Costituisce la prima monografia edita in Italia ad indagare, con costante riferimento all'esperienza comparatistica (soprattutto tedesca e statunitense), la figura giuridica dei cc.dd. gruppi orizzontali o paritetici, che costituiscono una forma di integrazione tra le imprese cooperative. Si delinea una peculiare forma di esercizio della direzione strategica, definita "concertata" e si approfondiscono legami tra imprese fondati sulla comunanza degli organi amministrativi (c.d. interlocking directorate)
Titolo: | Il gruppo paritetico, Collana “Diritto commerciale interno ed internazionale", diretta dai proff. Abbadessa, Angelici e Mazzoni | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2001 | |
Abstract: | Costituisce la prima monografia edita in Italia ad indagare, con costante riferimento all'esperienza comparatistica (soprattutto tedesca e statunitense), la figura giuridica dei cc.dd. gruppi orizzontali o paritetici, che costituiscono una forma di integrazione tra le imprese cooperative. Si delinea una peculiare forma di esercizio della direzione strategica, definita "concertata" e si approfondiscono legami tra imprese fondati sulla comunanza degli organi amministrativi (c.d. interlocking directorate) | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11367/27472 | |
ISBN: | 88-348-1366-9 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.