L’indiscriminata aggressione della risorsa suolo ha raggiunto, già da alcuni anni, livelli di allerta preoccupanti sull’intero territorio nazionale, evidenziando la necessità di una continua azione di monitoraggio volta a conoscere entità e tipologia delle trasformazioni, primo passo per la pianificazione degli interventi atti a prevenire, contrastare e mitigare impatti indesiderati. Particolarmente utili per l’individuazione e l’analisi del fenomeno risultano le tecniche di Change Detection che, anche grazie all’ausilio di immagini telerilevate ad alta risoluzione geometrica, consentono un controllo puntuale del territorio e delle sue trasformazioni nel tempo. Nel presente lavoro si utilizzano immagini satellitari ad alta risoluzione (GeoEye-1 e WorldView-2), applicando alle stesse tecniche di IHS-pansharpening al fine di ridurre le dimensioni dei pixels dei dati multispettrali. In particolare si applicano tecniche di Change Detection (post-classification comparison) per determinare le trasformazioni territoriali inerenti l’edificato di una area ubicata nel territorio della provincia di Caserta.
Titolo: | Tecniche di Change Detection per l’individuazione delle trasformazioni territoriali | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Abstract: | L’indiscriminata aggressione della risorsa suolo ha raggiunto, già da alcuni anni, livelli di allerta preoccupanti sull’intero territorio nazionale, evidenziando la necessità di una continua azione di monitoraggio volta a conoscere entità e tipologia delle trasformazioni, primo passo per la pianificazione degli interventi atti a prevenire, contrastare e mitigare impatti indesiderati. Particolarmente utili per l’individuazione e l’analisi del fenomeno risultano le tecniche di Change Detection che, anche grazie all’ausilio di immagini telerilevate ad alta risoluzione geometrica, consentono un controllo puntuale del territorio e delle sue trasformazioni nel tempo. Nel presente lavoro si utilizzano immagini satellitari ad alta risoluzione (GeoEye-1 e WorldView-2), applicando alle stesse tecniche di IHS-pansharpening al fine di ridurre le dimensioni dei pixels dei dati multispettrali. In particolare si applicano tecniche di Change Detection (post-classification comparison) per determinare le trasformazioni territoriali inerenti l’edificato di una area ubicata nel territorio della provincia di Caserta. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11367/31847 | |
ISBN: | 978-88-7431-710-3 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |