L’obiettivo del presente lavoro è comprendere come il contesto socioeconomico e i diversi mo delli di governance possano influenzare l’orientamento alla sostenibilità delle aziende idriche. A tal fine, sono state rilevate le performance di sostenibilità di tutte le aziende di servizi idrici che hanno redatto la dichiarazione non finanziaria o il bilancio di sostenibilità nel 2021. Per la misurazione della sostenibilità è stato utilizzato il framework dell’UWCS, cui è stata aggiunta l’equità, ritenuta coerente con la mission di tali aziende. I risultati evidenziano che le aziende quotate mostrano particolare attenzione alla dimensione economica, mentre le performance delle aziende interamente pubbliche risultano molto diver sificate, in funzione del contesto sociale di riferimento. Le aziende miste, infine, presentano un orientamento alla sostenibilità più “equilibrata” nelle diverse dimensioni del modello utilizzato. Lo studio presenta numerose implicazioni teoriche e manageriali, soprattutto in vista della prossima standardizzazione della disclosure di sostenibilità mediante i principi ESRS.
L’orientamento alla sostenibilità delle aziende di servizi idrici: il ruolo della governance
D'Amore G.
;Landriani L.;Lepore L.;Testa M.
2024-01-01
Abstract
L’obiettivo del presente lavoro è comprendere come il contesto socioeconomico e i diversi mo delli di governance possano influenzare l’orientamento alla sostenibilità delle aziende idriche. A tal fine, sono state rilevate le performance di sostenibilità di tutte le aziende di servizi idrici che hanno redatto la dichiarazione non finanziaria o il bilancio di sostenibilità nel 2021. Per la misurazione della sostenibilità è stato utilizzato il framework dell’UWCS, cui è stata aggiunta l’equità, ritenuta coerente con la mission di tali aziende. I risultati evidenziano che le aziende quotate mostrano particolare attenzione alla dimensione economica, mentre le performance delle aziende interamente pubbliche risultano molto diver sificate, in funzione del contesto sociale di riferimento. Le aziende miste, infine, presentano un orientamento alla sostenibilità più “equilibrata” nelle diverse dimensioni del modello utilizzato. Lo studio presenta numerose implicazioni teoriche e manageriali, soprattutto in vista della prossima standardizzazione della disclosure di sostenibilità mediante i principi ESRS.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.