SCHEPISI, Cristina
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.560
NA - Nord America 2.641
AS - Asia 1.019
SA - Sud America 223
AF - Africa 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
OC - Oceania 2
Totale 7.468
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.615
RU - Federazione Russa 1.272
IT - Italia 727
UA - Ucraina 624
VN - Vietnam 377
SG - Singapore 290
SE - Svezia 273
CN - Cina 271
BR - Brasile 198
GB - Regno Unito 197
FR - Francia 171
DE - Germania 137
FI - Finlandia 68
NL - Olanda 22
TR - Turchia 20
BE - Belgio 17
ES - Italia 13
CA - Canada 11
EU - Europa 11
IN - India 10
AR - Argentina 9
BD - Bangladesh 9
IE - Irlanda 8
MX - Messico 8
EC - Ecuador 7
ID - Indonesia 6
IQ - Iraq 6
JP - Giappone 6
AT - Austria 5
ZA - Sudafrica 5
HK - Hong Kong 4
PL - Polonia 4
UZ - Uzbekistan 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
LB - Libano 3
NO - Norvegia 3
VE - Venezuela 3
AU - Australia 2
CO - Colombia 2
DO - Repubblica Dominicana 2
GR - Grecia 2
HU - Ungheria 2
IR - Iran 2
KG - Kirghizistan 2
LU - Lussemburgo 2
MC - Monaco 2
NG - Nigeria 2
PE - Perù 2
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
CH - Svizzera 1
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
GD - Grenada 1
GT - Guatemala 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
LI - Liechtenstein 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
MG - Madagascar 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 7.468
Città #
Chandler 392
Dallas 342
Dong Ket 338
Dearborn 251
Nyköping 169
Jacksonville 165
Singapore 132
Ann Arbor 127
Moscow 120
Southend 104
Boardman 101
Wilmington 84
Beijing 83
Lawrence 66
Princeton 66
Ogden 65
Rome 63
Woodbridge 51
Yubileyny 49
Shanghai 47
Houston 44
Ashburn 41
Naples 39
Milan 38
Fairfield 33
Des Moines 27
Casalnuovo di Napoli 25
Bologna 24
Los Angeles 22
New York 19
Helsinki 17
Kunming 17
Palermo 17
Seattle 17
Napoli 16
Norwalk 15
Genoa 14
Caserta 13
Council Bluffs 13
Florence 13
Ho Chi Minh City 13
Hefei 12
Jinan 12
Paris 12
Amsterdam 11
Brussels 11
Nanjing 11
São Paulo 11
Bari 9
Kocaeli 9
Nola 9
Cambridge 8
Dublin 8
Agropoli 7
Düsseldorf 7
Hanoi 7
Munich 7
Nanchang 7
Santa Clara 7
Belo Horizonte 6
Cislago 6
Grafing 6
London 6
Redwood City 6
San Diego 6
Stockholm 6
Tokyo 6
Brasília 5
Brooklyn 5
Castelfranco Emilia 5
Espoo 5
Guangzhou 5
Guarulhos 5
Haiphong 5
Novara 5
Ribeirão Preto 5
Rio de Janeiro 5
Salgareda 5
Shenyang 5
Torre Annunziata 5
Atlanta 4
Auburn Hills 4
Avellino 4
Bergamo 4
Bolzano 4
Carbonera 4
Changsha 4
Chongqing 4
Gragnano 4
Hanover 4
Metz 4
Pomigliano d'Arco 4
Porto Alegre 4
Selargius 4
Tashkent 4
Treviso 4
Verona 4
Vienna 4
Warsaw 4
Xian 4
Totale 3.650
Nome #
COMMENTO ALL'ART. 110 TFUE (DISPOSIZIONI FISCALI) 272
2. Completezza e coerenza del sistema giurisdizionale dell’Unione europea alla luce del nuovo quarto comma dell’art. 263 TFUE, 214
Brevi note sulla “dimensione europea” della regolamentazione dell’intelligenza artificiale: principi, obiettivi e requisiti 144
- Private enforcement and collective redress in european competition law (Italy) 143
The effective application of Eu State Aid Procedures in Italy 130
Brevi considerazioni sui rapporti tra Corte Costituzionale, Corte euriopea dei diritti dell'uomo e Corte di giustizia CE in merito alle sentenze n. 342 e 343 del 2007, 129
LA GIURISDIZIONE ESCLUSIVA DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO IN MATERIA DI AIUTI DI STATO ALLA LUCE DELLA LEGGE N. 234/2012 128
Azione risarcitoria di classe e controversie transnazionali: competenza giurisdizionale e legge applicabile 128
Gli aiuti illegali: la violazione dell’obbligo di notifica, la procedura di controllo, e il recupero degli aiuti con particolari riferimenti all’esperienza italiana, a livello statale e regionale 126
Cosa si nasconde dietro al caso Angonese? Novità e conferme in materia di libera circolazione dei lavoratori 123
AIUTI DI STATO E TUTELA GIURISDIZIONALE. Completetezza e coerenza del sistema giurisdizionale dell'Unione europea ed effettività dei rimedi dinanzi ai giudici nazionali 118
Aiuti di Stato e public enforcement: l'esecizione effettiva delle decisioni sugli aiuti illegali ed incompatibili 118
null 118
Politica commerciale 117
Commento agli artt. 23 (ammende)e 24 (penalità di mora) del reg. 1/2003 116
ATTI AMMINISTRATIVI IN CONTRASTO CON IL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA E POTERI DEL GIUDICE NAZIONALE 115
Aiuti di Stato...o aiuti tra Stati? Dal Temporary Framework al Recovery Plan nel "comune interesse europeo" 111
COMMENTO AGLI ARTT. 31-32 (UNIONE DOGANALE) 110
Il diritto dell'Unione europea dinanzi alla Corte costituzionale e la "doppia pregiudiziale". Qualche riflessione a margine della recente giurisprudenza 107
Sharing economy e trasporti nell’era di Internet" 105
Servizi della società dell'informazione, Unione europea e nuovi modelli economici: Smart cities e Sharing Economy 103
Consiglio di Stato, “giudicato interno” e rinvio pregiudiziale: ancora sui rapporti tra sezioni e adunanza plenaria) 102
Risarcimento danno antitrust e attuazione della direttiva 104/2014: possibili effetti anche sugli aiuti di Stato? 102
La Corte costituzionale e il dopo Taricco: un altro colpo al primato e all'efficacia diretta? 101
Piattaforme digitali e caso Uber dinanzi alla Corte di giustizia: servizio di trasporto urbano o servizio della società dell’informazione? 100
Commento all'art. 23 TCE 99
RINVIO PREGIUDIZIALE OBBLIGATORIO ED EFFETTIVITA' DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE 98
Rinvio pregiudiziale obbligatorio e questione incidentale di costituzionalità: resta ancora qualche nodo da sciogliere? 98
Corte di Cassazione, aiuti di Stato e res iudicata: brevi riflessioni a margine della sentenza 16983/2018 97
IL PRIVATE ENFORCEMENT DELL'ART. 108, PAR. 3 TFUE E I RIMEDI IN CAPO AL GIUDICE NAZIONALE 96
La legittimazione ad agire per il rimborso di oneri fiscali versati in esecuzione di aiuti illegali 95
COMMENTO ALL'ART. 28 TFUE 95
Comunicazione, nuove tecnologie e tutela dei consumatori. L’evoluzione del diritto dell’Unione europea 95
La valutazione della compatibilità di un aiuto di Stato. Alcune riflessioni sulla discrezionalità e sui limiti della Commissione, 95
Mercato interno 94
TELEVISIONI E AIUTI DI STATO: IL FINANZIAMENTO DEL SERVIZIO RADIOTELEVISIVO PUBBLICO E GLI AIUTI PER IL PASSAGGIO AL DIGITALE TERRESTRE 94
Aiuti di Stato e giudici nazionali nella bozza di nuova Comunicazione della Commissione: alcune riflessioni a prima lettura 93
I futuri rapporti tra le Corti dopo la sentenza n. 269/2017 e il controllo erga omnes alla luce delle reazioni dei giudici comuni 92
La "modernizzazione" della disciplina sugli aiut di Stato. Il nuovo approccio della Commissione europea e i recenti sviluppi in materia di public e private enforcement 91
La "modernizzazione" della disciplina sugli aiuti di stato secondo l'Action Plan della Commissione europea: un primo bilancio 90
Controversie transfrontaliere e progressiva estensione del foro del consumatore 90
Commento all'art. 26 TCE 89
Commento all'art. 31 del reg. 1/2003 "Controllo della Corte di giustizia" 89
GLI EFFETTI DELLE DECISIONI DELLA COMMISSIONE IN MATERIA DI AIUTI DI STATO SUI POTERI DEL GIUDICE NAZIONALE 89
L'azione collettiva risarcitoria: profili di diritto internazionale privato 88
ORDINAMENTO ITALIANO E GIURISDiZIONE IN MATERIA DI AIUTI DI STATO 87
Il giudice nazionale e la concessione di misure provvisorie 84
La responsabilità dello Stato per violazione delle norme comunitarie da parte dei giudici di ultima istanza-da Kobler a Lucchini, 84
Il sistema di tutela giurisdizionale 84
L'autonomia del giudice nazionale e il principio del giudicato nella materia degli aiuti di Stato. un tentativo di approccio coerente e sistematico 84
La nozione atto impugnabile ai sensi dell'art. 173 del Trattato CE. L'imputabilità dell'atto alle istituzioni e la sua natura comunitaria 83
Spazio economico europeo 83
COMMENTO ALL'ART. 29 82
Commento all'art.91 TCE 81
La Corte di giustizia e il sistema italiano delle frequenze radiotelevisive 81
Responsabilità in solido 81
L'IMPATTO DEL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA SUL PROCESSO AMMINISTRATIVO 80
Commento all'art. 30 del TFUE 80
Il private enforcement dell’art. 108 § 3 TFUE e i rimedi in capo al giudice nazionale (Diritto UE) 80
Le “dimensioni” della regolazione dell’intelligenza artificiale nella proposta di regolamento della Commissione. 79
Digital Markets Act e private enforcement 79
Prefazione 78
L'accordo sullo Spazio economico europeo 78
Brevi riflessioni sul pluralismo dell’informazione, aiuti di Stato e digitalizzazione dei news media, 77
-Le risposte del diritto in situazioni di emergenza tra ordinamento italiano e dell’Unione europea 77
Aiuti pubblici alle imprese e competenze regionali. Controllo comunitario e prassi interne 68
Public e private enforcement nel settore antitrust e degli aiuti di Stato: convergenze, divergenze e circolarità di principi nel dialogo tra i giudici e la Corte di giustizia, 60
Commento all'art. 25 TCE 59
Diritti fondamentali, principi democratici e rule of law: quale ruolo e quale responsabilità per gli Stati nella regolazione dell’intelligenza artificiale in Studi sull’integrazione europea, n. 1/2022, pp. 41 e ss. 56
L’enforcement del Digital Markets Act: perché anche i giudici nazionali dovrebbero avere un ruolo fondamentale, 53
Commento all'art. 24 TCE 49
Diritti fondamentali, principi democratici e rule of law: quale ruolo e quale responsabilità per gli Stati nella regolazione dell’intelligenza artificiale 49
Il Temporary Framework sugli aiuti di Stato 46
Sull'applicabilità d'ufficio delle norme comunitarie da parte dei giudizi nazionali 41
Gli anziani nella politica sociale della Comunità europea 41
Prefazione 40
Il processo di democratizzazione nei Paesi in via di sviluppo e il ruolo svolto dall'OIL mediante l'attività di cooperazione tecnica 40
Dizionario storico dell'ntegrazione europea (e-book), 39
Commento all’art. 108 TFUE 38
Le decisioni della Commissione che concludono il procedimento di controllo: contenuti ed effetti giuridici 37
Diritto alla vita privata e minori 37
Lo Spazio economico europeo 36
Il tormentato rapporto tra il Consiglio di Stato e la Corte di giustizia e la revocazione per contrasto con il diritto dell’Unione(brevi riflessioni a margine della sentenza Hoffmann-La Roche) 35
Commento all'art. 27 TCE 35
Commento all'art. 90 TCE 32
Le relazioni esterne della Comunità europea in materia di concorrenza: gli accordi CE-Stati Uniti e CE-Canada 32
Commento all'art. 93 TCE 31
Le relazioni esterne della Comunità europea in materia di concorrenza: gli accordi CE-Stati Uniti e CE Canada tra dimensione internazionale e dimensione comunitaria 31
Commento all'art. 92 TCE 27
Totale 7.681
Categoria #
all - tutte 35.636
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 35.636


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021760 0 0 0 40 98 8 72 5 21 117 11 388
2021/2022471 11 62 3 196 25 3 33 46 43 14 26 9
2022/20231.173 137 65 56 129 86 236 36 173 153 33 51 18
2023/2024358 51 32 22 20 20 11 10 16 90 23 12 51
2024/20252.202 39 162 20 81 49 175 621 738 126 51 82 58
2025/2026704 162 292 194 56 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.681