In questo lavoro l'autrice focalizza il rapporto fra Alexandre Dumas fils e Napoli; un rapporto duraturo e persistente che nasce nell'adolescenza e che vira fin verso la senilità dello scrittore, dimostrando come una città come Napoli seppur lontana da Parigi, possa affascinare e soggiogare un uomo sensibile e colto, e divenire lei stessa una pregnante terra di accoglienza e di osmosi "interculturale".
Titolo: | Alexandre Dumas fils e Napoli | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Abstract: | In questo lavoro l'autrice focalizza il rapporto fra Alexandre Dumas fils e Napoli; un rapporto duraturo e persistente che nasce nell'adolescenza e che vira fin verso la senilità dello scrittore, dimostrando come una città come Napoli seppur lontana da Parigi, possa affascinare e soggiogare un uomo sensibile e colto, e divenire lei stessa una pregnante terra di accoglienza e di osmosi "interculturale". | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11367/26119 | |
ISBN: | 978-88-88688-47-3 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.