Il presente lavoro si propone di svolgere alcune riflessioni sui principi applicabili nell’enforcement delle norme sulla concorrenza, nei due settori, antitrust e aiuti di Stato, evidenziando innanzitutto una sempre più marcata complementarietà tra il public e il private enforcement, per entrambi i settori. La recente giurisprudenza dà inoltre conto di una “contaminazione” tra i vari sistemi di enforcement dovuta ad una (virtuosa) circolarità di principi dall’uno all’altro. In alcune ipotesi si tratta di “esperimenti” riusciti, in altre solo di tentativi. Il differente esito non è certamente fortuito ma risente delle peculiarità dei vari sistemi di enforcement che, a seconda delle diverse circostanze consentono la “trasmigrazione” di principi da un ambito all’altro, mentre in altri la impediscono. oltre alla circolarità di nozioni e concetti all’interno del settore della concorrenza si assiste anche ad una più estesa “contaminazione” di principi – con riferimento alle garanzie procedurali – tra l’area del diritto della concorrenza ed altri ambiti.

Public e private enforcement nel settore antitrust e degli aiuti di Stato: convergenze, divergenze e circolarità di principi nel dialogo tra i giudici e la Corte di giustizia,

cristina schepisi
2021-01-01

Abstract

Il presente lavoro si propone di svolgere alcune riflessioni sui principi applicabili nell’enforcement delle norme sulla concorrenza, nei due settori, antitrust e aiuti di Stato, evidenziando innanzitutto una sempre più marcata complementarietà tra il public e il private enforcement, per entrambi i settori. La recente giurisprudenza dà inoltre conto di una “contaminazione” tra i vari sistemi di enforcement dovuta ad una (virtuosa) circolarità di principi dall’uno all’altro. In alcune ipotesi si tratta di “esperimenti” riusciti, in altre solo di tentativi. Il differente esito non è certamente fortuito ma risente delle peculiarità dei vari sistemi di enforcement che, a seconda delle diverse circostanze consentono la “trasmigrazione” di principi da un ambito all’altro, mentre in altri la impediscono. oltre alla circolarità di nozioni e concetti all’interno del settore della concorrenza si assiste anche ad una più estesa “contaminazione” di principi – con riferimento alle garanzie procedurali – tra l’area del diritto della concorrenza ed altri ambiti.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11367/94573
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact