In un’economia alla ricerca di c.dd. fonti rinnovabili di energia, il diritto di superficie appare particolarmente congruo per consentire l’installazione di impianti fissi su suoli altrui senza perdere la proprietà del manufatto. La necessità di autorizzazioni amministrative e valutazioni tecniche ha favorito l’uso della contrattazione preliminare avente ad oggetto la costituzione del diritto di superficie. La precipitosa realizzazione dell’impianto prima della stipula del definitivo rende molto difficile stipulare un atto strettamente conforme programmatico, salvo che non si ammetta che le parti possano costituire il menzionato diritto con efficacia retroattiva. Lo studio, valutate le principali norme in tema di retroattività legale, offre una risposta positiva, tenendo anche in conto in qual misura le posizioni dei terzi possano essere coinvolte dalla menzionata efficacia.
Il preliminare ad effetti anticipati di costituzione del diritto di superficie: un preliminare ad esecuzione frettolosa
Grassi, Ugo
2014-01-01
Abstract
In un’economia alla ricerca di c.dd. fonti rinnovabili di energia, il diritto di superficie appare particolarmente congruo per consentire l’installazione di impianti fissi su suoli altrui senza perdere la proprietà del manufatto. La necessità di autorizzazioni amministrative e valutazioni tecniche ha favorito l’uso della contrattazione preliminare avente ad oggetto la costituzione del diritto di superficie. La precipitosa realizzazione dell’impianto prima della stipula del definitivo rende molto difficile stipulare un atto strettamente conforme programmatico, salvo che non si ammetta che le parti possano costituire il menzionato diritto con efficacia retroattiva. Lo studio, valutate le principali norme in tema di retroattività legale, offre una risposta positiva, tenendo anche in conto in qual misura le posizioni dei terzi possano essere coinvolte dalla menzionata efficacia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.