RISALITI, Gianluca
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.769
NA - Nord America 2.593
AS - Asia 963
SA - Sud America 128
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 16
AF - Africa 10
OC - Oceania 2
Totale 7.481
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.568
RU - Federazione Russa 961
IT - Italia 662
FR - Francia 612
UA - Ucraina 589
SE - Svezia 335
VN - Vietnam 314
CN - Cina 295
SG - Singapore 288
DE - Germania 250
GB - Regno Unito 191
BR - Brasile 115
FI - Finlandia 65
PL - Polonia 31
EU - Europa 16
CZ - Repubblica Ceca 15
BE - Belgio 13
NL - Olanda 13
CA - Canada 12
TR - Turchia 12
IN - India 11
AE - Emirati Arabi Uniti 8
MX - Messico 8
BD - Bangladesh 6
CO - Colombia 6
ES - Italia 6
AT - Austria 5
AR - Argentina 4
HK - Hong Kong 4
ID - Indonesia 3
JP - Giappone 3
PK - Pakistan 3
RO - Romania 3
UZ - Uzbekistan 3
ZA - Sudafrica 3
AU - Australia 2
BG - Bulgaria 2
GA - Gabon 2
IE - Irlanda 2
IM - Isola di Man 2
IQ - Iraq 2
IR - Iran 2
JO - Giordania 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
PA - Panama 2
PT - Portogallo 2
VE - Venezuela 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
BH - Bahrain 1
CL - Cile 1
DZ - Algeria 1
HN - Honduras 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
KH - Cambogia 1
LI - Liechtenstein 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
MT - Malta 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
PS - Palestinian Territory 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 7.481
Città #
Chandler 332
Dong Ket 305
Dallas 198
Ann Arbor 196
Dearborn 194
Nyköping 179
Moscow 170
Jacksonville 163
Wilmington 150
Singapore 142
Woodbridge 124
Fairfield 97
Ashburn 96
Southend 87
Beijing 81
Boardman 81
Houston 75
Naples 66
Milan 58
Princeton 56
Bremen 55
Lawrence 54
Yubileyny 51
Rome 49
Seattle 41
Ogden 35
Shanghai 34
Düsseldorf 32
Cambridge 31
Munich 26
Kraków 23
Nanjing 22
San Diego 20
Kunming 19
Livorno 19
Council Bluffs 18
Hefei 16
Jinan 16
Helsinki 14
Brussels 13
Des Moines 13
Grafing 13
Shenyang 13
Los Angeles 12
Norwalk 12
Santa Clara 12
Bari 11
Guangzhou 11
London 11
São Paulo 11
Florence 10
Olomouc 10
Atlanta 9
Napoli 9
New York 9
Pozzuoli 9
Capannori 8
Frankfurt am Main 8
Lauterbourg 8
Palermo 8
Paris 8
Pescara 8
Amsterdam 7
Hebei 7
Nocera Inferiore 7
Parma 7
Pomigliano d'Arco 7
Siena 7
Stockholm 7
Boston 6
Changsha 6
Montreal 6
Pisa 6
Bellinzago Lombardo 5
Brno 5
Brooklyn 5
Campi Bisenzio 5
Casoria 5
Darfo Boario Terme 5
Ferrara 5
Halle 5
Hanoi 5
Nanchang 5
Ningbo 5
Phoenix 5
Redwood City 5
Zhengzhou 5
Arzano 4
Auburn Hills 4
Belo Horizonte 4
Benestare 4
Bologna 4
Brescia 4
Genoa 4
Hong Kong 4
Kocaeli 4
Locorotondo 4
Modena 4
Sarno 4
Trento 4
Totale 3.856
Nome #
THE INFORMATIVENESS OF GOING CONCERN OPINION: EVIDENCE FROM ITALY 304
The accounting history research in the ‘Rivista Italiana di Ragioneria’ (Italian Accounting Review): 1901–2015 298
Bankruptcy Prediction Models: Preliminary Thoughts on the Determination of Parameters for the Evaluation of Effectiveness and Efficiency 257
Players' registration rights in the financial statements of the most leading italian clubs. A survey of Inter, Juventus, Lazio, Milan and Roma 249
Agli albori della Corporate Social Responsibility in Italia: il pensiero dei Maestri dell’Economia Aziendale 238
MANAGING IC IN AN OPERA HOUSE: THE CASE OF LA SCALA 232
Il Rinascimento della Ragioneria. Da Luca Pacioli ad Angelo Pietra 174
The New Rules on Bank Remuneration Policies Reception by the Three Major Italian Banking Groups 168
Manuale di Tecnica Professionale. Valutazione d'azienza, operazioni straordinarie, controllo legale dei conti, reddito d'impresa ed I.R.A.P 167
Global Financial Crisis and Accounting Rules: The Implications of the New Exposure Draft (ED) "Financial Instruments: Expected Credit Losses" on the Evaluation of Banking Company Loans 162
I componenti positivi del reddito d'impresa (Capitolo IX, paragrafi da 1 a 5) 146
Profili economico-aziendali dei crediti commerciali 140
Il nuovo bilancio civilistico alla luce dell’integrale recepimento delle Direttive 2001/65/ce e 2003/51/Ce. La proposta dell’OIC 136
Gli algoritmi genetici e gli insiemi sfocati 133
Partecipazioni e sviluppo aziendale. Profili strategici e di bilancio 133
I diritti pluriennali alle prestazioni degli sportivi professionisti nelle valutazioni di bilancio delle società di calcio. Un'indagine sui bilanci di Inter, Juventus, Lazio, Milan e Roma 131
Giovanni Antonio Moschetti’s Universal Trattato: an unexplored contribution to accounting theory and practice 129
Accantonamenti e svalutazioni alla luce delle novità in materia di Irap 126
C) III - Attività finanziarie (Capitolo 18) 126
Il nuovo bilancio civilistico alla luce dell’integrale recepimento delle Direttive 2001/65/Ce e 2003/51/Ce 126
Gli strumenti finanziari derivati nell'economia delle aziende. Risk management, aspetti operativi e principi contabili internazionali 122
La valutazione dei crediti delle aziende bancarie nella prospettiva "expected loss". Il complesso processo di revisione del modello di impairment previsto dallo Ias 39 122
Le fondazioni di origine bancaria. Risultati della gestione del patrimonio e analisi delle politiche erogative 121
I componenti negativi del reddito d'impresa (Capitolo X, paragrafi da 1 a 3) 120
Ancora sulle note di variazione Iva in presenza di procedure fallimentari 118
Opzioni sui tassi di interesse e politiche di copertura. Profili operativi e implicazioni contabili 117
Euro. Adozione quale moneta di conto e conversione del capitale sociale. Aspetti civilistici, contabili e fiscali, 116
Art. 111 Tuir. Enti non commerciali di tipo associativo. Regime agevolativo ed adeguamento delle clausole statutarie 116
Affitto d’azienda e ammortamenti 116
La ragioneria come scienza del patrimonio aziendale nel pensiero di Vincenzo Masi 113
Manuale di tecnica professionale. Operazioni straordinarie e reddito d'impresa 113
Crisi, insolvenza e loro possibili declinazioni nel de-finitivo Codice della crisi: una sintesi ancora difficile tra visione aziendalistica e giuridico-normativa 113
C) III - attività finanziarie (Capitolo 18) 112
Euro. Trattamento delle differenze di cambio. Aspetti civilistici, contabili e fiscali, 110
La politica di bilancio nella dottrina economico-aziendale: riflessioni critiche 110
Il reddito e il conto economico (Capitolo 9) 107
C)III - attività finanziarie (Capitolo 18) 106
L'ammortamento dei beni gratuitamente devolvibili costruiti in economia o mediante appalto a terzi 104
C) III - Attività finanziarie (Capitolo 18) 102
Cosa cambia per il collegio sindacale 101
I derivati (Capitolo 10 - Titoli e partecipazioni - numeri 12418-12488) 100
Irap. Determinazione della base imponibile per gli esercenti imprese commerciali. Coordinamento con le regole comuni previste per la generalità dei soggetti passivi 100
La tassazione consolidata a livello nazionale ed internazionale (cenni introduttivi) (Capitolo XI) 100
Irap. Le novità introdotte con il D.Lgs. 30 dicembre 1999, n. 506 99
I derivati (Capitolo 10 - Titoli e partecipazioni - Numeri 12422-12488 99
Imposte sui redditi ed Irap nel fallimento. Adempimenti e responsabilità del curatore 98
Le nuove ipotesi di variazione dell’imponibile e dell’imposta di cui all’art. 26, nuovo testo, D.P.R. n. 633/72 98
L'imposta regionale sulle attività produttive (Capitolo XII) 96
Il nuovo regime fiscale applicabile ai collaboratori coordinati e continuativi 96
Irap. Componenti negative del valore della produzione, i principi contabili ed i criteri di contabilizzazione dell’imposta 95
Irap, Effetti sui compensi erogati ad amministratori e sindaci 95
Onlus di diritto. Regime fiscale delle organizzazioni di volontariato 91
I derivati (Capitolo 10 - Titoli e partecipazioni - Numeri 12422-12488) 91
Irap. Componenti attive del valore della produzione netta. I principi contabili e il coordinamento con le norme in materia di imposte sui redditi 88
Le reti nuerali 88
Management of the Neapolitan Public Banks' Crisis in the Late XVIIIth Century: The Model of "Banco Generale" as an Instrument of Going Concern Settlement 72
L’evoluzione del ruolo della Corte dei conti italiana quale strumento di rafforzamento dell’accountability democratica 66
L'evoluzione del bilancio di esercizio e della relativa disciplina giuridica 60
The banking management of sustainability: assessing the integration of ESG factors at governance level 58
DALL’AZIENDA QUALE SISTEMA APERTO ALL’AZIENDA SOSTENIBILE: SINTESI DEI PRINCIPALI TRATTI VOLUTIVI 50
La crisi e l'insolvenza 41
La definizione di crisi e di insolvenza 17
null 10
Totale 7.642
Categoria #
all - tutte 29.641
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.641


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021870 0 0 67 61 83 15 72 10 37 116 22 387
2021/2022513 28 59 9 203 37 15 31 61 43 11 9 7
2022/20231.240 113 51 93 111 142 217 45 150 188 50 67 13
2023/2024429 38 37 61 32 37 24 26 31 60 23 17 43
2024/20251.982 37 128 44 51 83 191 463 621 95 76 113 80
2025/2026462 178 217 67 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.642