POZZOLI, Stefano
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.998
NA - Nord America 3.493
AS - Asia 1.307
SA - Sud America 205
AF - Africa 14
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 14
OC - Oceania 3
Totale 9.034
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.460
RU - Federazione Russa 1.094
IT - Italia 812
UA - Ucraina 801
CN - Cina 448
SG - Singapore 431
VN - Vietnam 334
SE - Svezia 300
GB - Regno Unito 285
DE - Germania 266
FR - Francia 225
BR - Brasile 177
FI - Finlandia 79
PL - Polonia 43
IN - India 25
CA - Canada 22
TR - Turchia 21
NL - Olanda 18
CZ - Repubblica Ceca 15
EU - Europa 14
BE - Belgio 13
IE - Irlanda 11
AR - Argentina 9
KR - Corea 8
VE - Venezuela 8
BD - Bangladesh 7
ID - Indonesia 6
IQ - Iraq 6
BG - Bulgaria 5
MX - Messico 5
SA - Arabia Saudita 5
ZA - Sudafrica 5
AT - Austria 4
CO - Colombia 4
DK - Danimarca 4
RO - Romania 4
CH - Svizzera 3
EG - Egitto 3
AU - Australia 2
CR - Costa Rica 2
EC - Ecuador 2
ES - Italia 2
HK - Hong Kong 2
IL - Israele 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
MY - Malesia 2
PA - Panama 2
PK - Pakistan 2
PT - Portogallo 2
RS - Serbia 2
TN - Tunisia 2
UY - Uruguay 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CG - Congo 1
CL - Cile 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GH - Ghana 1
HR - Croazia 1
IR - Iran 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
KG - Kirghizistan 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
MK - Macedonia 1
MN - Mongolia 1
MT - Malta 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PY - Paraguay 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 9.034
Città #
Chandler 465
Dearborn 344
Dallas 320
Dong Ket 308
Singapore 236
Jacksonville 224
Ann Arbor 222
Wilmington 213
Beijing 176
Ashburn 155
Southend 144
Fairfield 132
Nyköping 122
Woodbridge 121
Boardman 111
Rome 86
Naples 85
Princeton 74
Lawrence 72
Moscow 69
Houston 66
Ogden 59
Milan 54
New York 51
Seattle 45
Shanghai 45
Yubileyny 43
Kraków 36
Düsseldorf 35
Hefei 33
Des Moines 31
Los Angeles 31
Florence 29
Cambridge 27
Nanjing 25
San Diego 23
The Dalles 22
Turin 22
Council Bluffs 20
Kunming 18
Shenyang 18
Jinan 17
Bremen 15
Brno 15
Brussels 13
Kocaeli 13
Napoli 13
Norwalk 13
Borgo 12
London 12
São Paulo 12
Munich 11
Palermo 11
Ho Chi Minh City 10
Lauterbourg 10
Matawan 10
Nanchang 10
Bari 9
Chicago 9
Hanoi 9
Casamassima 8
Grafing 8
Hebei 8
Montreal 8
Ottawa 8
Verona 8
Vicenza 8
Zhengzhou 8
Afragola 7
Atlanta 7
Chengdu 7
Hyderabad 7
Paris 7
Amsterdam 6
Belo Horizonte 6
Changsha 6
Curitiba 6
Dublin 6
Frankfurt am Main 6
Genoa 6
Helsinki 6
Ningbo 6
Portsmouth 6
Santa Clara 6
Venice 6
Warsaw 6
Auburn Hills 5
Caserta 5
Frascati 5
Massarosa 5
Neviano degli Arduini 5
Pozzuolo Martesana 5
Quzhou 5
Rapallo 5
Sofia 5
Taiyuan 5
Turku 5
Ancona 4
Ankara 4
Brescia 4
Totale 4.880
Nome #
Decorporatization of a municipal water utility: a case study from Italy 375
Verso una contabilità accrual based. Considerazioni sul processo di armonizzazione della contabilità pubblica in Italia e raccomandazioni sull'introduzione degli IPSAS/EPSAS 371
Governance and performance of water utility firms 266
Corporate governance in the digital age: the role of social media and board independence in CSR disclosure. Evidence from Italian listed companies 222
I CONTROLLI DEGLI EE.LL. SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE: L’INQUADRAMENTO IN UN MODELLO DI GOVERNANCE AZIENDALE. IL CASO DI ABC NAPOLI 187
Introduzione "Governance and performance of water utility firms" 185
Aspetti critici nel processo di controllo di gestione 160
Considerazioni in merito al concetto di fattore critico di successo in economia aziendale 154
Trasporto pubblico locale e aiuti di stato: la contabilità separata 152
I controlli degli EE.LL sulle società partecipate: l’inquadramento in un modello di governance aziendale 152
Analisi della competizione e indicatori di controllo. Il sistema Coop 145
Bilancio di previsione 2011 e rendiconto 2010: le linee guida della Corte dei conti per i revisori 137
Il metodo reddituale ed il metodo misto 134
Autonomia e sistemi contabili negli enti locali 132
Base informativa ed analisi fondamentale 132
Gli enti pubblici non economici 131
Esternalizzazioni e bilancio consolidato negli enti locali 130
I conti delle regioni: qual è lo stato di salute della finanza pubblica degli enti intermedi 130
Le imprese di grande distribuzione alimentare: Criteri di analisi dei costi 129
Il metodo reddituale ed il metodo misto 125
Local Authorities’ Accounting and Financial Reporting. Trends and Techniques in a Multinational Perspective 123
Aziende non-profit: come valutarle? Il caso Astrid 122
Professione 'revisore dei conti degli enti locali': il decalogo di sopravvivenza 122
Bilancio sociale di mandato. Il ciclo integrato di strategia e controllo sociale 121
Il controllo strategico: passo avanti o battuta d’arresto? 117
BILANCIO SOCIALE VERSUS BILANCIO LEGALE ? 117
Evoluzione normativa nel mondo delle aziende partecipate 117
Il bilancio consolidato per gli enti locali secondo il principio contabile dell’Osservatorio 117
Revisione enti locali: le linee guida e i questionari della Corte dei conti sul rendiconto 2012 117
Finanziarsi con gli swap 116
Il controllo direzionale negli enti locali. Dall'analisi dei costi alla balanced scorecard 116
Il controllo di gestione nelle aziende pubbliche: il caso della azienda regionale per il diritto allo studio di Firenze 115
Armonizzazione dei bilanci pubblici 115
Revisore degli Enti Locali 109
Valutazione d'azienda. Tecniche operative di misurazione del valore. 106
Quale "contabilità" per gli enti locali 106
Un processo di armonizzazione che mortifica la contabilità pubblica 104
Il grande equivoco delle «contabilità» negli enti locali 102
Il sistema delle scritture contabili, l’analisi di bilancio, la contabilità analitica 101
Il bilancio consolidato degli enti locali 100
I principi contabili internazionali in materia di enti pubblici, in «Finalità e postulati dei principi contabili degli enti locali» 99
Valutazione d'azienda 99
Processo e principi internazionali di valutazione 98
L'ILLUSIONE DELLA GOVERNANCE. IL SISTEMA DEGLI LOCALI IN INGHILTERRA 97
Inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso gli enti privati di controllo pubblico 97
La cartolarizzazione dei crediti 96
Sistemi Sanitari Regionali e processi di acquisto 95
Organo di revisione ed enti locali: le questioni ancora da risolvere 95
Revisori delle società degli enti locali 94
Un commento agli elementi chiave del primo documento, in «Finalità e postulati dei principi contabili degli enti locali» 92
Il valore 92
Il revisore degli enti locali 91
Monitoraggio e controllo 91
I CONTROLLI ESTERNI SUGLI ENTI LOCAlI. IL MODELLO ANGLOSASSONE 89
Il sistema dei controlli 89
La privatizzazione dei servizi pubblici locali 86
Servizi pubblici locali 86
LE LINEE GUIDA DELLA CORTE DEI CONTI SUL RENDICONTO DELLA GESTIONE 86
Società di servizi pubblici locali. A chi spetta la governance 85
Una riforma dell'ordinamento contabile degli enti locali 84
Un federalismo senza costi standard. Il decreto di determinazione dei fabbisogni standard 84
Principi contabili internazionali e nazionali: una riflessione 83
Il bilancio consolidato dell'ente locale. Il principio contabile n. 4 e l'area di consolidamento 83
La valutazione. Applicazioni particolari 81
Le imprese toscane tra leggerezza e gracilità 80
Riforma dei servizi pubblici locali: i nuovi assetti per l'ente locale 80
Spesa del personale e 'consolidamento', alla luce del D.L.n. 98/2011 78
Le società partecipate: cambiano le esigenze informative dei comuni. I riferimenti normativi 78
Processo e principi di valutazione 78
Muovere i primi passi nel processo di consolidamento 77
Misurare il valore 75
Il metodo reddituale ed il metodo misto 72
La relazione di stima 71
La prospettiva internazionale. Gli IPSAS 66
Le aziende pubbliche. Aspetti di governance, gestione, misurazione, valutazione e rendicontazione 66
La riforma del sistema dei controlli negli enti locali 64
Manovra finanziaria e società partecipate dagli enti locali 63
Il metodo reddituale ed il metodo misto 58
Pacchetto Omnibus e attestazione di sostenibilità 57
Attestazioni interne e servizi di attestazione sulla conformità della rendicontazione di sostenibilità: articoli 8, 9 e 12 del decreto legislativo 6 settembre 2024, n. 125 47
REVISORE DEGLI ENTI LOCALI 40
Il sistema dei controlli interni 32
Totale 9.166
Categoria #
all - tutte 38.587
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 38.587


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021919 0 0 0 53 139 23 98 13 17 146 27 403
2021/2022694 19 84 7 277 59 10 45 70 66 29 16 12
2022/20231.208 155 51 70 145 105 209 32 162 178 27 52 22
2023/2024538 58 28 21 36 17 81 24 50 86 32 26 79
2024/20252.294 71 191 31 64 155 178 547 623 162 72 114 86
2025/2026750 242 318 161 29 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.166