Negli ultimi decenni, globalizzazione, dematerializzazione dell’attività economica e internazionalizzazione dei processi produttivi hanno indotto profonde modifiche nell’operatività delle imprese, particolarmente - ma non solo - di quelle caratterizzate da un’attività multinazionale. Di fronte alla crisi dei tradizionali modelli di tassazione dei redditi d'impresa, studi nazionali e internazionali si sono concentrati sulla possibilità di modificare l’oggetto della tassazione: dal reddito d’impresa, tradizionalmente determinato sulla base dei principi contabili e del principio della competenza economica – caratterizzato, quest’ultimo, da un sistema di regole piuttosto complesso e che alimenta sia i costi di adempimento per le imprese sia le possibili controversie di natura interpretativa con l’Amministrazione tributaria – si è ipotizzato di passare alla tassazione sui flussi di cassa.

Il punto su ... la crisi della corporale income tax e la prospettiva della cash slow tax nel sistema di tassazione delle imprese

Loredana Carpentieri
2024-01-01

Abstract

Negli ultimi decenni, globalizzazione, dematerializzazione dell’attività economica e internazionalizzazione dei processi produttivi hanno indotto profonde modifiche nell’operatività delle imprese, particolarmente - ma non solo - di quelle caratterizzate da un’attività multinazionale. Di fronte alla crisi dei tradizionali modelli di tassazione dei redditi d'impresa, studi nazionali e internazionali si sono concentrati sulla possibilità di modificare l’oggetto della tassazione: dal reddito d’impresa, tradizionalmente determinato sulla base dei principi contabili e del principio della competenza economica – caratterizzato, quest’ultimo, da un sistema di regole piuttosto complesso e che alimenta sia i costi di adempimento per le imprese sia le possibili controversie di natura interpretativa con l’Amministrazione tributaria – si è ipotizzato di passare alla tassazione sui flussi di cassa.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11367/142538
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact