Nome |
# |
La Corte costituzionale si esprime sul rimborso dei soci recedenti delle banche popolari regole europee e aspetti controversi, file dfe4d05d-30be-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
20
|
Covid-19 e diritto dell'economia, file dfe4d05d-95e0-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
15
|
LO SHORT SELLING ED I POTERI DELL'ESMA, file dfe4d05c-5032-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
12
|
Il Robo-advice alla luce della normativa vigente, file dfe4d05d-4609-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
12
|
Covid-19. Emergenza sanitaria ed economica. Rimedi e prospettive, file dfe4d05d-87e7-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
12
|
Gli aiuti di Stato alle banche e le ritrattazioni della Commissione: tra distorsioni della concorrenza e (in)stabilità finanziaria, file dfe4d05c-70cc-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
11
|
L’applicabilità della nuova disciplina sulle crisi bancarie alle banche di credito cooperativo, file dfe4d05c-bb98-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
11
|
L'esclusione dell'interesse pubblico nell'interpretazione delle autorità europee, file dfe4d05d-023e-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
11
|
Finanza comportamentale e Mifid II, file dfe4d05c-b4b5-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
10
|
La nuova regolazione delle crisi bancarie. Risoluzione e tecniche di intervento, file dfe4d05c-b5db-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
10
|
Legittimo il programma "OMT": la Corte di Giustizia dà ragione alla BCE, file dfe4d05c-1fbf-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
9
|
Le agenzie di rating nel rapporto con gli investitori: profili di responsabilità, file dfe4d05b-c163-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
8
|
Il contributo delle scienze cognitive nella valutazione della propensione al rischio, file dfe4d05c-b619-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
8
|
TUTELA DEL RISPARMIO E REGOLAZIONE DELLE CRISI BANCARIE, file dfe4d05d-226f-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
8
|
Modelli di integrazione alternativi al gruppo bancario cooperativo, file dfe4d05d-39df-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
8
|
Nuove strategie per la gestione delle crisi bancarie: il bail in e la sua concreta applicazione, file dfe4d05c-b486-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
7
|
Di tutta l'erba un fascio: il caso Carife e delle altre tre banche, file dfe4d05c-b8d6-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
7
|
L'efficacia della disciplina sulla profilatura del rischio degli investitori alla luce delle evidenze di economia sperimentale: prospettive future, file dfe4d05c-ecbd-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
7
|
Diversity e parità di genere: il contributo delle scienze psicologiche nell'analisi della composizione dei boards, file dfe4d05c-5327-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
6
|
La rinegoziazione degli Swaps: tra novazione oggettiva e collegamento negoziale, file dfe4d05c-bc53-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
6
|
Ancora in tema di crisi dell’euro. Il caso 'Grecia' e le sue implicazioni sulla moneta unica, file dfe4d05c-bd35-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
6
|
La crisi dell'eurozona e la (dis)unione bancaria, file dfe4d05c-c111-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
6
|
L’IMPATTO DELLA NUOVA REGOLAZIONE DELLE CRISI BANCARIE SUL MERCATO DELLE OBBLIGAZIONI BANCARIE, file dfe4d05d-1c9b-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
6
|
Il Tribunale UE boccia la Commissione europea sul caso Tercas, file dfe4d05d-4e07-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
6
|
La natura privilegiata del credito vantato da SACE S.p.A., file dfe4d05d-7fe7-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
6
|
LA CORTE DI GIUSTIZIA UE SUL CASO TERCAS: OLTRE IL DANNO, LA BEFFA, file dfe4d05d-a8ea-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
6
|
Le "tecniche cognitive" nei contratti di intermediazione finanziaria. Valutazione dei rischi finanziari ed indicazioni delle neuroscienze, file dfe4d05c-20af-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
5
|
Il finanziamento oltre il limite massimo consentito rende nullo l'intero contratto di mutuo. Osservazioni critiche, file dfe4d05c-6177-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
5
|
RULES REGARDING RELATIONS BETWEEN INTERMEDIARIES AND CUSTOMERS, file dfe4d05c-b4f7-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
5
|
Corporate governance e regolazione delle crisi bancarie, file dfe4d05c-b7ad-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
5
|
La trasformazione delle banche popolari e l'abbandono del cd. voto capitario, file dfe4d05c-c09f-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
5
|
I derivati dei Comuni nella prospettiva civilistica e contabile, file dfe4d05d-38c7-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
5
|
MEDIAZIONE CAMERA DI CONCILIAZIONE ARBITRO BANCARIO FINANZIARIO.
Modelli alternativi di risoluzione delle controversie bancarie e finanziarie a confronto, file dfe4d05c-20ad-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
4
|
La responsabilità della banca intermediaria per fatto illecito del promotore finanziario e concorrente responsabilità del cliente, file dfe4d05c-b60c-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
4
|
Mediazione ed altri sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie a tutela del risparmiatore, file dfe4d05c-be1f-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
4
|
L’ ABF e la “mediazione obbligatoria”. Problematicità di un coordinamento disciplinare, file dfe4d05c-bf4b-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
4
|
Gli effetti della riforma del credito cooperativo sulle disparità economiche regionali, file dfe4d05d-371a-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
4
|
Elementi di diritto delle assicurazioni marittime, file dfe4d05d-bfbb-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
4
|
La direttiva sui sistemi di garanzia dei depositi si applica in presenza di crisi sistemiche? Brevi riflessioni sulla sentenza della Corte dell’Efta (28 gennaio 2013, nella causa E-16/11), file dfe4d05c-668c-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
3
|
Commento all’art. 96-quater, file dfe4d05c-b4be-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
3
|
Trust interno e meritevolezza degli interessi, file dfe4d05c-b569-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
3
|
Tecniche alternative alla <> del capitale della Banca d'Italia: possibile configurabilità di forme espropriative?, file dfe4d05c-bc55-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
3
|
GLI SWAP E LA GESTIONE DELLA FINANZA PUBBLICA NELLA GIURISPRUDENZA CIVILISTICA E DELLA CORTE DEI CONTI, file dfe4d05d-4bfb-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
3
|
LA VALUTAZIONE DEL MERITO CREDITIZIO NEL DECRETO “LIQUIDITÀ”: NOTA A MARGINE DI DUE ORDINANZE EX ART. 700 C.P.C., file dfe4d05d-897c-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
3
|
Requisiti degli esponenti aziendali negli intermediari finanziari: spunti di riflessione, file dfe4d05d-aace-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
3
|
LA CRISI DELLA BANCA E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI, file dfe4d05d-ac68-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
3
|
La finanza alternativa nella Capital Markets Union, file dfe4d05d-c509-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
3
|
La Presupposizione ed il mancato rilascio della concessione edilizia, file dfe4d05b-c0cb-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
2
|
Ius variandi nei contratti bancari alla luce delle recenti novità normative, file dfe4d05c-b91e-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
2
|
Risk profiling in light of bounded rationality: Future regulatory prospects, file dfe4d05c-b955-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
2
|
Il salvataggio della BPEL e l'accertamento dello stato di insolvenza alla luce della nuova normativa in materia di crisi bancarie, file dfe4d05c-bac5-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
2
|
BverfG vs ECB: the 2nd Round, file dfe4d05d-0937-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
2
|
La Corte di giustizia UE si esprime sul caso Uber, file dfe4d05d-0cb5-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
2
|
I controlli nelle società pubbliche, file dfe4d05d-2cf3-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
2
|
Il decreto “salva risparmio” e la vicenda MPS, file dfe4d05d-365b-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
2
|
Microcredit in the Italian and Brazilian legal systems: a bird’s eye view, file dfe4d05d-3db3-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
2
|
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: RUOLO E RESPONSABILITÀ DELL’UOMO NEI PROCESSI APPLICATIVI (ALCUNE RECENTI PROPOSTE NORMATIVE), file dfe4d05d-b405-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
2
|
Tecniche cognitive, tutela del risparmiatore ed etica comportamentale degli intermediari, file dfe4d05c-b524-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
1
|
Rinunzia all'opposizione alla donazione e suoi effetti, file dfe4d05c-b5d5-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
1
|
Commento all'art. 13, file dfe4d05c-b5d7-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
1
|
Il disposto dell'art. 117 t.u.b. e gli obblighi di esecuzione del contratto di conto corrente, file dfe4d05c-b614-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
1
|
Commento all'art. 14, file dfe4d05c-b68e-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
1
|
Commento all'art 17, file dfe4d05c-b693-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
1
|
Commento all'art. 16, file dfe4d05c-bcfb-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
1
|
Commento all'art. 15 del Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, file dfe4d05d-0d00-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
1
|
Commento all'art. 69 decies del Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, file dfe4d05d-0d01-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
1
|
L'accertamento dello stato di insolvenza di Veneto Banca in liquidazione coatta amministrativa, file dfe4d05d-30af-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
1
|
La consulenza finanziaria automatizzata e la tutela degli investitori, file dfe4d05d-47a9-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
1
|
REFLECTIONS ON THE ITALIAN EMERGENCY REGULATION IN SUPPORT OF BUSINESSES, file dfe4d05d-7f79-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
1
|
Spunti di riflessione sulle misure a sostegno delle imprese nella normativa emergenziale, file dfe4d05d-9dac-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
1
|
Le nuove strategie per la gestione delle crisi bancarie: il bail in e la sua concreta applicazione, file dfe4d05d-a35d-eb50-e053-6605fe0a26fa
|
1
|
Totale |
349 |