Obiettivo del presente lavoro è quello di analizzare gli effetti delle crisi energetiche, attraverso un confronto tra gli shock petroliferi degli anni Settanta e la più recente crisi energetica innescata dalla guerra in Ucraina. Verranno analizzati in modo particolare i cambiamenti nel sistema energetico mondiale e gli effetti delle crisi energetiche sulla transizione verso un modello energetico più sostenibile. Dal confronto sarà possibile desumere sia gli elementi comuni delle crisi energetiche, sia gli elementi di differenziazione. Un’attenzione particolare verrà dedicata al problema della sicurezza degli approvvigionamenti energetici e ai mutamenti nella geopolitica dell’energia. L’analisi descrittiva verrà corroborata da dati quantitativi relativi ai principali cambiamenti nel sistema energetico mondiale.
Bartoletto S., Gli effetti globali delle crisi energetiche: un confronto tra gli shock petroliferi degli anni Settanta e le crisi del 2022-24 in Massimo Bucarelli, Daniele De Luca, Silvio Labbate (a cura di), Gli shock petroliferi degli anni Settanta. Crisi globali, sfide regionali, scenari nazionali, FrancoAngeli, Milano.
Bartoletto Silvana
2024-01-01
Abstract
Obiettivo del presente lavoro è quello di analizzare gli effetti delle crisi energetiche, attraverso un confronto tra gli shock petroliferi degli anni Settanta e la più recente crisi energetica innescata dalla guerra in Ucraina. Verranno analizzati in modo particolare i cambiamenti nel sistema energetico mondiale e gli effetti delle crisi energetiche sulla transizione verso un modello energetico più sostenibile. Dal confronto sarà possibile desumere sia gli elementi comuni delle crisi energetiche, sia gli elementi di differenziazione. Un’attenzione particolare verrà dedicata al problema della sicurezza degli approvvigionamenti energetici e ai mutamenti nella geopolitica dell’energia. L’analisi descrittiva verrà corroborata da dati quantitativi relativi ai principali cambiamenti nel sistema energetico mondiale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.