MESSINA, Daniela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 82
NA - Nord America 51
AS - Asia 21
SA - Sud America 8
OC - Oceania 1
Totale 163
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 48
RU - Federazione Russa 21
IT - Italia 18
UA - Ucraina 18
CN - Cina 9
FR - Francia 9
VN - Vietnam 9
BR - Brasile 7
AT - Austria 6
DE - Germania 4
CA - Canada 3
SE - Svezia 3
SG - Singapore 3
GB - Regno Unito 2
AR - Argentina 1
AU - Australia 1
FI - Finlandia 1
Totale 163
Città #
Dallas 12
Vigevano 10
Dong Ket 8
Moscow 7
Chandler 5
Dearborn 5
Jacksonville 4
Florence 3
Montreal 3
Nyköping 3
Vienna 3
Ashburn 2
Bergamo 2
Boardman 2
Houston 2
Naples 2
Nuremberg 2
Washington 2
Wilmington 2
Acton 1
Baotou 1
Beijing 1
Campinas 1
Fairfield 1
Haiphong 1
Hangzhou 1
Helsinki 1
Ibiporã 1
Jinan 1
Kunming 1
Lawrence 1
Luis Eduardo Magalhães 1
Miami 1
Milan 1
Monte Alto 1
Nanjing 1
Ogden 1
Orlando 1
Pico Truncado 1
Pinheiro 1
Princeton 1
Redwood City 1
Resende 1
Sete Lagoas 1
Shanghai 1
Singapore 1
Sydney 1
Totale 107
Nome #
Tutela dell’identità personale, memoria collettiva e diritto all’oblio: il caso di Vittorio Emanuele di Savoia 98
Il Regolamento (EU) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali alla luce della vicenda “Cambridge Analytica” 29
Le piattaforme digitali: una nuova forma di sovranità non statale 9
Motori di ricerca alla “ricerca” della verità: prime riflessioni sulla sentenza della Corte di Giustizia in materia di deindicizzazione di un contenuto presumibilmente non veritiero 6
La tutela della dignità nell’era digitale. Prospettive e insidie tra protezione dei dati, diritto all’oblio e Intelligenza Artificiale 6
La (de)responsabilizzazione di YouTube alla luce del nuovo quadro normativo in materia di diritto d’autore 5
Televisione e servizi media audiovisivi (Capitolo V) 4
La tutela della privacy: dal diritto alla riservatezza alla protezione dei dati personali (Capitolo IX) 4
Articolo 35. Vigilanza e sanzioni 3
La necessità di un ecosistema “trustworthy” nella lotta europea al covid-19 mediante strumenti di contact tracing 3
Sistemi di contact tracing nell’emergenza Covid-19: alla ricerca di un equo bilanciamento tra diritto alla salute, tutela dei dati personali e dovere di solidarietà 3
Televisione e convergenza tecnologica 3
Il diritto all’oblio 3
Il diritto all’oblio tra vecchie e nuove forme di comunicazione e di espressione 3
Le prospettive del diritto all’oblio nella società dell’informazione e della comunicazione 3
La centralità della tutela dei dati personali durante la crisi pandemica: il caso dell’app “Immuni” 2
Open access e diritto d'autore 2
La proposta di Regolamento europeo in materia di Intelligenza Artificiale: verso una “discutibile” tutela individuale di tipo consumer-centric nella società dominata dal “pensiero artificiale”, 2
Il Ruolo del Comitato delle Regioni nella multilevel governance europea 2
The Curious Case of the Failure of the Contact Tracing Apps: In Search of a Balance Between the Right to Health and the Protection of Fundamental Rights During the Covid-19 Crisis 1
Il diritto di essere sé stessi nell’era digitale: nuove sfide per l’identità personale tra tutela della dignità dell’individuo e integrazione europea 1
Online platforms, profiling, and artificial intelligence: new challenges for the GDPR and, in particular, for the informed and unambiguous data subject’s consent 1
“Uno, nessuno e centomila”: quale possibile tutela dell’identità personale nel Metaverso? 1
Il pluralismo radiotelevisivo nel panorama della convergenza tecnologica: il caso della Web TV e delle Over-the-Top TV 1
Un diritto all'oblio "racchiuso" all'interno dei confini europei: alla ricerca di un bilanciamento multilivello dei diritti confliggenti nell'era digitale 1
Totale 196
Categoria #
all - tutte 919
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 919


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202129 0 0 2 1 3 1 2 10 0 2 0 8
2021/202214 0 1 1 7 0 0 0 1 2 0 0 2
2022/202314 2 0 1 2 2 3 0 1 3 0 0 0
2023/20246 4 0 0 1 0 0 0 0 1 0 0 0
2024/202535 1 1 0 0 0 3 10 15 2 1 1 1
2025/202674 49 25 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 196