Il saggio si interroga sull'approccio che il sistema di welfare italiano ha adottato nei confronti della Pandemia, evidenziandone i limiti in termini di assolutizzazione della salute fisica e sottovalutazione delle conseguenze negative in termini di benessere psico-sociale delle misure restrittive adottate.
Quale Welfare ai tempi della Pandemia?
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Edoardo Ales
			2020-01-01
Abstract
Il saggio si interroga sull'approccio che il sistema di welfare italiano ha adottato nei confronti della Pandemia, evidenziandone i limiti in termini di assolutizzazione della salute fisica e sottovalutazione delle conseguenze negative in termini di benessere psico-sociale delle misure restrittive adottate.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


