Per rispondere alla crescente domanda di trasporto di molti tratti autostradali, si rende necessario ampliare le carreggiate, incrementandone il numero di corsie. In corrispondenza delle opere d’arte (ponti e viadotti), l’intervento strutturale comporta la necessità di estendere in senso trasversale il plinto di fondazione. In genere, anche alla luce delle recenti disposizioni normative, è spesso necessario prevedere l’aggiunta di pali diversi in termini di diametro, lunghezza e tecnologia esecutiva, rispetto a quelli presenti nel sistema di fondazione esistente. Un esempio emblematico è il ponte di scavalco del torrente Sillaro, lungo l’autostrada adriatica A14, oggetto di un recente progetto di ampliamento. Si tratta di un problema particolarmente complesso, in quanto il ponte, costruito negli anni '60 del secolo scorso, è stato oggetto di un primo ampliamento negli anni '90. La nota illustra un’applicazione al caso citato degli sviluppi recenti sui domini di rottura delle fondazioni su pali.
Applicazione del criterio dei domini di rottura all’ampliamento delle fondazioni di un viadotto autostradale
L. de Sanctis
;M. Iovino;R. M. S. Maiorano;S. Aversa;
2025-01-01
Abstract
Per rispondere alla crescente domanda di trasporto di molti tratti autostradali, si rende necessario ampliare le carreggiate, incrementandone il numero di corsie. In corrispondenza delle opere d’arte (ponti e viadotti), l’intervento strutturale comporta la necessità di estendere in senso trasversale il plinto di fondazione. In genere, anche alla luce delle recenti disposizioni normative, è spesso necessario prevedere l’aggiunta di pali diversi in termini di diametro, lunghezza e tecnologia esecutiva, rispetto a quelli presenti nel sistema di fondazione esistente. Un esempio emblematico è il ponte di scavalco del torrente Sillaro, lungo l’autostrada adriatica A14, oggetto di un recente progetto di ampliamento. Si tratta di un problema particolarmente complesso, in quanto il ponte, costruito negli anni '60 del secolo scorso, è stato oggetto di un primo ampliamento negli anni '90. La nota illustra un’applicazione al caso citato degli sviluppi recenti sui domini di rottura delle fondazioni su pali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.