Il paper presentato nell'ambito della tracks n.8: Institutions, organizations and socio-economical evolution, di cui la sottoscritta è stata proponene, mette in evidenza i molteplici legami esistenti tra il processo di civilizzazione stauale e lo sviluppo dell'economia nell'Europa del XVIII secolo. In particolare il confronto tra le esperienze dell'Inghilterra come modello di cicilizzazione economica, della Francia come modello di civilizzazione 'étatique' e l'Italia ha messo in evisenza che la Penisola italiana, divisa e priva di uno stato nazionale, non riuscì a partecipare allo straordinario sviluppo preindustriale, come quello dell'Inghilterra e della Francia, perchè priva di un'organizzazione statuale della società. L'assenza storica dello Stato influì in modo determinante sulla formazione della mentalità sociale italiana. Quest'ultima, che a differenza di quella inglese e francese era immatura e soprattutto poco cooperativa.
Titolo: | Trust that matters. Ethics, institutional norms and economic development in preindustrial Europe (18th century) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | Il paper presentato nell'ambito della tracks n.8: Institutions, organizations and socio-economical evolution, di cui la sottoscritta è stata proponene, mette in evidenza i molteplici legami esistenti tra il processo di civilizzazione stauale e lo sviluppo dell'economia nell'Europa del XVIII secolo. In particolare il confronto tra le esperienze dell'Inghilterra come modello di cicilizzazione economica, della Francia come modello di civilizzazione 'étatique' e l'Italia ha messo in evisenza che la Penisola italiana, divisa e priva di uno stato nazionale, non riuscì a partecipare allo straordinario sviluppo preindustriale, come quello dell'Inghilterra e della Francia, perchè priva di un'organizzazione statuale della società. L'assenza storica dello Stato influì in modo determinante sulla formazione della mentalità sociale italiana. Quest'ultima, che a differenza di quella inglese e francese era immatura e soprattutto poco cooperativa. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11367/22953 | |
ISBN: | 9788889677766 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |