Da un punto di vista pedagogico, l’istanza dell’orientamento costituisce una tensione relazionale e metodologica volta a porre gli individui al centro dei processi formativi, quali protagonisti che vengono accompagnati nelle attività esplorative, conoscitive, di analisi e di riflessione critica, di valutazione e di sperimentazione di sé
Scegliere il futuro e scegliersi nel futuro
Antonia Cunti
2025-01-01
Abstract
Da un punto di vista pedagogico, l’istanza dell’orientamento costituisce una tensione relazionale e metodologica volta a porre gli individui al centro dei processi formativi, quali protagonisti che vengono accompagnati nelle attività esplorative, conoscitive, di analisi e di riflessione critica, di valutazione e di sperimentazione di séFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.