Il lavoro muove da una indagine sull’origine del factoring e sui contenuti economici dell’operazione, anche alla luce della Convenzione Unidroit sul factoring internazionale e la l. n. 52/1991 sulla cessione dei crediti di impresa. Vengno poi passati in rassegna i numerosi e assai diversi orientamenti su natura e qualificazione giuridica del factoring, per poi argomentare, in una prospettiva non considerata dalla civilistica e sulla base delle definizioni contenute nel TU bancario, la qualificazione del factoring come operazione di finanziamento riservata a intermediari finanziari. L’indagine si chiude con l’esame di alcuni profili esegetici della l. n. 52/1991 nonché con l’evidenziazione dei tratti caratterizzanti lo schema-tipo il factoring predisposto dall’associazione di categoria.
Il factoring
DESIDERIO, Giuseppe
2010-01-01
Abstract
Il lavoro muove da una indagine sull’origine del factoring e sui contenuti economici dell’operazione, anche alla luce della Convenzione Unidroit sul factoring internazionale e la l. n. 52/1991 sulla cessione dei crediti di impresa. Vengno poi passati in rassegna i numerosi e assai diversi orientamenti su natura e qualificazione giuridica del factoring, per poi argomentare, in una prospettiva non considerata dalla civilistica e sulla base delle definizioni contenute nel TU bancario, la qualificazione del factoring come operazione di finanziamento riservata a intermediari finanziari. L’indagine si chiude con l’esame di alcuni profili esegetici della l. n. 52/1991 nonché con l’evidenziazione dei tratti caratterizzanti lo schema-tipo il factoring predisposto dall’associazione di categoria.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.