93
Diritto del lavoro, diritto della previdenza sociale, diritti di cittadinanza sociale: per di un “sistema integrato di microsistemi” 93
Dal “caso FIAT” al “caso Italia”. Il diritto del lavoro “di prossimità”, le sue scaturigini e i suoi limiti costituzionali 93
Health and Safety at Work, European and Comparative Perspective 92
Italienisches Tarifrecht 91
LAVORO WELFARE E DEMOCRAZIA DELIBERATIVA 91
Il sistema di rappresentanza dei lavoratori nell'impresa 91
La tutela della salute sul lavoro nel prisma del metodo partecipativo 90
La garanzia dei mezzi adeguati alle esigenze di vita dei disoccupati ovvero dell’adeguatezza sistemica 88
Disability in Italy: the Legal Concept 87
L’integrazione europea tra diritti sociali e mercato: il caso degli infortuni sul lavoro 87
Del lavoro sommerso o, meglio, "non dichiarato": una tipizzazione giuridica fondata sul concetti di "attività remunerata" 87
I paradossi della tipizzazione: i “contratti” di lavoro intermittente 87
CONTRATTI A TERMINE E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI: QUOUSQUE TANDEM 87
Der Projectvertrag – ein Beitrag zur rechtlichen Behandlung selbstständiger Tätigkeiten im italieniscen Arbeitsrecht 87
Paradigmi giuridici dell’offerta di lavoro e moderazione rivendicativa nell’esperienza sindacale italiana: un’ipotesi ricostruttiva 87
Valutazione dei risultati e responsabilità dirigenziale nel settore sanitario 86
IL LAVORO PUBBLICO 85
Quale futuro per il modello partecipativo in Italia? 85
INTERVENTO 85
Libertà e “uguaglianza solidale”: il nuovo paradigma del lavoro nella Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea 85
Le prerogative datoriali delle pubbliche amministrazioni e il loro doveroso esercizio 84
Totale 11.435
Categoria #
all - tutte 73.380
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 73.380


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.744 0 0 0 96 238 40 247 30 55 218 58 762
2021/20221.465 39 153 17 495 73 63 275 146 75 35 33 61
2022/20231.409 326 134 108 71 116 223 75 127 115 35 47 32
2023/2024972 71 36 27 51 25 207 42 39 194 30 37 213
2024/20254.534 57 244 55 162 151 386 1.319 1.216 316 318 166 144
2025/20262.059 403 573 831 252 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 16.369