Il lavoro evidenzia l'importanza crescente che la biodiversità ha assunto come elemento del mosaico paesistico-culturale, non solo per l'incidenza sulle scelte di pianficazione territoriale ma anche per i servizi ecosistemici che è in grado di formnire. Il lavoro evidenzia che un'adeguata tutela della biodiversità si persegue attraverso un mix di strumenti diversificati, dalle aree protette alla pianificazione sostenibile alla gestione del rischio.
Titolo: | La biodiversità nel mosaico paesistico-culturale: dalle aree protette alla pianificazione territoriale sostenibile | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il lavoro evidenzia l'importanza crescente che la biodiversità ha assunto come elemento del mosaico paesistico-culturale, non solo per l'incidenza sulle scelte di pianficazione territoriale ma anche per i servizi ecosistemici che è in grado di formnire. Il lavoro evidenzia che un'adeguata tutela della biodiversità si persegue attraverso un mix di strumenti diversificati, dalle aree protette alla pianificazione sostenibile alla gestione del rischio. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11367/22385 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.