Il contributo ha lo scopo di analizzare la nuova disciplina della fiscalità diretta delle criptoattività introdotta dalla Legge di bilancio 2023. A tal fine, la disamina ha per oggetto: a) la nozione di criptoattività delineata ai fini fiscali e i riflessi del confronto con quella europea del Regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets); b) la tassazione, ai fini Irpef, delle cripto-attività dopo la legge di bilancio 2023 e le sue principali criticità; d) le criptovalute nel contesto dell’impresa; e) la nuova imposta sul valore delle cripto-attività; f) la disciplina transitoria per la tassazione delle cripto-attività.

La tassazione delle cripto-attività dopo la legge di bilancio 2023: una riforma in chiaroscuro

Daniela Conte
2023-01-01

Abstract

Il contributo ha lo scopo di analizzare la nuova disciplina della fiscalità diretta delle criptoattività introdotta dalla Legge di bilancio 2023. A tal fine, la disamina ha per oggetto: a) la nozione di criptoattività delineata ai fini fiscali e i riflessi del confronto con quella europea del Regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets); b) la tassazione, ai fini Irpef, delle cripto-attività dopo la legge di bilancio 2023 e le sue principali criticità; d) le criptovalute nel contesto dell’impresa; e) la nuova imposta sul valore delle cripto-attività; f) la disciplina transitoria per la tassazione delle cripto-attività.
2023
9788828860570
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11367/126898
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact