Il contributo esamina il fenomeno della moltiplicazione dei riti cercando di evidenziare come non sia il rito la causa dell’inefficienza del processo civile. Viene così ipotizzata l’opportunità di procedere ad una sensibile riduzione dei riti, partendo dall’idea di accorpare quelli che presentano caratteristiche comuni. Tale scelta potrebbe limitare le incertezze per gli utenti della giustizia ed evitare pregiudizi per la tutela giurisdizionale dei diritti.

Sul rapporto tra la pluralità dei riti e l’efficienza del processo civile: la riduzione dei modelli processuali quale possibile soluzione efficientista

Fabio Savino
2025-01-01

Abstract

Il contributo esamina il fenomeno della moltiplicazione dei riti cercando di evidenziare come non sia il rito la causa dell’inefficienza del processo civile. Viene così ipotizzata l’opportunità di procedere ad una sensibile riduzione dei riti, partendo dall’idea di accorpare quelli che presentano caratteristiche comuni. Tale scelta potrebbe limitare le incertezze per gli utenti della giustizia ed evitare pregiudizi per la tutela giurisdizionale dei diritti.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11367/145740
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact