Il contributo esamina il rapporto tra l’intelligenza artificiale e la giustizia predittiva in una prospettiva che prova a chiarire come le possibili applicazioni della prima nel processo civile potrebbero essere di varia natura, col limite invalicabile dell’impiego per generare una decisione sostitutiva di quella resa dal giudice.
Riflessioni sul rapporto tra intelligenza artificiale e giustizia predittiva
Fabio Savino
2025-01-01
Abstract
Il contributo esamina il rapporto tra l’intelligenza artificiale e la giustizia predittiva in una prospettiva che prova a chiarire come le possibili applicazioni della prima nel processo civile potrebbero essere di varia natura, col limite invalicabile dell’impiego per generare una decisione sostitutiva di quella resa dal giudice.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.