Sfoglia
Ancora sulla legittimità del requisito del radicamento territoriale per l’accesso ai diritti sociali: aliquid novi?
2020-01-01 D'Avino, Emilia
LA VALUTAZIONE DEL MERITO CREDITIZIO NEL DECRETO “LIQUIDITÀ”: NOTA A MARGINE DI DUE ORDINANZE EX ART. 700 C.P.C.
2020-01-01 Rossano, Diego
La linea di demarcazione tra concussione e induzione indebita a dare o promettere utilità, tra danno ingiusto e vantaggio indebito. Il recupero di criteri normativo-qualitativi e il rifiuto di indici soggettivo-quantitativi.
2020-01-01 Rippa, Fabrizio
Osservazioni ad A.B.F. Napoli, 5 dicembre 2018, n. 25675 in tema di clausola di estensione del pegno omnibus ed insufficiente determinazione dei crediti garantiti
2020-01-01 Limatola, Carlo
La Corte di Cassazione e gli accertamenti bancari” questioni “vecchie e nuove” tra retroattività, obbligo di preventivo contraddittorio e valenza “probatoria” delle movimentazioni bancarie alla stregua di una interessante pronuncia della Suprema Corte
2002-01-01 Fiorentino, Stefano
Accertamento tributario, presunzioni gravi, precise e concordanti e valore delle dichiarazioni rese da terzi in processi verbali di constatazione
1998-01-01 Fiorentino, Stefano
Osservazioni in tema di elusione fiscale, a proposito di un caso di fusione per incorporazione e conseguente utilizzo del disavanzo da annullamento
1997-01-01 Fiorentino, Stefano
Agevolazioni Ilor ed accantonamenti a riserva degli Istituti di credito
1996-01-01 Fiorentino, Stefano
Alcuni appunti in tema di (supposta) utilizzazione del lease back come strumento di elusione fiscale
1992-01-01 Fiorentino, Stefano
Alcuni spunti sui limiti del concetto di impresa commerciale nel sistema delle imposte dirette
1991-01-01 Fiorentino, Stefano
Dalla concussione alla corruzione, passando per l’induzione indebita a dare o promettere utilità. La strada si interrompe a “mezza via”
2020-01-01 Rippa, Fabrizio
Rimborso anticipato del credito e diritto del consumatore alla restituzione della quota parte dei costi indipendenti dalla durata del contratto (c.d. up front)
2020-01-01 SANTAGATA DE CASTRO, Renato
La responsabilita` civile plurisoggettiva, successiva ed eventuale dell’ISP
2019-01-01 Bocchini, Roberto
Violazione del diritto alla detrazione dell’Iva in ipotesi di operazioni soggettivamente inesistenti
2018-01-01 Fiorentino, Stefano
La nozione di vettore aereo operativo nel regolamento (ce) n. 261/2004.
2019-01-01 Salerno, Francesca
Erronea applicazione del (preteso) giudicato esterno tra errore di diritto ed errore di fatto
2018-01-01 Fiorentino, Stefano
Attività extra aviation e codice dei contratti pubblici.
2019-01-01 Salerno, F.
Danno da fumo attivo e autoresponsabilità
2008-01-01 Carleo, R
Ancora su arbitrato e dolo incidente
2013-01-01 Carleo, R
Incapacità formale, incapacità sostanziale ed effettività della tutela costituzionale del diritto all’azione di disconoscimento di paternità
2011-01-01 Carleo, R
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista200
Data di pubblicazione
- 2020 - 202547
- 2010 - 201990
- 2000 - 200936
- 1990 - 199925
- 1987 - 19892
Rivista
- RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO DE...17
- GIURISPRUDENZA ITALIANA16
- IL DIRITTO DEL MERCATO DEL LAVORO13
- IL FORO NAPOLETANO13
- PROCESSO PENALE E GIUSTIZIA9
- IL DIRITTO MARITTIMO7
- RIVISTA DEL DIRITTO DELLA NAVIGAZ...7
- DIRITTI LAVORI MERCATI6
- DIRITTO E GIURISPRUDENZA5
- IL CORRIERE GIURIDICO5
Keyword
- -4
- concussione3
- corruzione3
- induzione indebita3
- bonus cultura2
- indebita percezione di erogazioni...2
- responsabilità2
- abuso del medico1
- abuso di posizione dominante1
- abuso di ufficio1
Lingua
- ita123
- eng1
Accesso al fulltext
- no fulltext195
- restricted5