Nell’articolo proponiamo un approfondimento sul lavoro di Marco Lombardo Radice come scrittore, con particolare interesse per l’intreccio tra produzione narrativa e scrittura di testi clinici che ha caratterizzato la sua vita. Attraverso l’analisi di quattro lavori principali, “Cucillo se ne va”, “Porci con le ali”, “Lavoro ai fianchi” e “Una concretissima utopia” sviluppiamo una riflessione su questo intreccio, sui suoi possibili significati e sul senso che esso ha per noi oggi, in quanto “dono” che Marco ci ha trasmesso.

Storie adolescenti

ROBERTA PATALANO
2019-01-01

Abstract

Nell’articolo proponiamo un approfondimento sul lavoro di Marco Lombardo Radice come scrittore, con particolare interesse per l’intreccio tra produzione narrativa e scrittura di testi clinici che ha caratterizzato la sua vita. Attraverso l’analisi di quattro lavori principali, “Cucillo se ne va”, “Porci con le ali”, “Lavoro ai fianchi” e “Una concretissima utopia” sviluppiamo una riflessione su questo intreccio, sui suoi possibili significati e sul senso che esso ha per noi oggi, in quanto “dono” che Marco ci ha trasmesso.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11367/79010
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact