La presente indagine parte dalla teoria dei conti a valore e dalla distinzione tra metodo e sistema contabile di Fabio Besta e si sofferma sulle due concezioni di fondo riconoscibili nella dottrina, quella patrimonialistica e quella redditualista, per comprenderne la filosofia originante e la razionalità profonda. Quindi, affronta l'analisi dei sistemi contabili che ne sono applicazioni, allo scopo di comprenderne le capacità ermeneutiche.
Titolo: | Sistemi contabili. Risposte dalla tradizione alle domande del futuro | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Serie: | ||
Abstract: | La presente indagine parte dalla teoria dei conti a valore e dalla distinzione tra metodo e sistema contabile di Fabio Besta e si sofferma sulle due concezioni di fondo riconoscibili nella dottrina, quella patrimonialistica e quella redditualista, per comprenderne la filosofia originante e la razionalità profonda. Quindi, affronta l'analisi dei sistemi contabili che ne sono applicazioni, allo scopo di comprenderne le capacità ermeneutiche. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11367/25832 | |
ISBN: | 978-88-96004-64-7 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.