CACCAVALE, Ciro
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.245
NA - Nord America 3.435
AS - Asia 1.328
SA - Sud America 291
AF - Africa 41
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 1
Totale 11.349
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.404
IT - Italia 1.565
RU - Federazione Russa 1.395
DE - Germania 1.242
UA - Ucraina 858
SG - Singapore 469
CN - Cina 386
SE - Svezia 350
VN - Vietnam 338
GB - Regno Unito 304
FR - Francia 259
BR - Brasile 246
FI - Finlandia 83
PL - Polonia 69
AE - Emirati Arabi Uniti 29
NL - Olanda 28
ZA - Sudafrica 28
AR - Argentina 16
BD - Bangladesh 15
CA - Canada 14
IN - India 14
BE - Belgio 13
ID - Indonesia 10
IQ - Iraq 10
TR - Turchia 10
CZ - Repubblica Ceca 9
MX - Messico 9
AT - Austria 8
EU - Europa 8
CH - Svizzera 7
EC - Ecuador 7
CL - Cile 6
HK - Hong Kong 6
LV - Lettonia 6
HU - Ungheria 5
IE - Irlanda 5
PT - Portogallo 5
UY - Uruguay 5
UZ - Uzbekistan 5
BA - Bosnia-Erzegovina 4
DK - Danimarca 4
ES - Italia 4
GE - Georgia 4
IR - Iran 4
RS - Serbia 4
BY - Bielorussia 3
GR - Grecia 3
JP - Giappone 3
KH - Cambogia 3
PE - Perù 3
PY - Paraguay 3
RO - Romania 3
TH - Thailandia 3
VE - Venezuela 3
DZ - Algeria 2
EG - Egitto 2
HR - Croazia 2
IL - Israele 2
JM - Giamaica 2
KE - Kenya 2
KR - Corea 2
KZ - Kazakistan 2
LU - Lussemburgo 2
MA - Marocco 2
MY - Malesia 2
PA - Panama 2
SA - Arabia Saudita 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
CU - Cuba 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EE - Estonia 1
GA - Gabon 1
GT - Guatemala 1
JO - Giordania 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
ML - Mali 1
MR - Mauritania 1
NG - Nigeria 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PS - Palestinian Territory 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
Totale 11.349
Città #
Chandler 501
Dallas 358
Dearborn 305
Dong Ket 296
Singapore 268
Nyköping 244
Jacksonville 221
Southend 179
Boardman 141
Moscow 141
Ann Arbor 137
Beijing 129
Wilmington 127
New York 110
Naples 98
Fairfield 97
Lawrence 87
Princeton 87
Rome 84
Milan 75
Ogden 72
Nürnberg 68
Düsseldorf 66
Ashburn 64
Shanghai 64
Kraków 58
The Dalles 56
Des Moines 47
Napoli 46
Houston 45
Woodbridge 39
Los Angeles 32
Florence 28
Johannesburg 24
Dubai 23
Bremen 22
Padova 22
São Paulo 22
Montecatini Terme 20
San Diego 20
Norwalk 19
Nanjing 18
Cambridge 17
Jinan 17
Grafing 16
Hefei 16
Ho Chi Minh City 16
Helsinki 15
Reggio Emilia 15
Shenyang 15
Brussels 13
Kunming 13
Seattle 13
Bari 12
Redmond 12
Bologna 11
Catania 11
Guangzhou 11
Maletto 11
Modena 10
Rio de Janeiro 10
Salerno 10
Haikou 9
Lauterbourg 9
Parma 9
Peschiera Borromeo 9
Taranto 9
Amsterdam 8
Bagni 8
Berlin 8
Edinburgh 8
Frankfurt am Main 8
Hanoi 8
London 8
Palermo 8
Prato 8
Redwood City 8
San Giorgio a Cremano 8
Santa Clara 8
Warsaw 8
Auburn Hills 7
Castellammare di Stabia 7
Hangzhou 7
Torre del Greco 7
Zhengzhou 7
Bergamo 6
Brno 6
Eboli 6
Genoa 6
Montesarchio 6
Munich 6
Nanchang 6
Riga 6
San Francisco 6
Trento 6
Turin 6
Aversa 5
Baghdad 5
Battipaglia 5
Boston 5
Totale 5.094
Nome #
"Appunti per uno studio sul patto di famiglia: profili strutturali e funzionali della fattispecie" 421
“Il diritto di abitazione nella circolazione dei beni” 354
"Giustizia del contratto e presupposizione" 197
Trasferimenti tra coniugi, privi di corrispettivo, e giustificazione causale 191
“L’accollo ex lege dei debiti relativi all’azienda ceduta” 186
"Gli atti unilaterali di mutuo nel credito bancario - Attività ricognitiva e procedimento di formazione del contratto" 166
"IL DIVIETO DEI PATTI SUCCESSORI" 156
"I libri contabili nella responsabilità del cessionario per i debiti inerenti all'azienda ceduta" 155
"La vitalità del diritto delle successioni nelle pagine di una nuova rivista" 152
"Contratto e successioni" 147
"Commento sub artt. 40-43" 147
"DETERMINATEZZA DELL'OGGETTO SOCIALE ED ETEROGENEITA' DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE" 146
"COMMENTO ALL'ART. 45" 145
"COMMENTO ALL'ART. 44" 143
Prime note sugli atti unilaterali di mutuo 142
I patti successori nel pensiero di Emilio Betti. Nota a margine della concezione bettiana della causai 142
Patti successori: il sottile confine tra nullità e validità negoziale 140
Trasferimento di azienda mediante cessione post mortem a corrispettività condizionale 140
“Riducibilità del titolo di provenienza e distribuzione del rischio contrattuale nella compravendita immobiliare”, 139
"Le funzioni notarili nella logica del mercato" 136
“La circolazione degli immobili con provenienza successoria e la trascrizione dell’accettazione dell’eredità” 136
"COMMENTO SUB ARTT. 93-101" 135
“Gli atti unilaterali di mutuo nel credito bancario”, (parte seconda) 135
"Attualità del divieto dei patti successori?" 133
“I modelli di amministrazione della società a responsabilità limitata” 133
Per un diritto sostenibile 131
Le ragioni dei creditori del legittimario insolvente, leso o pretermesso 131
“Clausole statutarie di tutela contro le variazioni della compagine di società partecipante” 130
"Il bilancio ed i libri sociali" 129
"La conciliazione stragiudiziale: inquadramento dell’istituto e cenni essenziali" 129
"Importo dell’ipoteca. Ipoteca integrativa. Clausole in deroga al diritto di chiedere la cancellazione dell’ipoteca" 128
Clausola di mandato irrevocabile ad alienare nei contratti di mutuo ipotecario 127
La clausola di "rinuncia" al "deposito del prezzo" nel contratto preliminare 125
“Appunti in tema di Euro” 124
“In tema di atti lesivi delle ragioni creditorie del fisco e responsabilità del notaio” 123
“L’esercizio della funzione notarile: appunti a margine della controversa questione della rinunzia anticipata all’azione di restituzione” 123
“Riduzione del capitale di s.p.a. con rimborso della partecipazione ad un socio mediante attribuzione di bene del patrimonio sociale” 123
Prassi contrattuale 123
“Gli atti unilaterali di mutuo nel credito bancario” (parte prima) 122
“Potere di rappresentanza nella s.n.c.” 120
“Trascrizione del preliminare e ipoteca iscritta a garanzia del mutuo concesso al promissario acquirente per l’acquisto dell’immobile” 120
"La “nullità di protezione” delle clausole abusive e l’art. 28 della legge notarile" 120
“L’accollo ex lege dei debiti relativi all’azienda ceduta 120
La responsabilità per i debiti dell'azienda cedutà 120
“L’esperimento della conciliazione in materia societaria” 119
“La trasformazione di associazione non riconosciuta in associazione riconosciuta” 119
“La regolarizzazione delle società irregolari e di fatto nella legge n. 662/96” 118
"MODELLI DI AMMINISTRAZIONE NELLA SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA" 118
“Contributo per una riforma del divieto dei c.d. patti successori rinunciativi” 116
“Diritti di nell’ambito condominiale” 116
Scissione parziale di srl con beneficiaria società semplice ad oggetto immobiliare 115
“Problemi specifici della permuta di cosa presente con cosa futura alla luce del D.lgs. 122/2005” 115
“La sicurezza degli impianti nella contrattazione immobiliare: irrilevante la previsione dell’art. 13 del d.m. 22 gennaio 2008, n. 37” 114
“L’amministrazione, la rappresentanza e i controlli” 113
Il trust nella prospettiva notarile 113
“Anomalie degli impianti tecnologici nel sistema codicistico della garanzia per vizi”, Edizioni Scientifiche italiane 112
"L’amministrazione nelle società a responsabilità limitata", Studi sulla riforma del diritto societario 111
“A margine della verbalizzazione notarile delle assemblee di società di capitali: in particolare sulla indicazione a verbale dei terzi estranei presenti alla riunione” 111
"L’amministrazione, la rappresentanza e i controlli" 110
“Il bilancio ed i libri sociali” 107
“Strumenti attuali di diritto positivo” 107
Lineamenti causali dell'assunzione del debito altrui 106
“Appunti sul titolo esecutivo notarile” 105
“Il nuovo diritto societario: regime transitorio e clausole statutarie” 104
“Il nuovo diritto societario: regime transitorio previsto dall’art. 223- bis disp. att.” 104
“Le società professionali tra valutazioni di carattere sistematico e prospettive di riforma” 103
"Il divieto dei patti successori" 103
Intervento del notaio in funzione di controllo preventivo della legalità e sicurezza dei traffici giuridici 103
le anomalie degli impianti tecnologici nel sistema codicistico della garanzia per vizi 102
“La conciliazione stragiudiziale: inquadramento dell’istituto e cenni essenziali” 101
“La ripetizione del negozio nullo e l’interesse dei contraenti alla realizzazione del programma negoziale” 99
“La normativa transitoria” 98
La natura interessata del lascito e l'onerosità della attribuzione testamentaria 98
“La normativa transitoria” 97
“Le categorie dell’onerosità e della gratuità nei trasferimenti attuati nell’ambito del patto di famiglia: prime considerazioni” 97
Sulla funzione fidefacente del notaio 97
Le ragioni dei creditori del legittimario insolvente, leso o pretermesso 96
“L’esperimento della conciliazione in materia societaria” 93
"L'attività negoziale degli enti locali tra competenze degli organi politici e competenze dell'apparato burocratico" 92
La funzione gestoria nella s.r.l. a séguito del codice della crisi 88
Contrattazione immobiliare e abusi edilizi 81
Il diritto di recesso nei consorzi di urbanizzazione 78
Ancora in tema di credito fondiario: requisiti oggettivi e interessi dei contraenti 78
“Il divieto dei patti successori tra diritto positivo e prospettive di riforma” 77
Trasferimenti tra coniugi, privi di corrispettivo, e obbligazioni naturali 72
“Vendita frazionata di terreno edificabile e alternatività tra IVA e imposta di registro” 69
“L’ipoteca anteriore non teme la trascrizione del preliminare” 68
La sicurezza degli impianti nella contrattazione immobiliare e il sistema delle garanzie 64
Dovere di consiglio e responsabilità notarile 58
Nozioni antagoniste della causa del contratto: interessi concreti e libertà di autodeterminazione 54
Sulla sostenibilità del diritto 53
Efficacia modificativo-dichiarativa della divisione e portata marginale della sua qualificazione 47
La volontaria giurisdizione nel diritto internazionale privato. Lineamenti 42
Nozioni antagoniste della causa del contratto e interessi concreti 37
Nozioni antagoniste della causa del contratto e interessi concreti 36
Diritto di abitazione del coniuge superstite e profili circolatori della casa familiare 36
La natura interessata del lascito e l’onerosità della attribuzione testamentaria 35
La divisione tra effetti dichiarativi ed effetti costitutivi: portata e limiti della questione 28
La funzione gestoria ·nella s.r.l e codice della crisi 28
DELLA TRASCRIZIONE DELL’ACCETTAZIONE TACITA DI EREDITÀ PRESSO UNA CONSERVATORIA DIVERSA DA QUELLA DI APPARTENENZA DELL’IMMOBILE OGGETTO DELL’ATTO DISPOSITIVO 26
Totale 11.472
Categoria #
all - tutte 46.901
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 46.901


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.060 0 0 0 77 167 22 123 57 60 118 41 395
2021/2022925 36 89 22 319 48 31 114 101 77 16 23 49
2022/20231.563 208 85 96 157 150 278 57 205 183 35 91 18
2023/2024593 48 24 18 29 23 127 43 32 109 38 21 81
2024/20252.745 80 208 31 68 176 235 644 769 177 154 115 88
2025/2026855 243 334 215 63 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.577