L’articolo 17 del d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175 (Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica) con disposizione innovativa introduce una disciplina di carattere generale per le società a partecipazione mista pubblico-privata, pur non fornendo alcuna definizione di tale “tipologia” societaria. Dopo aver preliminarmente individuato gli elementi identificativi della “fattispecie” ci si sofferma sulle peculiarità della partecipazione del socio privato.
LA PARTECIPAZIONE DEL SOCIO PRIVATO DI SOCIETÀ MISTA PUBBLICO-PRIVATA
Mercedes Guarini
2024-01-01
Abstract
L’articolo 17 del d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175 (Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica) con disposizione innovativa introduce una disciplina di carattere generale per le società a partecipazione mista pubblico-privata, pur non fornendo alcuna definizione di tale “tipologia” societaria. Dopo aver preliminarmente individuato gli elementi identificativi della “fattispecie” ci si sofferma sulle peculiarità della partecipazione del socio privato.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.