Il presente contibuto analizza alcune sentenze della Corte di giustizia UE in materia di lavoro (Mangold,Kucukdeveci),indagando gli effetti di questa giurisprudenza nel più ampio e complesso dibattito sugli effetti delle direttive. In particolare, l'articolo si sofferma sulla possibilità di ricorrere alla categoria dei "principi generali" del diritto dell'UE al fine di superare il difficile ostacolo dei cd. effetti diretti orizzonatali.
Titolo: | • Case-law of the Court of Justice on the Horizontal Effects of EU Directives: Recent Developments | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il presente contibuto analizza alcune sentenze della Corte di giustizia UE in materia di lavoro (Mangold,Kucukdeveci),indagando gli effetti di questa giurisprudenza nel più ampio e complesso dibattito sugli effetti delle direttive. In particolare, l'articolo si sofferma sulla possibilità di ricorrere alla categoria dei "principi generali" del diritto dell'UE al fine di superare il difficile ostacolo dei cd. effetti diretti orizzonatali. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11367/25330 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.