Al fine di attrarre investimenti, favorire la crescita economica e l’incremento occupazionale e produttivo, molti Paesi hanno sperimentato la creazione di zone economiche speciali per lo sviluppo di nuove imprese. In Italia il Decreto Legge 20 giugno 2017, ha offerto la possibilità di istituire delle Zone Economiche Speciali (ZES) all’interno delle quali le imprese già operative o di nuovo insediamento possono beneficiare di una serie di agevolazioni (ad es. fiscali o semplificazioni amministrative ecc.). Il presente lavoro esplora l’influenza delle zone economiche speciali sulla creazione e la sopravvivenza delle start-up e imprese innovative situate nel territorio della Regione Campania. Lo studio ha l’obiettivo di comprendere se l’istituzione di zone economiche speciali ha accelerato la nascita di start-up innovative e preservato quelle esistenti. La ricerca è supportata da un'analisi quantitativa su dati provenienti da report storici estrapolati dal registro delle imprese dal 2016 al 2020 di start-up e imprese innovative al fine di analizzare l’evoluzione del fenomeno in Campania, in confronto con i dati italiani e, soprattutto, in relazione all’istituzione di politiche di sviluppo locale quali l’istituzione delle ZES.
Le start up e le imprese innovative nelle aree economiche speciali: l’impatto delle ZES sull’imprenditorialità innovativa in Campania.
OPPEDISANO R.;MOSCHERA L.
2020-01-01
Abstract
Al fine di attrarre investimenti, favorire la crescita economica e l’incremento occupazionale e produttivo, molti Paesi hanno sperimentato la creazione di zone economiche speciali per lo sviluppo di nuove imprese. In Italia il Decreto Legge 20 giugno 2017, ha offerto la possibilità di istituire delle Zone Economiche Speciali (ZES) all’interno delle quali le imprese già operative o di nuovo insediamento possono beneficiare di una serie di agevolazioni (ad es. fiscali o semplificazioni amministrative ecc.). Il presente lavoro esplora l’influenza delle zone economiche speciali sulla creazione e la sopravvivenza delle start-up e imprese innovative situate nel territorio della Regione Campania. Lo studio ha l’obiettivo di comprendere se l’istituzione di zone economiche speciali ha accelerato la nascita di start-up innovative e preservato quelle esistenti. La ricerca è supportata da un'analisi quantitativa su dati provenienti da report storici estrapolati dal registro delle imprese dal 2016 al 2020 di start-up e imprese innovative al fine di analizzare l’evoluzione del fenomeno in Campania, in confronto con i dati italiani e, soprattutto, in relazione all’istituzione di politiche di sviluppo locale quali l’istituzione delle ZES.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.