La compresenza di vantaggi legati al mercato interno del lavoro e dell’esi-genza di differenziare maggiormente le tipologie contrattuali e i meccanismi di governo delle relazioni di lavoro può far sì che l’impresa concentri la sua atten-zione sulla flessibilità interna, adottando la forma del mercato interno duale, anche nel tentativo di contemperare esigenze di flessibilità e assetti evoluti della micro-struttura con modalità complesse di governo delle relazioni di lavoro
Le caratteristiche della forma del mercato interno duale
BRIGANTI, PAOLA
2008-01-01
Abstract
La compresenza di vantaggi legati al mercato interno del lavoro e dell’esi-genza di differenziare maggiormente le tipologie contrattuali e i meccanismi di governo delle relazioni di lavoro può far sì che l’impresa concentri la sua atten-zione sulla flessibilità interna, adottando la forma del mercato interno duale, anche nel tentativo di contemperare esigenze di flessibilità e assetti evoluti della micro-struttura con modalità complesse di governo delle relazioni di lavoroFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.