Sfoglia per Autore
Sull’esistenza della scrittura doppia in epoca romana: una disputa dottrinale sul finire dell’Ottocento
2006-01-01 Coronella, Stefano
Il primo contributo scientifico di Gino Zappa allo sviluppo dell’informativa di bilancio
2006-01-01 Poddighe, F; Coronella, Stefano
La ragioneria in Italia nella seconda metà del XIX secolo. Profili teorici e proposte applicative
2007-01-01 Coronella, Stefano
Gli strumenti di diffusione della conoscenza nel periodo ‘aureo’ della ragioneria italiana: trattati, dizionari, enciclopedie, riviste e collane
2007-01-01 Coronella, Stefano
Lo sviluppo della contabilità di Stato nel XIX secolo: il contributo dei ‘precursori’ dell’economia aziendale
2007-01-01 Coronella, Stefano
Gino Zappa: il professionista
2007-01-01 Coronella, Stefano
Possibilità e limiti della rivalutazione economica degli immobili aziendali in caso di deficit patrimoniale
2007-01-01 Poddighe, F; Coronella, Stefano
Ricordo di Carlo Antinori ad un anno dalla scomparsa
2007-01-01 Poddighe, F; Coronella, Stefano
La gestione economica delle aziende farmaceutiche: alcuni spunti di riflessione
2007-01-01 Poddighe, F; Coronella, Stefano
Francesco Marchi and the development of logismology
2007-01-01 Poddighe, F; Coronella, Stefano; Madonna, S; DEIDDA GAGLIARDO, E.
Il bilancio di esercizio nella prima concezione di Gino Zappa. Spunti di attualità a distanza di un secolo
2008-01-01 Coronella, Stefano
Dalla Ragioneria ‘scientifica’ all’Economia Aziendale: il ‘contesto culturale’
2008-01-01 Poddighe, F; Coronella, Stefano
Il nuovo bilancio civilistico alla luce dell’integrale recepimento delle Direttive 2001/65/ce e 2003/51/Ce. La proposta dell’OIC
2008-01-01 Coronella, Stefano; Risaliti, Gianluca
Il nuovo bilancio civilistico alla luce dell’integrale recepimento delle Direttive 2001/65/Ce e 2003/51/Ce
2008-01-01 Coronella, Stefano; Risaliti, Gianluca
Profili economico-aziendali, civilistici e fiscali del conferimento dell’azienda: un’operazione straordinaria da rivalutare
2008-01-01 Coronella, Stefano
La recente revisione dello IAS 39 e dell'IFRS 7 ad opera del regolamento europeo n° 1004/2008. Considerazioni e critiche
2008-01-01 Coronella, Stefano
Il conferimento dell'azienda. I profili civilistici e i riflessi operativi. I profili contabili
2008-01-01 Coronella, Stefano
La gestione dei programmi nelle aziende televisive: riflessi sul bilancio di esercizio
2008-01-01 Coronella, Stefano
Le motivazioni che spingono alla creazione dei gruppi aziendali: alcune riflessioni
2009-01-01 Coronella, Stefano
I modelli di previsione delle crisi aziendali: alcune riflessioni
2009-01-01 Coronella, Stefano
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile