La finalità di questo testo è quella di approfondire l'utilizzazione e analisi di dati economici nello sviluppo complessivo dei processi di decisione manageriale. Naturalmente, tali processi richiedono una varietà di dati ed informazioni di natura quantitativa e qualitativa. In questo lavoro si identificano, attraverso diversi esempi, con metodo quantitativo le diverse possibilità che si presentano durante il processo decisionale.
Titolo: | I dati economici nei processi decisionali. Teoria ed esempi | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Abstract: | La finalità di questo testo è quella di approfondire l'utilizzazione e analisi di dati economici nello sviluppo complessivo dei processi di decisione manageriale. Naturalmente, tali processi richiedono una varietà di dati ed informazioni di natura quantitativa e qualitativa. In questo lavoro si identificano, attraverso diversi esempi, con metodo quantitativo le diverse possibilità che si presentano durante il processo decisionale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11367/16779 | |
ISBN: | 978-88-89677-29-2 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.