NAPOLITANO, Andrea
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.670
NA - Nord America 907
AS - Asia 299
SA - Sud America 50
AF - Africa 1
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 2.928
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 903
RU - Federazione Russa 808
IT - Italia 347
UA - Ucraina 276
SE - Svezia 176
SG - Singapore 110
VN - Vietnam 106
CN - Cina 60
BR - Brasile 43
DE - Germania 29
TR - Turchia 16
BE - Belgio 11
GB - Regno Unito 5
FR - Francia 4
IE - Irlanda 4
NL - Olanda 4
CA - Canada 3
EC - Ecuador 3
AT - Austria 2
CO - Colombia 2
FI - Finlandia 2
IQ - Iraq 2
UZ - Uzbekistan 2
AR - Argentina 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
EU - Europa 1
KG - Kirghizistan 1
LT - Lituania 1
NO - Norvegia 1
PA - Panama 1
TN - Tunisia 1
Totale 2.928
Città #
Chandler 199
Nyköping 145
Moscow 127
Dong Ket 106
Dearborn 66
Boardman 64
Naples 46
Jacksonville 40
Princeton 40
Singapore 38
Lawrence 35
Yubileyny 34
Ann Arbor 33
Rome 31
Wilmington 31
Fairfield 26
New York 26
Ogden 26
Shanghai 21
Kocaeli 16
Milan 16
Beijing 14
Norwalk 14
Brussels 11
Cava 11
Napoli 10
Redmond 10
Houston 9
Ashburn 8
Redwood City 7
San Diego 7
Santa Clara 7
Seattle 7
Grafing 6
Marano 6
Menlo Park 6
Modena 6
Acerra 5
Campobello Di Mazara 5
Trento 5
Dublin 4
Jinan 4
Nanjing 4
San Vito Chietino 4
Seregno 4
Aicurzio 3
Bellizzi 3
Cambridge 3
Capua 3
Curitiba 3
Francavilla al Mare 3
Frattamaggiore 3
Mannheim 3
Monte Compatri 3
Nanchang 3
Ottawa 3
Pompei 3
Puglianello 3
Sapri 3
Vicarello 3
Woodbridge 3
Altamura 2
Bari 2
Belo Horizonte 2
Casavatore 2
Hangzhou 2
Hebei 2
Heidelberg 2
Littleton 2
Livorno 2
Los Angeles 2
Mantova 2
Medellín 2
Mercato San Severino 2
Oxford 2
Pescara 2
Pietrasanta 2
Pomigliano d'Arco 2
Rio de Janeiro 2
Sant'Antimo 2
Santa Maria a Vico 2
Shenyang 2
Stella Cilento 2
Tashkent 2
Torino 2
Vigevano 2
Alvorada 1
Anápolis 1
Baghdad 1
Baku 1
Barbacena 1
Basra 1
Bishkek 1
Borås 1
Botucatu 1
Bremen 1
Camaçari 1
Campos dos Goytacazes 1
Catania 1
Cerro Largo 1
Totale 1.452
Nome #
Economia sociale di mercato e tutela dei diritti. Servizi essenziali e forme di gestione 138
Il ritorno decisivo dello Stato imprenditore. Dalla nazionalizzazione di Alitalia alla estensione dei c.d. golden powers. 108
Il disegno di legge S. 1119-B: verso una auspicabile e definitiva equiparazione tra stampa cartacea e stampa on line?" 107
Il contratto di avvalimento ed i suoi aspetti problematici alla luce del “nuovo” codice dei contratti pubblici 103
Il regionalismo differenziato alla luce delle recenti evoluzioni. Natura giuridica ed effetti della legge ad autonomia negoziata 99
Tutela della salute e della concorrenza. Il delicato equilibrio nel settore farmaceutico 89
Gli effetti dell'emergenza Covid-19 sull'intervento pubblico nell'economia. Dubbi e prospettive della ri-nazionalizzazione di Alitalia 86
L'articolo 116 comma 3 cost. quale strumento di valorizzazione della dimensione europea delle Regioni 84
Il Testo Unico sulle società a partecipazione pubblica 81
Brevi cenni sul “ nuovo” ruolo del Senato della Repubblica 81
Il Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica 81
Il giudice amministrativo conferma la volontà del legislatore: l'affidamento di un servizio a società in house providing deve essere considerata l'eccezione e non la regola 79
L'equiparazione giurisprudenziale aspettando (invano?)il legislatore tra direttore di un giornale cartaceo e responsabilità di una testata telematica 77
La trasparenza nelle nuove prospettive di tutela della privacy 73
Il difficile bilanciamento tra libertà di informazione professionale e tutela della reputazione della persona. Riflessioni sulla dichiarazione di incostituzionalità della pena detentiva nei confronti dei giornalisti. 72
La formazione del contratto di appalto 71
Il ruolo ( imprescindibile) delle Camere per una corretta ed equa attuazione del regionalismo differenziato 69
Il principio del giusto procedimento 67
L'estensione dei c.d. golden powers ai tempi del Covid-19. Un nuovo ruolo per lo Stato nell'economia globalizzata? 67
L'evoluzione della giurisprudenza ed i recenti interventi del legislatore in materia di responsabilità degli amministratori delle società a partecipazione pubblica 66
L’evoluzione della giurisprudenza ed i recenti interventi del legislatore in materia d responsabilità degli amministratori delle società a partecipazione pubblica 64
La natura giuridica delle società in house può essere collegata alla simultanea sussistenza dei requisiti caratterizzanti tale modello? Possono le stesse essere sottoposte al fallimento ed alle altre procedure concorsuali? 64
La responsabilità del direttore di testata giornalistica on-line: orientamenti giurisprudenziali e prospettive di riforma 62
Riflessioni in merito al rapporto tra società pubbliche e procedure concorsuali alla luce delle recenti novità normative, 61
Le prospettive della nuova disciplina delle società a partecipazione pubblica tra interventi normativi e giurisprudenziali 60
La tutela dell'informazione professionale alla prove delle nuove tecnologie 60
Le sedute telematiche delle assemblee legislative regionali: l’incidenza della prassi emergenziale sulle prerogative consiliari 59
L’evoluzione del sostegno economico alla stampa tra tutela del pluralismo informativo ed esigenze di razionalizzazione della spesa 57
La libertà di informazione professionale 56
La confisca allargata. Natura giuridica e presupposti applicativi 56
Riflessioni sul principio di precauzione nel processo decisionale delle pubbliche amministrazioni 56
Le novità introdotto dal D.lgs. n° 175/16 in materia di fallimento delle società in house providing 55
Le Regioni a Statuto speciale nel processo decisionale dell’Unione Europea 55
Le autorità amministrative indipendenti. L’evoluzione oltre la contraddizione, 55
Rappresentanza politica e dimensione territoriale. Crisi e prospettive 54
La riforma " anticasta". I possibili effetti paradossali sulla rappresentanza della riduzione del numero dei componenti delle Camere 52
Le modalità di affidamento dei servizi pubblici 52
Le novità introdotte dal D.lgs. n° 175/16 in materia di fallimento delle società in house providing 51
Il difficile bilanciamento tra libertà di informazione professionale e tutela della reputazione della persona. L'applicazione della pena detentiva nei confronti dei giornalisti 50
Il ritorno dello Stato nell’economia per una ( definitiva?) consacrazione di un’Europa sociale 45
La tutela dell'informazione professionale alla prova delle nuove tecnologie 43
L'irrinunciabile funzione del Parlamento per una equilibrata e funzionale attuazione del procedimento di autonomia differenziata 42
Riflessioni sul ruolo del principio di precauzione nel processo decisionale delle pubbliche amministrazioni 40
Identità europea vs identità nazionale. Verso inesorabili e necessari mutamenti costituzionali, 35
La rappresentanza politica assembleare. Funzione, crisi, trasformazione e prospettive di una " sempre verde" finzione giuridica 30
Beni culturali e nuove tecnologie. Prospettive (possibili) per la valorizzazione del patrimonio culturale, 29
Totale 3.041
Categoria #
all - tutte 15.944
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 15.944


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202040 0 0 0 0 0 0 0 0 0 8 28 4
2020/2021504 27 16 28 73 92 5 40 17 16 69 8 113
2021/2022365 3 31 6 139 13 19 37 49 25 7 13 23
2022/2023575 87 81 41 48 50 82 30 49 72 14 9 12
2023/2024202 23 6 7 5 4 29 6 8 44 4 6 60
2024/20251.181 8 54 11 52 5 127 364 479 65 16 0 0
Totale 3.041