Il volume ripropone una sequenza di contributi che trattano con diverse modalità i principali temi dell’economia e della finanza emersi nel corso del quinquennio. I singoli articoli non sono stati volutamente rivisitati, offrendo al lettore uno strumento di meditazione sugli eventi accaduti e sulle interpretazioni che si sono succedute nel tempo. La necessaria brevità di ciascun articolo – imposta dalle caratteristiche della rubrica in cui essi sono stati proposti – consente una più agevole lettura nell’impossibilità inevitabile di rappresentare soluzioni, lasciando al lettore il piacere di formarsi una propria convinzione al riguardo dei diversi temi.
Titolo: | Ma cos’è questa crisi? 150 chiavi di lettura. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Il volume ripropone una sequenza di contributi che trattano con diverse modalità i principali temi dell’economia e della finanza emersi nel corso del quinquennio. I singoli articoli non sono stati volutamente rivisitati, offrendo al lettore uno strumento di meditazione sugli eventi accaduti e sulle interpretazioni che si sono succedute nel tempo. La necessaria brevità di ciascun articolo – imposta dalle caratteristiche della rubrica in cui essi sono stati proposti – consente una più agevole lettura nell’impossibilità inevitabile di rappresentare soluzioni, lasciando al lettore il piacere di formarsi una propria convinzione al riguardo dei diversi temi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11367/48013 |
ISBN: | 978-88-548-7602-6 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.