Il saggio si occupa della regolazione potere di controllo e “sicurezza del lavoro” nello Statuto, con riferimento all’adempimento dell’obbligo di sicurezza attraverso l’esercizio del potere di vigilanza e controllo, investigando le “posizioni di garanzia” e le modalità di esercizio doveroso di quel potere, suggerendo una soluzione di equilibrio nel senso di esercizio doveroso del potere di vigilanza e controllo come strumento di conoscenza e conoscibilità.
Titolo: | La dimensione “doverosa” del potere organizzativo | |
Autori: | ALES, EDOARDO (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il saggio si occupa della regolazione potere di controllo e “sicurezza del lavoro” nello Statuto, con riferimento all’adempimento dell’obbligo di sicurezza attraverso l’esercizio del potere di vigilanza e controllo, investigando le “posizioni di garanzia” e le modalità di esercizio doveroso di quel potere, suggerendo una soluzione di equilibrio nel senso di esercizio doveroso del potere di vigilanza e controllo come strumento di conoscenza e conoscibilità. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11367/88910 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.