Il contributo affronta il tema della compatibilità della disciplina speciale del recesso dai contratti di pacchetto turistico e di trasporto introdotta dalla c.d. legislazione emergenziale, rispettivamente, con la direttiva 2015/2302/UE e con i regolamenti europei in tema di trasporto (aereo, marittimo e terrestre): compatibilità che l’Autore non ritiene assicurata né dal richiamo della discussa categoria delle «norme di applicazione necessaria», né dalle modifiche introdotte dalla l. 77/2020. Tali problematicità non si riscontrano, invece, nella applicazione della regola speciale in tema di recesso ai «contratti di soggiorno», esenti dall’armonizzazione europea. Specifica attenzione viene dedicata an-che all’inquadramento giuridico dei cc.dd. «vouchers» turistici, qualifica-ti come documenti di legittimazione. The essay focuses on the compliance of the special regulation of wi-thdrawal from the tourist travel package contract or from transport con-tracts introduced by the COVID-19 Epidemiological special legislation, respectively, with Directive 2015/2302/EU and with the European regu-lations on (air, sea and land) transport contracts; the Author does not consider this compliance to be guaranteed either by the use of the ca-tegory of ' overriding mandatory provisions ' or by the amendments in-troduced by Law 77/2020. On the other hand, these problems are not to be found in its application to 'residence contracts' exempt from Euro-pean harmonisation. Specific attention is also paid to the legal frame-work of “tourist vouchers”.
Crisi sistemica da emergenza sanitaria ed effetti sui contratti turistici e di trasporto
Santagata de Castro Renato
2021-01-01
Abstract
Il contributo affronta il tema della compatibilità della disciplina speciale del recesso dai contratti di pacchetto turistico e di trasporto introdotta dalla c.d. legislazione emergenziale, rispettivamente, con la direttiva 2015/2302/UE e con i regolamenti europei in tema di trasporto (aereo, marittimo e terrestre): compatibilità che l’Autore non ritiene assicurata né dal richiamo della discussa categoria delle «norme di applicazione necessaria», né dalle modifiche introdotte dalla l. 77/2020. Tali problematicità non si riscontrano, invece, nella applicazione della regola speciale in tema di recesso ai «contratti di soggiorno», esenti dall’armonizzazione europea. Specifica attenzione viene dedicata an-che all’inquadramento giuridico dei cc.dd. «vouchers» turistici, qualifica-ti come documenti di legittimazione. The essay focuses on the compliance of the special regulation of wi-thdrawal from the tourist travel package contract or from transport con-tracts introduced by the COVID-19 Epidemiological special legislation, respectively, with Directive 2015/2302/EU and with the European regu-lations on (air, sea and land) transport contracts; the Author does not consider this compliance to be guaranteed either by the use of the ca-tegory of ' overriding mandatory provisions ' or by the amendments in-troduced by Law 77/2020. On the other hand, these problems are not to be found in its application to 'residence contracts' exempt from Euro-pean harmonisation. Specific attention is also paid to the legal frame-work of “tourist vouchers”.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.