Il lavoro fa una rassegna delle definizioni, dei concetti e degli indicatori relativi alla qualità dei dati statistici così come sono stati concepiti in ambito EUROSTAT e presso altri Enti Internazionali che costruiscono e detengono grosse moli di informazioni utilizzabili nelle analisi statistiche. Si propongono anche le nuove possibilità offerte dalle tecnologie di rete per migliorare alcune delle dimensioni della qualità stessa e, prima fra tutte, quella dell’accessibilità e della confrontabilità delle fonti appartenenti al gruppo del SISTAN. Infine, il lavoro espone una rassegna abbastanza approfondita del Sistema di Documentazione delle Indagini dell’Istat insieme alla sua interfaccia pubblica costituita dal SiQual.
Verifica della struttura dei sistemi informativi SIDI e SIQUAL
ROMANO, Antonio
2007-01-01
Abstract
Il lavoro fa una rassegna delle definizioni, dei concetti e degli indicatori relativi alla qualità dei dati statistici così come sono stati concepiti in ambito EUROSTAT e presso altri Enti Internazionali che costruiscono e detengono grosse moli di informazioni utilizzabili nelle analisi statistiche. Si propongono anche le nuove possibilità offerte dalle tecnologie di rete per migliorare alcune delle dimensioni della qualità stessa e, prima fra tutte, quella dell’accessibilità e della confrontabilità delle fonti appartenenti al gruppo del SISTAN. Infine, il lavoro espone una rassegna abbastanza approfondita del Sistema di Documentazione delle Indagini dell’Istat insieme alla sua interfaccia pubblica costituita dal SiQual.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.