DOVERE, Elio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.487
NA - Nord America 7.067
AS - Asia 2.230
SA - Sud America 268
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 64
AF - Africa 15
OC - Oceania 8
Totale 19.139
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 7.039
RU - Federazione Russa 2.759
UA - Ucraina 2.043
IT - Italia 970
SE - Svezia 812
GB - Regno Unito 762
DE - Germania 760
CN - Cina 757
FR - Francia 749
SG - Singapore 717
VN - Vietnam 651
BR - Brasile 232
PL - Polonia 231
FI - Finlandia 192
EU - Europa 63
ES - Italia 49
NL - Olanda 29
CZ - Repubblica Ceca 26
BE - Belgio 24
HK - Hong Kong 19
CA - Canada 15
CH - Svizzera 15
AR - Argentina 13
TR - Turchia 13
AT - Austria 11
IN - India 10
JP - Giappone 10
RO - Romania 10
BG - Bulgaria 8
CL - Cile 8
IE - Irlanda 8
MA - Marocco 7
AU - Australia 6
BD - Bangladesh 6
IL - Israele 5
IQ - Iraq 5
MX - Messico 5
PK - Pakistan 5
UZ - Uzbekistan 5
PA - Panama 4
PE - Perù 4
PT - Portogallo 4
EC - Ecuador 3
GE - Georgia 3
GR - Grecia 3
HR - Croazia 3
HU - Ungheria 3
KR - Corea 3
KZ - Kazakistan 3
TW - Taiwan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
EG - Egitto 2
HN - Honduras 2
IR - Iran 2
JO - Giordania 2
KG - Kirghizistan 2
LT - Lituania 2
MY - Malesia 2
NO - Norvegia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
RS - Serbia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
UY - Uruguay 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
A1 - Anonimo 1
AL - Albania 1
BO - Bolivia 1
BT - Bhutan 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
GY - Guiana 1
IM - Isola di Man 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
LK - Sri Lanka 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
SM - San Marino 1
TG - Togo 1
TN - Tunisia 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 19.139
Città #
Chandler 1.197
Dearborn 658
Dong Ket 650
Jacksonville 557
Ann Arbor 464
Southend 452
Wilmington 440
Nyköping 427
Singapore 332
Boardman 295
Moscow 294
Fairfield 275
Beijing 232
Woodbridge 230
Kraków 216
Princeton 199
Lawrence 193
Ashburn 182
Houston 154
Ogden 140
Shanghai 118
Düsseldorf 108
The Dalles 90
New York 88
Cambridge 77
Naples 74
Des Moines 70
Seattle 67
Rome 63
Nanjing 46
Napoli 46
Jinan 40
Munich 40
Los Angeles 39
Grafing 38
San Diego 37
Yubileyny 35
Hefei 32
Milan 31
Dallas 30
Shenyang 29
Norwalk 28
Nanchang 25
Matawan 24
Brussels 21
Brno 20
Edinburgh 19
Guangzhou 19
Helsinki 19
Kunming 17
Zhengzhou 16
Paris 14
Rio de Janeiro 14
São Paulo 14
Changsha 13
Frankfurt Am Main 13
Hangzhou 13
Nocera Inferiore 13
Nürnberg 13
Santa Clara 13
Haikou 12
Stockholm 12
Zaragoza 12
Bremen 11
Lauterbourg 11
Ningbo 11
Treviso 11
Florence 10
Hebei 10
London 10
Nuremberg 10
Portsmouth 10
Lanzhou 9
Tokyo 9
Amsterdam 8
Assago 8
Belo Horizonte 8
Brasília 8
Cheyenne 8
Dublin 8
Leawood 8
Marano 8
Palermo 8
Redmond 8
Auburn Hills 7
Caserta 7
Lausanne 7
Sofia 7
Torre Del Greco 7
Volta Redonda 7
Catania 6
Frankfurt am Main 6
Freiburg 6
Hanover 6
Hong Kong 6
Mondragone 6
Recife 6
Redwood City 6
Taiyuan 6
Taizhou 6
Totale 9.443
Nome #
Nota di lettura del vol. Luigi Amirante, Una storia giuridica di Roma. Primo quaderno di lezioni, Napoli 1982 (Jovene), XV+147, II edizione 2014. 219
Un unicum nel Codice Teodosiano: il venerabilis papa di XVI, 5, 62 207
5. Signa amicitiae. Scritti offerti a Giovanni de Bonfils 177
CTh. 16, 11, 1 (iungenda autem ei 16, 10, 17-18), 153
Una lex satura di Onorio (occasio, palingenesi, traduzione) 150
F. De Marini Avonzo, Dall’impero cristiano al medioevo. Studi sul diritto tardoantico, Goldbach 2001 146
Burocrazia e diritto nell’età di Giustiniano, su J. Caimi, Burocrazia e diritto nel «De magistratibus» di Giovanni Lido, Milano 1984, 146
Saepe nostra clementia: dettato normativo in filigrana scritturistica 146
P. Chuvin, Cronaca degli ultimi pagani. La scomparsa del paganesimo nell'impero romano tra Costantino e Giustiniano, cur. F. Cannas, con una nota di Gianfranco Agosti, Brescia 2012, 143
L’Enotico di Zenone Isaurico. Preteso intervento normativo tra politica religiosa e pacificazione sociale 141
A. Momigliano, Saggi di storia della religione romana. Studi e lezioni 1983-1986, Brescia 1988, 139
G. L. Falchi, Fragmenta Iuris Romani Canonici. Introduzione allo studio della recezione del diritto romano nelle fonti del diritto canonico altomedievale, Roma 1998 139
Chr. Angelidi, Pulcheria. La castità al potere (c. 399-c. 455), Milano 1998 138
Epifanía política del Theodosianus 138
P. Zamorani, Poesie romanistiche, Padova 1997 137
Leges e canones a metà del V secolo: CI. 1. 12. 5 e 1. 2. 12 136
F. Amarelli, Trasmissione Rifiuto Usurpazione. Vicende del potere degli imperatori romani. Lezioni, Napoli 1989, 135
Codificazione tardoantica e fede ortodossa (Lezioni di Diritto romano su DVD). 135
Percorsi della legittimità imperiale tardoantica: il chirografo ‘calcedonese’ di Anastasio I, 134
Il Tardoantico alle soglie del duemila. Diritto, religione, società. Atti V conv. AST, Pisa 2000 134
Mélanges Gilbert Dagron. Travaux et Mémoires 14 (2002) 132
Ermogeniano, Origene, Sedulio: attività parafrastica tra età 'epiclassica' e Tardoantico 131
G. Dagron, Empereur et prêtre. Étude sur le «césaropapisme» byzantin, Paris 1996 129
Prefazione a F. Pergami, Nuovi studi di diritto romano tardoantico 127
Il secolo breve del Teodosiano. Ordinamento e pratica di governo nel V secolo 127
Empire chrétien et Église aux IVe et Ve siècles: intégration ou «concordat»?. Le témoignage du Code Théodosien, curr. J.-N. Guinot-F. Richard, Paris 2008 126
V. Marotta, Mandata principum, Torino 1992, 125
Appunti sulle leges d'età epiclassica 124
F. Cuena Boy, El fideicomiso de residuo en el derecho romano y en la tradición romanística hasta los Códigos civiles, Santander 2004 124
A. M. Demicheli, L’Editto XIII di Giustiniano. In tema di amministrazione e fiscalità dell’Egitto bizantino, Torino 2000, 123
Funzione sistemica del Codice Teodosiano. 123
R. Teja, Los Concilios en el Cristianismo Antiguo, Madrid 1999 119
E. R. Dodds, Pagani e cristiani in un’epoca di angoscia. Aspetti dell’esperienza religiosa da Marco Aurelio a Costantino (tr. G. Lanata), Firenze 1988, 119
Pensiero cristiano e produzione del ius. L'ultima età teodosiana 119
Primi secoli. Il mondo delle origini cristiane I/1 (1998) 118
C. Capizzi, Giustiniano I tra politica e religione, Soveria Mannelli 1994, 117
Un editto di Teodosio II nei Codici e negli Acta conciliorum (a. 436) 117
Inopia della Megále Ecclesía e soluzioni normative: un beneficium di Anastasio I 116
G. Lobrano, Il potere dei tribuni della plebe, Milano 1982, 115
Atti del convegno «Il latino del diritto» Perugia 1992, Roma 1994, 115
Ambiguità formale dei testi e ‘controllo’ della normazione: gli anni 475-477 a Costantinopoli, 115
«Auctoritas» episcopale e pubbliche funzioni (secc. IV-VI), 114
Av. Cameron, Storia dell’età tardoantica (tr. A. De Lorenzi), Milano 1992, 113
Il «ius» nella trasformazione della «res publica», su Costituzione romana e crisi della repubblica. Atti del convegno su Emilio Betti, Perugia 1986, 113
L. Atzeri, Gesta senatus Romani de Theodosiano publicando. Il Codice Teodosiano e la sua diffusione ufficiale in Occidente, Berlin 2008, 113
G. de Bonfils, CTh. 12.1.157-158 e il prefetto Flavio Mallio Teodoro. Appunti per un corso di lezioni, Bari 1994, 113
S. G. MacCormack, Arte e cerimoniale nell’antichità (tr. F. Piviotti Inghilleri), Torino 1995, 112
Una lex satura di Onorio (occasio, palingenesi, traduzione) 112
Acta Conciliorum e repetita praelectio giustinianea: la "diataxis" di Marciano del marzo 452 112
Leges e canones a metà del V secolo: CI. 1, 12, 5 e 1, 2, 12. 112
'Mercato' funerario e politica del consenso: il pragmaticum in C. 1.2.18 111
E. Bianchi, Il rex sacrorum a Roma e nell’Italia antica, Milano 2010, 111
F. Carcione, Le eresie. Trinità e Incarnazione nella Chiesa antica, Milano 1992, 110
G. Barone Adesi, L’età della «Lex Dei», Napoli 1992, 110
Gli orizzonti dei libri iuris ermogenianei, 110
Militia e ius: una proficua esperienza di ricerca multidisciplinare 110
• Appunti sulle leges d’età epiclassica 109
'Ius principale' e 'vera religio': il primo Codice, le rubriche conclusive, il 'rebaptisma'. 109
T. Masiello, Le Quaestiones di Cervidio Scevola, Bari 1999 (2000 ristampa), 108
Una lex satura di Onorio (occasio, palingenesi, traduzione) 107
G. Giliberti, Elementi di storia del diritto romano I.Il regno e la repubblica, Torino 1993, 106
Costantinopoli capitale, su G. Dagron, Costantinopoli. Nascita di una capitale (tr. A. Serafini), Torino 1991, 106
Centralismo e autonomie locali nel tardo impero (cronaca) 106
Sistema delle fonti e legge-Codice: il Codex Theodosianus 106
F. Pergami, Amministrazione della giustizia e interventi imperiali nel sistema processuale della tarda antichità, Milano 2007, 105
CI. 4. 34. 9: giacenza ereditaria, «depositum per servum», legittimazione processuale 105
«Partes populi» e ideologia cittadina, su P. Zamorani, Plebe Genti Esercito. Una ipotesi sulla storia di Roma (509-339). Lezioni, Milano 1987, 105
S. Schiavo, Il falso documentale tra prevenzione e repressione. Impositio fidei, ciminaliter agere, civiliter agere, Milano 2007 104
Le discours juridique et moral d’«utilitas» à Rome, in 104
Les lois religieuses des empereurs romains de Constantin à Théodose II (312-438) 2. Code Théodosien I-XV, Code Justinien, Constitutions Sirmondiennes, Texte latin de Th. Mommsen†-P. Meyer†-P. Krueger†. Traduction J. Rougé-R. Delmaire. Introduction et notes R. Delmaire avec O. Huck, F. Richard et L. Guichard, Paris 2009, 104
Ruolo provvidenziale del Codice Teodosiano: il dies natalis Christi dell'a. 438 104
Lectio Augustini Neapolitana XIV. Goti, Romani, cristiani e la caduta di Roma del 410. In dialogo con Agostino d’Ippona, Roma 2010, 103
Luigi Amirante («in memoriam») e Scritti di Luigi Amirante, 103
Interpretatio e necessaria mitigatio. Riflessioni su ipotesti ermogenianei, 103
Storia del diritto romano 103
R. Lambertini, Introduzione allo studio esegetico del diritto romano, Bologna 1993 102
Constitutiones divae memoriae Marciani in synodo Calchedonensi 102
Medicina legum I. Materiali tardoromani e formae dell'ordinamento giuridico 102
Ambiguità formale dei testi e ‘controllo’ della normazione: gli anni 475-477 a Costantinopoli 102
Scienza del diritto e burocrazia. Hermogenianus iurislator 102
Il primato del vescovo di Roma nel primo millennio. Ricerche e testimonianze. Atti del symposium storico-teologico Roma 1989, Città del Vaticano 1991, 101
A proposito di due nuovi sussidi didattici, su F. Amarelli-F. Lucrezi, I processi contro Archia e contro Apuleio, Napoli 1997, e Il Processo Civile Romano. Fonti raccolte da C. Pennacchio, I. de Falco, M. Penta, Napoli 1998, 101
Tradizione e storia sulle origini di Roma, su J. Poucet, Les origines de Rome. Tradition et histoire, Bruxelles 1985, 101
Acta Conciliorum e repetita praelectio giustinianea: la 'diataxis' di Marciano del marzo 452, 101
Ruolo provvidenziale del Codice Teodosiano: il dies natalis Christi dell’a. 438 101
Recensione a Écrire contre. Quête d'identité, quête de pouvoir dans la littérature des premiers siècles chrétiens, cur. F. Vinel, Strasbourg 2012 101
G. Galasso, Storia d’Europa 1.Antichità e medioevo, Roma-Bari 1996 100
Sistematica compilatoria e ‘catholica lex’ in CTh. 16,11 98
S. Tondo, Profilo di storia costituzionale romana. Parte terza, Milano 2010, 98
Il secolo del Theodosianus. Riflessioni su materiali e metodo di studi 98
Diritto romano e prassi conciliare ecclesiastica (secc. III-V) 97
Apuntes ciceronianos sobre tema de 'regere sine rege rem publicam' 97
Ermogeniano e la nozione di «consuetudo», 96
Inopia della Megale Ecclesia e soluzioni normative: un beneficium di Anastasio 96
F. Lucrezi, La «tabula picta» tra creatore e fruitore, Napoli 1984, 95
Digestorum similitudines, su M. García-Garrido-F. Reinoso-Barbero, Digestorum similitudines, Matriti 1994, 95
«Auctoritas» episcopale e pubbliche funzioni (secc. IV-VI) 95
Ordinamento, appartenenze e alterità nel De reditu di Rutilio Namaziano 95
V. Marotta, La cittadinanza romana in età imperiale (secoli I-III d. C.). Una sintesi, Torino 2009 94
Normazione teodosiana «de fide»: la scelta conciliare (aa. 435-449) 93
Totale 11.693
Categoria #
all - tutte 80.218
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 80.218


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020326 0 0 0 0 0 0 0 0 0 65 221 40
2020/20212.361 220 17 224 127 293 28 227 36 57 286 30 816
2021/20221.697 51 198 30 710 99 32 128 194 106 21 33 95
2022/20233.271 410 193 130 411 273 581 111 392 451 93 170 56
2023/2024910 104 69 54 26 21 133 18 59 214 53 19 140
2024/20254.711 53 469 35 91 138 406 1.409 1.573 337 200 0 0
Totale 19.462