Il contributo analizza il nuovo quadro normativo dell’UE in materia di servizi digitali e in particolare l’interazione tra Digital Services Act (DSA) e European Media Freedom Act (EMFA). Partendo dall’evoluzione della nozione di “servizio della società dell’informazione”, l’articolo esamina gli scopi e la struttura del DSA concentrandosi sull’analisi degli obblighi imposti alle piattaforme online.

LA NUOVA REGOLAMENTAZIONE EUROPEA SUI SERVIZI DIGITALI E LE PIATTAFORME ONLINE: TRA DIGITAL SERVICES ACT E LEGGE SULLA LIBERTÀ DEI MEDIA

Sarah Lattanzi
2025-01-01

Abstract

Il contributo analizza il nuovo quadro normativo dell’UE in materia di servizi digitali e in particolare l’interazione tra Digital Services Act (DSA) e European Media Freedom Act (EMFA). Partendo dall’evoluzione della nozione di “servizio della società dell’informazione”, l’articolo esamina gli scopi e la struttura del DSA concentrandosi sull’analisi degli obblighi imposti alle piattaforme online.
2025
979-12-211-2967-0
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11367/151624
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact